⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Wojciech Mciski - Angelica Kauffman

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto di Wojciech Mciski di Angelica Kauffman – Introduzione coinvolgente

Il "Ritratto di Wojciech Mciski" di Angelica Kauffman è un'opera che trascende il semplice quadro di un ritratto per diventare una vera finestra sull'anima del suo soggetto. Questo pezzo emblematico, realizzato da una delle prime artiste donne a farsi un nome nel mondo spesso maschile del XVIII secolo, rivela una sensibilità artistica rara. Kauffman, con la sua abilità nel catturare le sfumature della personalità umana, offre allo spettatore un incontro intimo con Wojciech Mciski, un personaggio la cui mente e dignità sono palpabili attraverso ogni colpo di pennello. La stampa d'arte di questo ritratto permette di riscoprire un'epoca in cui l'arte serviva a immortalare figure significative, evidenziando il talento di un'artista che ha sfidato le convenzioni del suo tempo.

Stile e unicità dell’opera

In questa opera, Kauffman dimostra una padronanza notevole delle tecniche pittoriche, combinando raffinatezza ed espressività. La scelta dei colori, dolci e armoniosi, contribuisce a creare un’atmosfera calda e accogliente. Il volto di Wojciech Mciski, delicatamente modellato, sembra emanare una saggezza tranquilla, mentre lo sfondo, sottilmente lavorato, mette in risalto il soggetto senza mai dominarlo. La composizione, equilibrata e attentamente orchestrata, testimonia l’attenzione ai dettagli, ogni elemento scelto per servire l’insieme. La postura di Mciski, sia sicura che contemplativa, invita lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e aspirazioni. Così, questa opera non si limita a rappresentare un individuo; racconta una storia, quella di un’epoca e di una personalità.

L’artista e la sua influenza

Angelica Kauffman, nata nel 1741, è una figura imprescindibile del neoclassicismo. Cresciuta in un ambiente artistico, ha saputo imporsi in un mondo in cui le donne erano spesso relegate in secondo piano. Il suo talento eccezionale le ha permesso di diventare una delle prime donne membri dell’Accademia reale delle arti a Londra. Kauffman non solo ha aperto la strada ad altre artiste, ma ha anche influenzato la percezione dell’arte nel XVIII secolo, integrando temi di sensibilità ed emozione nelle sue opere. Il suo stile

Stampa d'arte | Ritratto di Wojciech Mciski - Angelica Kauffman

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto di Wojciech Mciski di Angelica Kauffman – Introduzione coinvolgente

Il "Ritratto di Wojciech Mciski" di Angelica Kauffman è un'opera che trascende il semplice quadro di un ritratto per diventare una vera finestra sull'anima del suo soggetto. Questo pezzo emblematico, realizzato da una delle prime artiste donne a farsi un nome nel mondo spesso maschile del XVIII secolo, rivela una sensibilità artistica rara. Kauffman, con la sua abilità nel catturare le sfumature della personalità umana, offre allo spettatore un incontro intimo con Wojciech Mciski, un personaggio la cui mente e dignità sono palpabili attraverso ogni colpo di pennello. La stampa d'arte di questo ritratto permette di riscoprire un'epoca in cui l'arte serviva a immortalare figure significative, evidenziando il talento di un'artista che ha sfidato le convenzioni del suo tempo.

Stile e unicità dell’opera

In questa opera, Kauffman dimostra una padronanza notevole delle tecniche pittoriche, combinando raffinatezza ed espressività. La scelta dei colori, dolci e armoniosi, contribuisce a creare un’atmosfera calda e accogliente. Il volto di Wojciech Mciski, delicatamente modellato, sembra emanare una saggezza tranquilla, mentre lo sfondo, sottilmente lavorato, mette in risalto il soggetto senza mai dominarlo. La composizione, equilibrata e attentamente orchestrata, testimonia l’attenzione ai dettagli, ogni elemento scelto per servire l’insieme. La postura di Mciski, sia sicura che contemplativa, invita lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e aspirazioni. Così, questa opera non si limita a rappresentare un individuo; racconta una storia, quella di un’epoca e di una personalità.

L’artista e la sua influenza

Angelica Kauffman, nata nel 1741, è una figura imprescindibile del neoclassicismo. Cresciuta in un ambiente artistico, ha saputo imporsi in un mondo in cui le donne erano spesso relegate in secondo piano. Il suo talento eccezionale le ha permesso di diventare una delle prime donne membri dell’Accademia reale delle arti a Londra. Kauffman non solo ha aperto la strada ad altre artiste, ma ha anche influenzato la percezione dell’arte nel XVIII secolo, integrando temi di sensibilità ed emozione nelle sue opere. Il suo stile

12,34 €