⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Barbara Villiers, duchesse de Cleveland - Sir Peter Lely

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante world dell’arte barocca, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l’aspetto fisico di un personaggio, ma anche la sua essenza. La pittura "Barbara Villiers, duchessa di Cleveland" di Sir Peter Lely è una di queste creazioni emblematiche. Realizzata nel XVII secolo, quest’opera incarna la bellezza e la raffinatezza del suo tempo, offrendo al contempo uno sguardo sulla vita di corte inglese. Attraverso questo ritratto, Lely non si limita a rappresentare una nobildonna, ma immortala un momento della storia, una personalità complessa e uno stile di vita ormai scomparso. La duchessa di Cleveland, figura influente alla corte di Carlo II, è qui dipinta con un’eleganza che trascende i secoli, rendendo questa pittura un vero capolavoro. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Sir Peter Lely è caratterizzato da un senso acuto del realismo unito a un tocco di glamour. In questo ritratto, la duchessa è rappresentata con cura meticolosa ai dettagli del suo abito sontuoso, alla texture dei tessuti e alla luminosità della sua pelle. L’uso della luce e dell’ombra, tipico del barocco, permette di dare profondità alla composizione, accentuando i tratti delicati del suo volto e la ricchezza del suo aspetto. Lely riesce a stabilire un dialogo tra soggetto e spettatore, creando un’atmosfera intima in cui si può quasi percepire la presenza della duchessa. Quest’opera non si limita a un semplice ritratto; è una celebrazione della femminilità, del potere e dello status sociale, oltre a essere un esempio perfetto del talento di Lely nel catturare l’anima dei suoi modelli. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato in Olanda prima di stabilirsi in Inghilterra, ha saputo affermarsi come uno dei ritrattisti più apprezzati del suo tempo. La sua opera, ricca di dettagli ed emozioni, ha influenzato molti artisti successivi, in particolare nel campo del ritratto. Lely ha saputo unire la tradizione fiamminga a una sensibilità inglese, creando così uno stile unico che ha segnato il XVII secolo. Il suo approccio alla pittura di corte ha non solo ridefinito gli standard estetici di

Stampa d'arte | Barbara Villiers, duchesse de Cleveland - Sir Peter Lely

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante world dell’arte barocca, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l’aspetto fisico di un personaggio, ma anche la sua essenza. La pittura "Barbara Villiers, duchessa di Cleveland" di Sir Peter Lely è una di queste creazioni emblematiche. Realizzata nel XVII secolo, quest’opera incarna la bellezza e la raffinatezza del suo tempo, offrendo al contempo uno sguardo sulla vita di corte inglese. Attraverso questo ritratto, Lely non si limita a rappresentare una nobildonna, ma immortala un momento della storia, una personalità complessa e uno stile di vita ormai scomparso. La duchessa di Cleveland, figura influente alla corte di Carlo II, è qui dipinta con un’eleganza che trascende i secoli, rendendo questa pittura un vero capolavoro. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Sir Peter Lely è caratterizzato da un senso acuto del realismo unito a un tocco di glamour. In questo ritratto, la duchessa è rappresentata con cura meticolosa ai dettagli del suo abito sontuoso, alla texture dei tessuti e alla luminosità della sua pelle. L’uso della luce e dell’ombra, tipico del barocco, permette di dare profondità alla composizione, accentuando i tratti delicati del suo volto e la ricchezza del suo aspetto. Lely riesce a stabilire un dialogo tra soggetto e spettatore, creando un’atmosfera intima in cui si può quasi percepire la presenza della duchessa. Quest’opera non si limita a un semplice ritratto; è una celebrazione della femminilità, del potere e dello status sociale, oltre a essere un esempio perfetto del talento di Lely nel catturare l’anima dei suoi modelli. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato in Olanda prima di stabilirsi in Inghilterra, ha saputo affermarsi come uno dei ritrattisti più apprezzati del suo tempo. La sua opera, ricca di dettagli ed emozioni, ha influenzato molti artisti successivi, in particolare nel campo del ritratto. Lely ha saputo unire la tradizione fiamminga a una sensibilità inglese, creando così uno stile unico che ha segnato il XVII secolo. Il suo approccio alla pittura di corte ha non solo ridefinito gli standard estetici di
12,34 €