⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl55 - Walter Hood Fitch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl55 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera di Walter Hood Fitch, intitolata "Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl55", si distingue per il suo approccio meticoloso e poetico alla natura. Questo pezzo emblematico, frutto di un'esplorazione scientifica, ci trasporta in un mondo dove la bellezza delle forme vegetali si coniuga con la rigorosa scientificità. Attraverso questa stampa d'arte, Fitch ci invita a contemplare le meraviglie della flora antartica, rivelando specie talvolta poco conosciute, ma di grande importanza per la comprensione dell'ecosistema fragile di questa regione del mondo. La delicatezza dei dettagli e la precisione dei colori rendono quest'opera un vero omaggio alla biodiversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una capacità di rendere la complessità della botanica accessibile a tutti. La sua tecnica, che combina acquerello e disegno, permette di catturare la luce e le sfumature delle piante con tale finezza che sembra far emergere l'essenza stessa. Ogni elemento della composizione è accuratamente studiato, dalle nervature delle foglie alla texture degli steli, offrendo così un prezioso scorcio sui campioni incontrati durante le sue spedizioni. Ciò che rende questa opera singolare è la sua capacità di unire arte e scienza, creando così un dialogo tra estetica e erudizione. Fitch non si limita a rappresentare la natura; la celebra, rendendola viva e vibrante sulla carta. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore inglese del XIX secolo, è riconosciuto per il suo immenso contributo all'illustrazione botanica. La sua carriera, segnata da viaggi e collaborazioni con scienziati di fama, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che ha influenzato molti artisti e scienziati. Fitch è stato in grado di catturare l'ammirazione per la natura rispettando le esigenze della precisione scientifica. Il suo lavoro è stato essenziale per la documentazione delle specie vegetali, e la sua influenza perdura ancora oggi nel campo dell'illustrazione botanica.

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl55 - Walter Hood Fitch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl55 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera di Walter Hood Fitch, intitolata "Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl55", si distingue per il suo approccio meticoloso e poetico alla natura. Questo pezzo emblematico, frutto di un'esplorazione scientifica, ci trasporta in un mondo dove la bellezza delle forme vegetali si coniuga con la rigorosa scientificità. Attraverso questa stampa d'arte, Fitch ci invita a contemplare le meraviglie della flora antartica, rivelando specie talvolta poco conosciute, ma di grande importanza per la comprensione dell'ecosistema fragile di questa regione del mondo. La delicatezza dei dettagli e la precisione dei colori rendono quest'opera un vero omaggio alla biodiversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una capacità di rendere la complessità della botanica accessibile a tutti. La sua tecnica, che combina acquerello e disegno, permette di catturare la luce e le sfumature delle piante con tale finezza che sembra far emergere l'essenza stessa. Ogni elemento della composizione è accuratamente studiato, dalle nervature delle foglie alla texture degli steli, offrendo così un prezioso scorcio sui campioni incontrati durante le sue spedizioni. Ciò che rende questa opera singolare è la sua capacità di unire arte e scienza, creando così un dialogo tra estetica e erudizione. Fitch non si limita a rappresentare la natura; la celebra, rendendola viva e vibrante sulla carta. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore inglese del XIX secolo, è riconosciuto per il suo immenso contributo all'illustrazione botanica. La sua carriera, segnata da viaggi e collaborazioni con scienziati di fama, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che ha influenzato molti artisti e scienziati. Fitch è stato in grado di catturare l'ammirazione per la natura rispettando le esigenze della precisione scientifica. Il suo lavoro è stato essenziale per la documentazione delle specie vegetali, e la sua influenza perdura ancora oggi nel campo dell'illustrazione botanica.
12,34 €