⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La montagna Ste Geneviève - Charles Jouas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La montagne Ste Geneviève - Charles Jouas – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare non solo l'essenza di un luogo, ma anche l'anima di un'epoca. "La montagna Ste Geneviève" di Charles Jouas è una di queste creazioni che invita a una contemplazione profonda. Evocando questa tavola, ci si immerge in un'atmosfera in cui natura e urbanità si incontrano, rivelando un'armonia delicata tra il paesaggio parigino e la maestà della montagna. Jouas, attraverso il suo pennello, ci trasporta in un viaggio visivo, stimolandoci a esplorare le sfumature di luce e ombra che danzano sulla tavola. È un'opera che non si limita ad essere ammirata; si vive, si respira, e risuona con una storia ricca e vibrante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Jouas si distingue per la sua capacità di unire il realismo a un tocco di impressionismo, creando così un'atmosfera unica. In "La montagna Ste Geneviève", ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni colore evoca un'emozione. La palette scelta dall'artista è dolce e vibrante allo stesso tempo, oscillando tra toni terrosi e bagliori di luce che illuminano il paesaggio. La montagna, maestosa e serena, si erge sopra Parigi, mentre la città si estende ai suoi piedi, catturando l'essenza di un momento sospeso nel tempo. La composizione è accuratamente orchestrata, guidando lo sguardo dello spettatore attraverso i dettagli minuziosi degli edifici e il verde circostante. Quest'opera è un vero omaggio alla bellezza della natura e alla grandezza dell'architettura parigina, una celebrazione dell'armonia tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Charles Jouas, nato nel 1866, è un artista la cui opera è spesso associata alla rappresentazione di paesaggi urbani e naturali. La sua formazione artistica, influenzata dai grandi maestri del suo tempo, gli ha permesso di sviluppare uno stile distintivo che unisce osservazione minuziosa e interpretazione personale. Jouas ha saputo catturare l'evoluzione di Parigi alla fine del XIX secolo, periodo segnato da trasformazioni urbanistiche importanti. La sua visione unica sulla città e i

Stampa d'arte | La montagna Ste Geneviève - Charles Jouas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La montagne Ste Geneviève - Charles Jouas – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare non solo l'essenza di un luogo, ma anche l'anima di un'epoca. "La montagna Ste Geneviève" di Charles Jouas è una di queste creazioni che invita a una contemplazione profonda. Evocando questa tavola, ci si immerge in un'atmosfera in cui natura e urbanità si incontrano, rivelando un'armonia delicata tra il paesaggio parigino e la maestà della montagna. Jouas, attraverso il suo pennello, ci trasporta in un viaggio visivo, stimolandoci a esplorare le sfumature di luce e ombra che danzano sulla tavola. È un'opera che non si limita ad essere ammirata; si vive, si respira, e risuona con una storia ricca e vibrante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Jouas si distingue per la sua capacità di unire il realismo a un tocco di impressionismo, creando così un'atmosfera unica. In "La montagna Ste Geneviève", ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni colore evoca un'emozione. La palette scelta dall'artista è dolce e vibrante allo stesso tempo, oscillando tra toni terrosi e bagliori di luce che illuminano il paesaggio. La montagna, maestosa e serena, si erge sopra Parigi, mentre la città si estende ai suoi piedi, catturando l'essenza di un momento sospeso nel tempo. La composizione è accuratamente orchestrata, guidando lo sguardo dello spettatore attraverso i dettagli minuziosi degli edifici e il verde circostante. Quest'opera è un vero omaggio alla bellezza della natura e alla grandezza dell'architettura parigina, una celebrazione dell'armonia tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Charles Jouas, nato nel 1866, è un artista la cui opera è spesso associata alla rappresentazione di paesaggi urbani e naturali. La sua formazione artistica, influenzata dai grandi maestri del suo tempo, gli ha permesso di sviluppare uno stile distintivo che unisce osservazione minuziosa e interpretazione personale. Jouas ha saputo catturare l'evoluzione di Parigi alla fine del XIX secolo, periodo segnato da trasformazioni urbanistiche importanti. La sua visione unica sulla città e i
12,34 €