⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto d'infanzia di Zygmunt Krasiński 1812-1859 in costume polacco con la spada di suo padre - Henri-François Riesener

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto d'infanzia di Zygmunt Krasiński 1812-1859 in abito polacco con la spada di suo padre - Henri-François Riesener – Introduzione coinvolgente Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di un individuo o di una cultura. Il ritratto d'infanzia di Zygmunt Krasiński, dipinto da Henri-François Riesener, è una di queste opere memorabili che evoca non solo la bellezza del soggetto, ma anche la ricchezza dell'eredità polacca. Questo quadro, realizzato all'inizio del XIX secolo, ci immerge nell'universo di un giovane aristocratico, vestito con un costume tradizionale, che tiene la spada di suo padre, simbolo di nobiltà e coraggio. Attraverso questo ritratto, lo spettatore è invitato a esplorare i valori e le tradizioni di una Polonia in piena trasformazione, ammirando allo stesso tempo la virtuosità tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Riesener si caratterizza per una finezza eccezionale e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, le texture dei tessuti, la luce che accarezza il volto del giovane Zygmunt e la postura fiera che assume sono tutti elementi che testimoniano il talento dell'artista. La scelta dei colori, sia vivaci che armoniosi, rafforza l'impatto emotivo dell'opera. Il costume polacco, riccamente ornato, non è solo un semplice abbigliamento; è una dichiarazione di identità, un legame con gli antenati e le lotte passate. La presenza della spada, non solo un accessorio, ma un simbolo di dignità e dovere, aggiunge una profondità narrativa alla composizione, facendo di questo ritratto una testimonianza vivente della storia familiare e nazionale. L’artista e la sua influenza Henri-François Riesener, nato a Berlino e attivo a Parigi, è un pittore il cui lavoro riflette le influenze del neoclassicismo e del romanticismo. Il suo percorso artistico, segnato da incontri con figure emblematiche del suo tempo, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che combina rigore accademico e sensibilità romantica. Riesener ha saputo catturare lo spirito della sua epoca, mettendo in luce le aspirazioni e le lotte dei suoi contemporanei.

Stampa d'arte | Ritratto d'infanzia di Zygmunt Krasiński 1812-1859 in costume polacco con la spada di suo padre - Henri-François Riesener

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto d'infanzia di Zygmunt Krasiński 1812-1859 in abito polacco con la spada di suo padre - Henri-François Riesener – Introduzione coinvolgente Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di un individuo o di una cultura. Il ritratto d'infanzia di Zygmunt Krasiński, dipinto da Henri-François Riesener, è una di queste opere memorabili che evoca non solo la bellezza del soggetto, ma anche la ricchezza dell'eredità polacca. Questo quadro, realizzato all'inizio del XIX secolo, ci immerge nell'universo di un giovane aristocratico, vestito con un costume tradizionale, che tiene la spada di suo padre, simbolo di nobiltà e coraggio. Attraverso questo ritratto, lo spettatore è invitato a esplorare i valori e le tradizioni di una Polonia in piena trasformazione, ammirando allo stesso tempo la virtuosità tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Riesener si caratterizza per una finezza eccezionale e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, le texture dei tessuti, la luce che accarezza il volto del giovane Zygmunt e la postura fiera che assume sono tutti elementi che testimoniano il talento dell'artista. La scelta dei colori, sia vivaci che armoniosi, rafforza l'impatto emotivo dell'opera. Il costume polacco, riccamente ornato, non è solo un semplice abbigliamento; è una dichiarazione di identità, un legame con gli antenati e le lotte passate. La presenza della spada, non solo un accessorio, ma un simbolo di dignità e dovere, aggiunge una profondità narrativa alla composizione, facendo di questo ritratto una testimonianza vivente della storia familiare e nazionale. L’artista e la sua influenza Henri-François Riesener, nato a Berlino e attivo a Parigi, è un pittore il cui lavoro riflette le influenze del neoclassicismo e del romanticismo. Il suo percorso artistico, segnato da incontri con figure emblematiche del suo tempo, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che combina rigore accademico e sensibilità romantica. Riesener ha saputo catturare lo spirito della sua epoca, mettendo in luce le aspirazioni e le lotte dei suoi contemporanei.
12,34 €