⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Passeggiata in battello sul Elba vicino a Dresda Mattinata sul Elba - Carl Gustav Carus

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte romantica, l'opera "Stampa d'arte Promenade en péniche sur l'Elbe près de Dresde Matinée sur l'Elbe" di Carl Gustav Carus si erge come una testimonianza toccante della bellezza naturale e dell'armonia tra l'uomo e il suo ambiente. Questo dipinto, immerso in una luce dolce e rasserenante, ci invita a un'esplorazione visiva di un momento sospeso nel tempo, dove la tranquillità dell'acqua si mescola alla serenità dei paesaggi circostanti. Carus, come artista, riesce a catturare l'essenza di una mattina tranquilla sull'Elba, un fiume simbolo della Germania, evocando al contempo un senso di evasione e contemplazione. La scena rappresentata sembra quasi palpabile, offrendo allo spettatore un invito a lasciarsi trasportare dalla dolcezza della corrente e dalla bellezza dei cieli. Stile e unicità dell’opera La padronanza tecnica di Carus si rivela in ogni colpo di pennello, in ogni sfumatura di colore. La sua sottile utilizzo della luce e dell'ombra crea un'atmosfera quasi eterea, dove i riflessi dell'acqua scintillano sotto i raggi del sole mattutino. Le tonalità pastello, delicate e armoniose, conferiscono all'opera una leggerezza e una freschezza che trasportano lo spettatore in un universo di sogno. La composizione, accuratamente equilibrata, guida lo sguardo attraverso il paesaggio, dalla péniche tranquillamente ormeggiata fino alle colline verdi che si delineano all'orizzonte. Carus riesce a bilanciare il realismo e l'idealismo, rendendo omaggio alla natura e infondendo una dimensione poetica alla scena. Questo stile unico, che combina osservazione meticolosa e interpretazione personale, fa di quest'opera un vero capolavoro del romanticismo tedesco. L’artista e la sua influenza Carl Gustav Carus, nato nel 1789, è una figura emblematica dell'arte romantica, riconosciuto non solo per la sua pittura, ma anche per i suoi contributi come scienziato e filosofo. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante della bellezza e della verità, ispirata dai paesaggi naturali e dai misteri

Stampa d'arte | Passeggiata in battello sul Elba vicino a Dresda Mattinata sul Elba - Carl Gustav Carus

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte romantica, l'opera "Stampa d'arte Promenade en péniche sur l'Elbe près de Dresde Matinée sur l'Elbe" di Carl Gustav Carus si erge come una testimonianza toccante della bellezza naturale e dell'armonia tra l'uomo e il suo ambiente. Questo dipinto, immerso in una luce dolce e rasserenante, ci invita a un'esplorazione visiva di un momento sospeso nel tempo, dove la tranquillità dell'acqua si mescola alla serenità dei paesaggi circostanti. Carus, come artista, riesce a catturare l'essenza di una mattina tranquilla sull'Elba, un fiume simbolo della Germania, evocando al contempo un senso di evasione e contemplazione. La scena rappresentata sembra quasi palpabile, offrendo allo spettatore un invito a lasciarsi trasportare dalla dolcezza della corrente e dalla bellezza dei cieli. Stile e unicità dell’opera La padronanza tecnica di Carus si rivela in ogni colpo di pennello, in ogni sfumatura di colore. La sua sottile utilizzo della luce e dell'ombra crea un'atmosfera quasi eterea, dove i riflessi dell'acqua scintillano sotto i raggi del sole mattutino. Le tonalità pastello, delicate e armoniose, conferiscono all'opera una leggerezza e una freschezza che trasportano lo spettatore in un universo di sogno. La composizione, accuratamente equilibrata, guida lo sguardo attraverso il paesaggio, dalla péniche tranquillamente ormeggiata fino alle colline verdi che si delineano all'orizzonte. Carus riesce a bilanciare il realismo e l'idealismo, rendendo omaggio alla natura e infondendo una dimensione poetica alla scena. Questo stile unico, che combina osservazione meticolosa e interpretazione personale, fa di quest'opera un vero capolavoro del romanticismo tedesco. L’artista e la sua influenza Carl Gustav Carus, nato nel 1789, è una figura emblematica dell'arte romantica, riconosciuto non solo per la sua pittura, ma anche per i suoi contributi come scienziato e filosofo. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante della bellezza e della verità, ispirata dai paesaggi naturali e dai misteri
12,34 €