⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Paweł Piasecki 1579-1649 Janina Blason Vescovo di Kamyaniets e Przemyśl - Friedrich Kloss

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il tempo, catturando l'essenza di un'epoca con tale precisione da diventare testimoni silenziosi della storia. La stampa d'arte del ritratto di Paweł Piasecki, vescovo di Kamyaniets e Przemyśl, di Friedrich Kloss, è una di queste opere straordinarie. Realizzata nel XVII secolo, questa opera incarna non solo l'indubbile talento del suo creatore, ma anche l'importanza della figura che rappresenta. Il ritratto di Piasecki, con il suo sguardo penetrante e la sua espressione serena, ci immerge nei meandri della spiritualità e del potere religioso dell'epoca, invitando lo spettatore a una riflessione sulla natura stessa dell'autorità e della fede. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera si distingue per un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, una tecnica che conferisce una profondità sorprendente ai volti e ai drappeggi. Kloss, utilizzando sfumature sottili, riesce a creare un'atmosfera intima, valorizzando la dignità e la statura del soggetto. I dettagli minuziosi degli ornamenti ecclesiastici, così come la ricchezza delle texture, testimoniano una cura per il realismo che è propria dei ritratti di quell'epoca. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra e ogni luce raccontano una storia. Lo sfondo, spesso sobrio, mette in risalto il personaggio principale, sottolineando così la sua importanza lasciando al contempo un alone di mistero. Questa armonia tra soggetto e ambiente rende questa opera un vero capolavoro del ritratto religioso. L’artista e la sua influenza Friedrich Kloss, artista di fama, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del XVII secolo grazie alla sua abilità nel catturare l'anima dei suoi soggetti. Formatosi nelle tradizioni dell'arte barocca, ha saputo unire l'espressionismo a un realismo sorprendente, influenzando così molti artisti della sua epoca. Il suo lavoro sul ritratto di Paweł Piasecki illustra perfettamente questa capacità di trascendere la semplice resa visiva per offrire una vera immersione

Stampa d'arte | Ritratto di Paweł Piasecki 1579-1649 Janina Blason Vescovo di Kamyaniets e Przemyśl - Friedrich Kloss

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il tempo, catturando l'essenza di un'epoca con tale precisione da diventare testimoni silenziosi della storia. La stampa d'arte del ritratto di Paweł Piasecki, vescovo di Kamyaniets e Przemyśl, di Friedrich Kloss, è una di queste opere straordinarie. Realizzata nel XVII secolo, questa opera incarna non solo l'indubbile talento del suo creatore, ma anche l'importanza della figura che rappresenta. Il ritratto di Piasecki, con il suo sguardo penetrante e la sua espressione serena, ci immerge nei meandri della spiritualità e del potere religioso dell'epoca, invitando lo spettatore a una riflessione sulla natura stessa dell'autorità e della fede. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera si distingue per un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, una tecnica che conferisce una profondità sorprendente ai volti e ai drappeggi. Kloss, utilizzando sfumature sottili, riesce a creare un'atmosfera intima, valorizzando la dignità e la statura del soggetto. I dettagli minuziosi degli ornamenti ecclesiastici, così come la ricchezza delle texture, testimoniano una cura per il realismo che è propria dei ritratti di quell'epoca. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra e ogni luce raccontano una storia. Lo sfondo, spesso sobrio, mette in risalto il personaggio principale, sottolineando così la sua importanza lasciando al contempo un alone di mistero. Questa armonia tra soggetto e ambiente rende questa opera un vero capolavoro del ritratto religioso. L’artista e la sua influenza Friedrich Kloss, artista di fama, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del XVII secolo grazie alla sua abilità nel catturare l'anima dei suoi soggetti. Formatosi nelle tradizioni dell'arte barocca, ha saputo unire l'espressionismo a un realismo sorprendente, influenzando così molti artisti della sua epoca. Il suo lavoro sul ritratto di Paweł Piasecki illustra perfettamente questa capacità di trascendere la semplice resa visiva per offrire una vera immersione
12,34 €