⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Apertura della Grande Esposizione il 1° maggio 1851 - Eugène Lami

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ouverture della Grande Esposizione il 1° maggio 1851 - Eugène Lami – Introduzione affascinante Nel cuore del XIX secolo, un fermento artistico e culturale prende forma in Europa, segnato dall’ascesa delle esposizioni universali. Tra le opere emblematiche di quell’epoca, "Reproduction Ouverture de la Grande Exposition le 1er mai 1851" di Eugène Lami si distingue per la sua capacità di catturare lo spirito di un momento storico. Quest’opera, che immortala l’inaugurazione della prima esposizione universale a Londra, offre un’immersione affascinante in un evento che ha riunito artisti, inventori e visionari di ogni provenienza. La tela, per la sua ampiezza e ricchezza narrativa, invita lo spettatore a esplorare le dinamiche sociali e culturali del suo tempo, celebrando al contempo il progresso e l’innovazione. Stile e unicità dell’opera Eugène Lami, maestro del paesaggio e delle scene di genere, impiega in questa opera una tavolozza vibrante e una composizione dinamica. La pittura si caratterizza per una moltitudine di personaggi, ognuno catturando un aspetto dell’entusiasmo circostante. I dettagli minuziosi dei costumi, le espressioni dei volti e la luce che illumina la scena testimoniano il talento di Lami nel rendere l’atmosfera vivace e immersiva. La scelta dei colori, che va dalle tonalità vivaci alle sfumature più scure, crea un contrasto sorprendente che accentua l’importanza dell’evento. L’artista riesce a trasformare una scena collettiva in un’esperienza intima, dove ogni spettatore può trovare un’eco delle proprie emozioni. La dinamica tra le figure umane e l’architettura maestosa del Crystal Palace, simbolo dell’industrializzazione, conferisce all’opera una profondità narrativa rara. L’artista e la sua influenza Eugène Lami, nato nel 1800, è un pittore francese il cui percorso artistico è segnato da una fascinazione per il movimento e la vita quotidiana. Cresciuto in un ambiente artistico, si forma presso maestri rinomati e sviluppa uno stile unico che unisce realismo e romanticismo. La sua carriera è costellata di successi, in particolare attraverso opere che illustrano eventi significativi della sua epoca. Lami è anche conosciuto per i suoi contributi alla pittura di cavalletto, ma è nella rappresentazione di scene storiche e di generi popolari che trova la sua vera voce. La sua influenza perdura

Stampa d'arte | Apertura della Grande Esposizione il 1° maggio 1851 - Eugène Lami

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ouverture della Grande Esposizione il 1° maggio 1851 - Eugène Lami – Introduzione affascinante Nel cuore del XIX secolo, un fermento artistico e culturale prende forma in Europa, segnato dall’ascesa delle esposizioni universali. Tra le opere emblematiche di quell’epoca, "Reproduction Ouverture de la Grande Exposition le 1er mai 1851" di Eugène Lami si distingue per la sua capacità di catturare lo spirito di un momento storico. Quest’opera, che immortala l’inaugurazione della prima esposizione universale a Londra, offre un’immersione affascinante in un evento che ha riunito artisti, inventori e visionari di ogni provenienza. La tela, per la sua ampiezza e ricchezza narrativa, invita lo spettatore a esplorare le dinamiche sociali e culturali del suo tempo, celebrando al contempo il progresso e l’innovazione. Stile e unicità dell’opera Eugène Lami, maestro del paesaggio e delle scene di genere, impiega in questa opera una tavolozza vibrante e una composizione dinamica. La pittura si caratterizza per una moltitudine di personaggi, ognuno catturando un aspetto dell’entusiasmo circostante. I dettagli minuziosi dei costumi, le espressioni dei volti e la luce che illumina la scena testimoniano il talento di Lami nel rendere l’atmosfera vivace e immersiva. La scelta dei colori, che va dalle tonalità vivaci alle sfumature più scure, crea un contrasto sorprendente che accentua l’importanza dell’evento. L’artista riesce a trasformare una scena collettiva in un’esperienza intima, dove ogni spettatore può trovare un’eco delle proprie emozioni. La dinamica tra le figure umane e l’architettura maestosa del Crystal Palace, simbolo dell’industrializzazione, conferisce all’opera una profondità narrativa rara. L’artista e la sua influenza Eugène Lami, nato nel 1800, è un pittore francese il cui percorso artistico è segnato da una fascinazione per il movimento e la vita quotidiana. Cresciuto in un ambiente artistico, si forma presso maestri rinomati e sviluppa uno stile unico che unisce realismo e romanticismo. La sua carriera è costellata di successi, in particolare attraverso opere che illustrano eventi significativi della sua epoca. Lami è anche conosciuto per i suoi contributi alla pittura di cavalletto, ma è nella rappresentazione di scene storiche e di generi popolari che trova la sua vera voce. La sua influenza perdura
12,34 €