⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl52 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui natura e arte si incontrano, la stampa d'arte Mémoires du Musée de zoologie comparée du Harvard College Pl52 - Musée de Zoologie Comparée de l'Université Harvard si impone come una testimonianza affascinante dell'interazione tra scienza ed estetica. Quest'opera, che trascende le semplici classificazioni zoologiche, invita lo spettatore a esplorare la complessa bellezza delle forme e dei colori presenti nel regno animale. Evoca un universo in cui ogni creatura, rappresentata con minuzia, racconta una storia, una biografia visiva che risuona oltre i confini della semplice illustrazione scientifica. Contemplando questo pezzo, non si può fare a meno di provare un profondo rispetto per la diversità della vita e l'ingegno degli artisti che sono riusciti a catturare questa essenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di quest'opera si distingue per il suo approccio meticoloso e la cura dei dettagli, caratteristiche delle illustrazioni scientifiche del XIX secolo. Ogni elemento è rappresentato con una precisione che sfiora il realismo, mantenendo al contempo una dimensione artistica che eleva l'opera oltre il semplice documento. I colori, spesso vivaci e armoniosi, aggiungono una profondità visiva che cattura l'occhio e stimola l'immaginazione. Le composizioni sono accuratamente equilibrate, permettendo a ogni creatura di affermarsi pur integrandosi in un insieme coerente. Questa fusione tra rigore scientifico e creatività artistica è ciò che rende questa stampa d'arte così singolare, poiché riesce a suscitare interesse e allo stesso tempo educare lo spettatore sulla ricchezza della biodiversità. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, il cui nome è spesso associato all'ascesa dell'illustrazione scientifica, ha svolto un ruolo fondamentale nella ridefinizione dei limiti tra scienza e arte. La sua capacità di osservare e tradurre la complessità della natura in immagini ha segnato un'epoca in cui esplorazione e scoperta erano al loro apice. Influenzato dai grandi pensatori e naturalisti del suo tempo, è riuscito a integrare elementi della scienza nel suo processo creativo, rendendo le sue opere non solo estetiche, ma anche pedagogiche. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti e scienziati, stabilendo un ponte

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl52 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui natura e arte si incontrano, la stampa d'arte Mémoires du Musée de zoologie comparée du Harvard College Pl52 - Musée de Zoologie Comparée de l'Université Harvard si impone come una testimonianza affascinante dell'interazione tra scienza ed estetica. Quest'opera, che trascende le semplici classificazioni zoologiche, invita lo spettatore a esplorare la complessa bellezza delle forme e dei colori presenti nel regno animale. Evoca un universo in cui ogni creatura, rappresentata con minuzia, racconta una storia, una biografia visiva che risuona oltre i confini della semplice illustrazione scientifica. Contemplando questo pezzo, non si può fare a meno di provare un profondo rispetto per la diversità della vita e l'ingegno degli artisti che sono riusciti a catturare questa essenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di quest'opera si distingue per il suo approccio meticoloso e la cura dei dettagli, caratteristiche delle illustrazioni scientifiche del XIX secolo. Ogni elemento è rappresentato con una precisione che sfiora il realismo, mantenendo al contempo una dimensione artistica che eleva l'opera oltre il semplice documento. I colori, spesso vivaci e armoniosi, aggiungono una profondità visiva che cattura l'occhio e stimola l'immaginazione. Le composizioni sono accuratamente equilibrate, permettendo a ogni creatura di affermarsi pur integrandosi in un insieme coerente. Questa fusione tra rigore scientifico e creatività artistica è ciò che rende questa stampa d'arte così singolare, poiché riesce a suscitare interesse e allo stesso tempo educare lo spettatore sulla ricchezza della biodiversità. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, il cui nome è spesso associato all'ascesa dell'illustrazione scientifica, ha svolto un ruolo fondamentale nella ridefinizione dei limiti tra scienza e arte. La sua capacità di osservare e tradurre la complessità della natura in immagini ha segnato un'epoca in cui esplorazione e scoperta erano al loro apice. Influenzato dai grandi pensatori e naturalisti del suo tempo, è riuscito a integrare elementi della scienza nel suo processo creativo, rendendo le sue opere non solo estetiche, ma anche pedagogiche. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti e scienziati, stabilendo un ponte
12,34 €