⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Frédéric, principe di Galles - Charles Philips

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e diventano testimoni senza tempo della storia e della cultura. "Frédéric, principe di Galles - Charles Philips" è una di queste opere emblematiche che catturano l'essenza di un periodo passato, evocando al contempo una bellezza e una maestà indiscutibili. Questo ritratto, che rappresenta il figlio del re Giorgio II, incarna non solo lo stile rococò, ma anche una visione romantica della monarchia britannica del XVIII secolo. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove eleganza e nobiltà si mescolano a un'intimità quasi palpabile, rivelando così le aspirazioni e i sogni di un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Philips si distingue per la sua capacità di unire realismo e idealizzazione. In "Frédéric, principe di Galles", il pittore riesce a catturare non solo i tratti fisici del giovane principe, ma anche il suo carattere e il suo spirito. I colori delicati e i dettagli minuziosi del costume testimoniano un savoir-faire eccezionale. La luce gioca un ruolo fondamentale in questa composizione, illuminando il volto del principe e creando un alone di dolcezza che accentua il suo fascino giovanile. La postura rilassata ma sicura del soggetto suggerisce una fiducia innata, pur evocando la fragilità della giovinezza. Questo ritratto, grazie alla sua estetica raffinata e al suo approccio psicologico, si distingue come un’opera maestra che invita alla riflessione sulla rappresentazione del potere e della personalità. L’artista e la sua influenza Charles Philips, pittore di origine inglese, ha saputo affermarsi nel mondo artistico del XVIII secolo grazie al suo talento e alla sua visione unica. Formato nel quadro delle tradizioni accademiche, ha saputo trascenderle per creare un linguaggio pittorico che gli è proprio. Il suo lavoro sui ritratti reali e aristocratici ha segnato la sua epoca, influenzando numerosi artisti che gli sono succeduti. Philips ha saputo catturare l’essenza dei personaggi che dipingeva, conferendo loro un’aura che supera il semplice realismo. Interessandosi alla psicologia dei soggetti, ha aperto la strada a un nuovo approccio alla ritrattistica, dove emozione e personalità sono messe

Stampa d'arte | Frédéric, principe di Galles - Charles Philips

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e diventano testimoni senza tempo della storia e della cultura. "Frédéric, principe di Galles - Charles Philips" è una di queste opere emblematiche che catturano l'essenza di un periodo passato, evocando al contempo una bellezza e una maestà indiscutibili. Questo ritratto, che rappresenta il figlio del re Giorgio II, incarna non solo lo stile rococò, ma anche una visione romantica della monarchia britannica del XVIII secolo. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove eleganza e nobiltà si mescolano a un'intimità quasi palpabile, rivelando così le aspirazioni e i sogni di un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Philips si distingue per la sua capacità di unire realismo e idealizzazione. In "Frédéric, principe di Galles", il pittore riesce a catturare non solo i tratti fisici del giovane principe, ma anche il suo carattere e il suo spirito. I colori delicati e i dettagli minuziosi del costume testimoniano un savoir-faire eccezionale. La luce gioca un ruolo fondamentale in questa composizione, illuminando il volto del principe e creando un alone di dolcezza che accentua il suo fascino giovanile. La postura rilassata ma sicura del soggetto suggerisce una fiducia innata, pur evocando la fragilità della giovinezza. Questo ritratto, grazie alla sua estetica raffinata e al suo approccio psicologico, si distingue come un’opera maestra che invita alla riflessione sulla rappresentazione del potere e della personalità. L’artista e la sua influenza Charles Philips, pittore di origine inglese, ha saputo affermarsi nel mondo artistico del XVIII secolo grazie al suo talento e alla sua visione unica. Formato nel quadro delle tradizioni accademiche, ha saputo trascenderle per creare un linguaggio pittorico che gli è proprio. Il suo lavoro sui ritratti reali e aristocratici ha segnato la sua epoca, influenzando numerosi artisti che gli sono succeduti. Philips ha saputo catturare l’essenza dei personaggi che dipingeva, conferendo loro un’aura che supera il semplice realismo. Interessandosi alla psicologia dei soggetti, ha aperto la strada a un nuovo approccio alla ritrattistica, dove emozione e personalità sono messe
12,34 €