⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un ufficiale della guardia civica di Leida davanti alla porta del quartier generale delle guardie di San Giorgio - Domenicus van Tol

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace universo dell'arte olandese del XVII secolo, il dipinto "L L'officier della guardia civica di Leyde davanti alla porta del quartier generale delle guardie di San Giorgio" di Domenicus van Tol si distingue per eleganza e profondità. Quest'opera, che cattura non solo il volto di un uomo in uniforme, ma anche lo spirito di un'epoca, ci immerge nel cuore delle lotte e delle aspirazioni di una società in piena trasformazione. Lo sguardo fiero dell'ufficiale, la precisione dei dettagli dell'abbigliamento e lo sfondo architettonico evocano un'atmosfera di dignità e dovere, testimonianza di una padronanza tecnica rara. Questo ritratto non è solo una semplice rappresentazione; è una finestra aperta su un mondo in cui onore e coraggio erano valori fondamentali. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Domenicus van Tol si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso sottile della luce. In quest'opera, le sfumature di colore e i giochi di ombra creano un'atmosfera al tempo stesso realistica e suggestiva. L'artista riesce a catturare la texture dei tessuti, la brillantezza dei metalli e la profondità delle espressioni umane, rendendo ogni elemento un pezzo essenziale del dipinto. La postura dell’ufficiale, leggermente rivolta a destra, sembra invitare lo spettatore a contemplare il suo ruolo all’interno della guardia civica, mentre lo sfondo architettonico evoca grandezza e solidità delle istituzioni dell’epoca. La composizione, equilibrata e armoniosa, testimonia di una padronanza delle proporzioni e delle prospettive che accentuano ancora di più la presenza imponente del personaggio centrale. L’artista e la sua influenza Domenicus van Tol, sebbene meno noto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo ritagliarsi un posto nel pantheon degli artisti olandesi. Formatosi sulla scia dei grandi maestri del suo tempo, ha sviluppato uno stile personale che mescola realismo e idealizzazione. La sua opera riflette lo spirito di un’epoca in cui l’identità nazionale e l’orgoglio civico occupavano un ruolo preponderante nell’arte. Van Tol ha saputo catturare non solo l’aspetto esteriore dei suoi soggetti, ma anche la loro

Stampa d'arte | Ritratto di un ufficiale della guardia civica di Leida davanti alla porta del quartier generale delle guardie di San Giorgio - Domenicus van Tol

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace universo dell'arte olandese del XVII secolo, il dipinto "L L'officier della guardia civica di Leyde davanti alla porta del quartier generale delle guardie di San Giorgio" di Domenicus van Tol si distingue per eleganza e profondità. Quest'opera, che cattura non solo il volto di un uomo in uniforme, ma anche lo spirito di un'epoca, ci immerge nel cuore delle lotte e delle aspirazioni di una società in piena trasformazione. Lo sguardo fiero dell'ufficiale, la precisione dei dettagli dell'abbigliamento e lo sfondo architettonico evocano un'atmosfera di dignità e dovere, testimonianza di una padronanza tecnica rara. Questo ritratto non è solo una semplice rappresentazione; è una finestra aperta su un mondo in cui onore e coraggio erano valori fondamentali. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Domenicus van Tol si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso sottile della luce. In quest'opera, le sfumature di colore e i giochi di ombra creano un'atmosfera al tempo stesso realistica e suggestiva. L'artista riesce a catturare la texture dei tessuti, la brillantezza dei metalli e la profondità delle espressioni umane, rendendo ogni elemento un pezzo essenziale del dipinto. La postura dell’ufficiale, leggermente rivolta a destra, sembra invitare lo spettatore a contemplare il suo ruolo all’interno della guardia civica, mentre lo sfondo architettonico evoca grandezza e solidità delle istituzioni dell’epoca. La composizione, equilibrata e armoniosa, testimonia di una padronanza delle proporzioni e delle prospettive che accentuano ancora di più la presenza imponente del personaggio centrale. L’artista e la sua influenza Domenicus van Tol, sebbene meno noto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo ritagliarsi un posto nel pantheon degli artisti olandesi. Formatosi sulla scia dei grandi maestri del suo tempo, ha sviluppato uno stile personale che mescola realismo e idealizzazione. La sua opera riflette lo spirito di un’epoca in cui l’identità nazionale e l’orgoglio civico occupavano un ruolo preponderante nell’arte. Van Tol ha saputo catturare non solo l’aspetto esteriore dei suoi soggetti, ma anche la loro
12,34 €