⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Britomart désarmé - Frederick Richard Pickersgill

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui l'arte narrativa e la mitologia si incontrano, "Britomart disarmata" di Frederick Richard Pickersgill si erge come una testimonianza vibrante dell'immaginazione vittoriana. Quest'opera, ricca di dettagli ed emozioni, ci immerge nell'universo di un'eroina della letteratura, Britomart, figura emblematica del poema epico "The Faerie Queene" di Edmund Spenser. L'artista, attraverso la sua maestria tecnica, riesce a catturare l'essenza di un momento cruciale, in cui la guerriera abbandona la sua armatura per abbracciare una nuova realtà. La scena è un mix di tensione drammatica e dolcezza, invitando lo spettatore a riflettere sul senso della forza e della vulnerabilità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pickersgill è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori raffinata, che dà vita ai suoi personaggi. In "Britomart disarmata", le texture degli abiti, i riflessi della luce sull'armatura e le espressioni dei volti sono resi con una precisione quasi fotografica. L'artista utilizza anche la composizione per dirigere lo sguardo dello spettatore, creando un equilibrio armonioso tra gli elementi della scena. La postura di Britomart, allo stesso tempo nobile e disarmata, evoca una profondità psicologica che trascende la semplice rappresentazione fisica. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, facendo di quest'opera un vero capolavoro narrativo. L’artista e la sua influenza Frederick Richard Pickersgill, pittore e illustratore britannico del XIX secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di unire realismo e simbolismo. La sua carriera è segnata da una serie di opere che esplorano temi letterari e mitologici, spesso ispirati dalla poesia e dai racconti epici. Influenzato da maestri come John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti, Pickersgill si inscrive nel movimento prerafaellita, che promuove un ritorno alla natura e all'autenticità delle emozioni. Il suo lavoro su "Britomart disarmata" è emblematico di questa estetica, dove la bellezza e la complessità dei personaggi femminili sono messe in evidenza, pur interrogando le nozioni

Stampa d'arte | Britomart désarmé - Frederick Richard Pickersgill

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui l'arte narrativa e la mitologia si incontrano, "Britomart disarmata" di Frederick Richard Pickersgill si erge come una testimonianza vibrante dell'immaginazione vittoriana. Quest'opera, ricca di dettagli ed emozioni, ci immerge nell'universo di un'eroina della letteratura, Britomart, figura emblematica del poema epico "The Faerie Queene" di Edmund Spenser. L'artista, attraverso la sua maestria tecnica, riesce a catturare l'essenza di un momento cruciale, in cui la guerriera abbandona la sua armatura per abbracciare una nuova realtà. La scena è un mix di tensione drammatica e dolcezza, invitando lo spettatore a riflettere sul senso della forza e della vulnerabilità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pickersgill è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori raffinata, che dà vita ai suoi personaggi. In "Britomart disarmata", le texture degli abiti, i riflessi della luce sull'armatura e le espressioni dei volti sono resi con una precisione quasi fotografica. L'artista utilizza anche la composizione per dirigere lo sguardo dello spettatore, creando un equilibrio armonioso tra gli elementi della scena. La postura di Britomart, allo stesso tempo nobile e disarmata, evoca una profondità psicologica che trascende la semplice rappresentazione fisica. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, facendo di quest'opera un vero capolavoro narrativo. L’artista e la sua influenza Frederick Richard Pickersgill, pittore e illustratore britannico del XIX secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di unire realismo e simbolismo. La sua carriera è segnata da una serie di opere che esplorano temi letterari e mitologici, spesso ispirati dalla poesia e dai racconti epici. Influenzato da maestri come John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti, Pickersgill si inscrive nel movimento prerafaellita, che promuove un ritorno alla natura e all'autenticità delle emozioni. Il suo lavoro su "Britomart disarmata" è emblematico di questa estetica, dove la bellezza e la complessità dei personaggi femminili sono messe in evidenza, pur interrogando le nozioni
12,34 €