⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl53 - Walter Hood Fitch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera "Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl53" di Walter Hood Fitch si distingue per il suo approccio scientifico ed estetico. Questo capolavoro, frutto di un'audace esplorazione delle terre ghiacciate, ci trasporta in un mondo in cui la bellezza della natura si fonde con la rigore dell'osservazione. Fitch, in qualità di illustratore dei Royal Botanic Gardens, è riuscito a catturare l'essenza delle specie vegetali incontrate durante questa spedizione emblematico, offrendo così una testimonianza visiva di una biodiversità ancora poco conosciuta all'epoca. La delicatezza dei suoi tratti e la precisione dei suoi colori rendono quest'opera una finestra aperta su un passato ricco di scoperte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch è caratterizzato da una meticolosità senza pari, dove ogni dettaglio è accuratamente reso, rivelando la complessità e la diversità delle forme vegetali. In questa stampa d'arte, riesce a combinare la rigore scientifico con una sensibilità artistica che trascende il semplice documento d’archivio. Le sfumature di verde, di marrone e di blu si mescolano armoniosamente, creando una palette che evoca i paesaggi austeri dell'Antartide. Le composizioni sono equilibrate e dinamiche, ogni pianta essendo presentata in una postura che mette in risalto le sue caratteristiche uniche. L’opera non si limita a rappresentare esemplari botanici; racconta una storia, quella degli esploratori che hanno sfidato condizioni estreme per arricchire le nostre conoscenze sulla flora di queste regioni remote. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, nato nel 1817, è un nome imprescindibile nel mondo dell'illustrazione botanica. La sua carriera, segnata da collaborazioni con istituzioni prestigiose, testimonia il suo impegno verso la scienza e l'arte. Fitch si è imposto come un pioniere nel suo campo, influenzando generazioni di artisti e scienziati. Le sue opere, spesso pubblicate in volumi di riferimento, hanno permesso di aumentare la comprensione delle specie vegetali e del loro ambiente. L'impatto di Fitch

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl53 - Walter Hood Fitch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera "Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl53" di Walter Hood Fitch si distingue per il suo approccio scientifico ed estetico. Questo capolavoro, frutto di un'audace esplorazione delle terre ghiacciate, ci trasporta in un mondo in cui la bellezza della natura si fonde con la rigore dell'osservazione. Fitch, in qualità di illustratore dei Royal Botanic Gardens, è riuscito a catturare l'essenza delle specie vegetali incontrate durante questa spedizione emblematico, offrendo così una testimonianza visiva di una biodiversità ancora poco conosciuta all'epoca. La delicatezza dei suoi tratti e la precisione dei suoi colori rendono quest'opera una finestra aperta su un passato ricco di scoperte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch è caratterizzato da una meticolosità senza pari, dove ogni dettaglio è accuratamente reso, rivelando la complessità e la diversità delle forme vegetali. In questa stampa d'arte, riesce a combinare la rigore scientifico con una sensibilità artistica che trascende il semplice documento d’archivio. Le sfumature di verde, di marrone e di blu si mescolano armoniosamente, creando una palette che evoca i paesaggi austeri dell'Antartide. Le composizioni sono equilibrate e dinamiche, ogni pianta essendo presentata in una postura che mette in risalto le sue caratteristiche uniche. L’opera non si limita a rappresentare esemplari botanici; racconta una storia, quella degli esploratori che hanno sfidato condizioni estreme per arricchire le nostre conoscenze sulla flora di queste regioni remote. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, nato nel 1817, è un nome imprescindibile nel mondo dell'illustrazione botanica. La sua carriera, segnata da collaborazioni con istituzioni prestigiose, testimonia il suo impegno verso la scienza e l'arte. Fitch si è imposto come un pioniere nel suo campo, influenzando generazioni di artisti e scienziati. Le sue opere, spesso pubblicate in volumi di riferimento, hanno permesso di aumentare la comprensione delle specie vegetali e del loro ambiente. L'impatto di Fitch
12,34 €