⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Guillaume III 1650-1702 Principe d'Orange Stadtholder e dal 1689 Re di Inghilterra - Godfried Schalcken

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Stampa d'arte Ritratto di Guillaume III 1650-1702 Principe d'Orange e Stadtholder e dal 1689 Re d'Inghilterra - Godfried Schalcken – Introduzione coinvolgente Il ritratto di Guillaume III, realizzato da Godfried Schalcken, si inserisce in un periodo cruciale della storia europea. Sia principe d'Orange che re d'Inghilterra, Guillaume III è una figura emblematica che incarna il potere e le ambizioni politiche del XVII secolo. Quest'opera, che raffigura l'uomo all'incrocio tra due regni, è molto più di una semplice rappresentazione. È una testimonianza vibrante dell'epoca e delle aspirazioni di un sovrano che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo. L'artista, con il suo talento, cattura non solo i tratti fisici del soggetto, ma anche l'aura di maestà e determinazione che lo circonda. Stile e singolarità dell’opera La tecnica di Godfried Schalcken si distingue per il suo uso magistrale della luce e dell'ombra, creando un contrasto sorprendente che dà vita al soggetto. Il ritratto di Guillaume III si caratterizza per dettagli minuziosi, in particolare nella resa dei tessuti e degli ornamenti che adornano il principe. I colori, ricchi e profondi, evocano nobiltà e dignità, mentre lo sguardo penetrante di Guillaume sembra trafiggere lo spettatore, stabilendo così un legame intimo e potente. Schalcken, virtuoso della pittura, riesce a infondere una dimensione psicologica alla sua opera, rendendo lo spettatore testimone di una personalità complessa, allo stesso tempo risoluta e riflessiva. Questo ritratto è una vera ode alla grandezza, dove ogni colpo di pennello testimonia l'abilità dell'artista e l'importanza del suo soggetto. L’artista e la sua influenza Godfried Schalcken, nato nel 1643 a Dordrecht, è un pittore olandese il cui percorso artistico è segnato da una padronanza notevole del chiaroscuro. Allievo dell'illustre Gérard Dou, ha saputo sviluppare uno stile proprio che gli ha permesso di affermarsi nel mondo dell'arte. La sua capacità di catturare la luce e di giocare con le texture gli ha valso un riconoscimento duraturo. Schalcken ha influenzato molti artisti del suo tempo e quelli che lo hanno seguito, in particolare nel campo del ritratto. La sua tecnica, che unisce precisione e

Stampa d'arte | Ritratto di Guillaume III 1650-1702 Principe d'Orange Stadtholder e dal 1689 Re di Inghilterra - Godfried Schalcken

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Stampa d'arte Ritratto di Guillaume III 1650-1702 Principe d'Orange e Stadtholder e dal 1689 Re d'Inghilterra - Godfried Schalcken – Introduzione coinvolgente Il ritratto di Guillaume III, realizzato da Godfried Schalcken, si inserisce in un periodo cruciale della storia europea. Sia principe d'Orange che re d'Inghilterra, Guillaume III è una figura emblematica che incarna il potere e le ambizioni politiche del XVII secolo. Quest'opera, che raffigura l'uomo all'incrocio tra due regni, è molto più di una semplice rappresentazione. È una testimonianza vibrante dell'epoca e delle aspirazioni di un sovrano che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo. L'artista, con il suo talento, cattura non solo i tratti fisici del soggetto, ma anche l'aura di maestà e determinazione che lo circonda. Stile e singolarità dell’opera La tecnica di Godfried Schalcken si distingue per il suo uso magistrale della luce e dell'ombra, creando un contrasto sorprendente che dà vita al soggetto. Il ritratto di Guillaume III si caratterizza per dettagli minuziosi, in particolare nella resa dei tessuti e degli ornamenti che adornano il principe. I colori, ricchi e profondi, evocano nobiltà e dignità, mentre lo sguardo penetrante di Guillaume sembra trafiggere lo spettatore, stabilendo così un legame intimo e potente. Schalcken, virtuoso della pittura, riesce a infondere una dimensione psicologica alla sua opera, rendendo lo spettatore testimone di una personalità complessa, allo stesso tempo risoluta e riflessiva. Questo ritratto è una vera ode alla grandezza, dove ogni colpo di pennello testimonia l'abilità dell'artista e l'importanza del suo soggetto. L’artista e la sua influenza Godfried Schalcken, nato nel 1643 a Dordrecht, è un pittore olandese il cui percorso artistico è segnato da una padronanza notevole del chiaroscuro. Allievo dell'illustre Gérard Dou, ha saputo sviluppare uno stile proprio che gli ha permesso di affermarsi nel mondo dell'arte. La sua capacità di catturare la luce e di giocare con le texture gli ha valso un riconoscimento duraturo. Schalcken ha influenzato molti artisti del suo tempo e quelli che lo hanno seguito, in particolare nel campo del ritratto. La sua tecnica, che unisce precisione e
12,34 €