⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Auguste II il Forte 1670-1733 elettore di Sassonia re di Polonia - Louis de Silvestre

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Auguste II le Fort 1670-1733 électeur de Saxe roi de Pologne - Louis de Silvestre – Introduzione coinvolgente

L'opera "Auguste II le Fort 1670-1733 elettore di Sassonia re di Polonia" di Louis de Silvestre si inserisce in un contesto storico ricco e complesso, dove l'arte diventa il riflesso delle ambizioni politiche e delle dinamiche di potere. Questa rappresentazione del re polacco, che fu anche elettore di Sassonia, trascende il semplice ritratto per diventare un vero simbolo dell'autorità monarchica e della grandezza. Attraverso i tratti del sovrano, Silvestre riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Auguste II, ma anche il suo carisma e il suo ruolo preponderante nell'Europa del XVIII secolo. Il dipinto, pur essendo un'opera d'arte, si vuole anche uno strumento di propaganda, illustrando le aspirazioni di un re desideroso di lasciare il segno nel suo tempo.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Louis de Silvestre si distingue per una finezza e una precisione proprie. In questa opera, la scelta dei colori, la delicatezza dei dettagli e la composizione sono tutti elementi che testimoniano il suo talento. Silvestre utilizza tonalità ricche per dare vita al personaggio, mentre lo sfondo, spesso ornato da motivi barocchi, rafforza lo status reale del soggetto. L'artista padroneggia l'arte della luce, creando giochi di ombre e riflessi che aggiungono una dimensione quasi tridimensionale al suo quadro. Ogni elemento, dal fasto degli abiti alle espressioni del volto, è accuratamente pensato per evocare la maestà e la potenza di Auguste II. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione, ma diventa un'ode alla grandezza di un uomo che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo.

L’artista e la sua influenza

Louis de Silvestre, pittore francese del XVIII secolo, si è imposto come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo. Formato nel mondo artistico parigino, ha rapidamente conquistato la favore delle corti europee, diventando il pittore ufficiale di diversi sovrani. Il suo stile, caratterizzato da un'eleganza raffinata e da un'attenzione meticolosa ai dettagli, ha influenzato molti artisti contemporanei e successivi. Silvestre trae ispirazione dai maestri del Rinascimento, mentre

Stampa d'arte | Auguste II il Forte 1670-1733 elettore di Sassonia re di Polonia - Louis de Silvestre

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Auguste II le Fort 1670-1733 électeur de Saxe roi de Pologne - Louis de Silvestre – Introduzione coinvolgente

L'opera "Auguste II le Fort 1670-1733 elettore di Sassonia re di Polonia" di Louis de Silvestre si inserisce in un contesto storico ricco e complesso, dove l'arte diventa il riflesso delle ambizioni politiche e delle dinamiche di potere. Questa rappresentazione del re polacco, che fu anche elettore di Sassonia, trascende il semplice ritratto per diventare un vero simbolo dell'autorità monarchica e della grandezza. Attraverso i tratti del sovrano, Silvestre riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Auguste II, ma anche il suo carisma e il suo ruolo preponderante nell'Europa del XVIII secolo. Il dipinto, pur essendo un'opera d'arte, si vuole anche uno strumento di propaganda, illustrando le aspirazioni di un re desideroso di lasciare il segno nel suo tempo.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Louis de Silvestre si distingue per una finezza e una precisione proprie. In questa opera, la scelta dei colori, la delicatezza dei dettagli e la composizione sono tutti elementi che testimoniano il suo talento. Silvestre utilizza tonalità ricche per dare vita al personaggio, mentre lo sfondo, spesso ornato da motivi barocchi, rafforza lo status reale del soggetto. L'artista padroneggia l'arte della luce, creando giochi di ombre e riflessi che aggiungono una dimensione quasi tridimensionale al suo quadro. Ogni elemento, dal fasto degli abiti alle espressioni del volto, è accuratamente pensato per evocare la maestà e la potenza di Auguste II. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione, ma diventa un'ode alla grandezza di un uomo che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo.

L’artista e la sua influenza

Louis de Silvestre, pittore francese del XVIII secolo, si è imposto come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo. Formato nel mondo artistico parigino, ha rapidamente conquistato la favore delle corti europee, diventando il pittore ufficiale di diversi sovrani. Il suo stile, caratterizzato da un'eleganza raffinata e da un'attenzione meticolosa ai dettagli, ha influenzato molti artisti contemporanei e successivi. Silvestre trae ispirazione dai maestri del Rinascimento, mentre

12,34 €