⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Guillaume IV 1711-1751 Principe d'Orange-Nassau - Jacques-André-Joseph Aved

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di evocare ricchi racconti storici. "Guillaume IV 1711-1751 Principe d'Orange-Nassau" di Jacques-André-Joseph Aved è una di queste opere, che trascende il semplice ritratto per diventare una finestra sul passato. Questo quadro, realizzato nel XVIII secolo, testimonia non solo del talento indiscusso del suo creatore, ma anche dell'importanza della nobiltà nella società europea dell'epoca. Attraverso questo ritratto, Aved riesce a immortalare il principe d'Orange-Nassau, una figura emblematica la cui eredità perdura ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jacques-André-Joseph Aved si caratterizza per una raffinatezza e un'eleganza che risuonano con i valori estetici del rococò. In questo ritratto, il principe è rappresentato con un'attenzione meticolosa ai dettagli, dai drappeggi del suo abbigliamento agli accessori che lo circondano. La palette di colori scelta dall'artista è allo stesso tempo ricca e delicata, creando un'atmosfera di grandezza mantenendo una certa intimità. Aved riesce a catturare lo spirito del principe con una profondità psicologica rara, rivelando non solo la sua statura ma anche la sua personalità. I giochi di luce e ombra evidenziano i tratti del volto, mentre lo sfondo, seppur sobrio, funge da sfondo per mettere in risalto la maestà del soggetto. Questo ritratto non è solo una rappresentazione; è una dichiarazione di potere e dignità. L’artista e la sua influenza Jacques-André-Joseph Aved, pittore francese di origine, è spesso lodato per la sua capacità di unire tecnica e narrazione. Formato negli atelier dell'epoca, ha saputo affermarsi come ritrattista di scelta presso la nobiltà e la regalità. Il suo incontro con figure influenti del suo tempo gli ha permesso di sviluppare uno stile unico, combinando realismo e idealizzazione. Aved ha saputo catturare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere. La sua influenza si estende oltre le sue opere

Stampa d'arte | Guillaume IV 1711-1751 Principe d'Orange-Nassau - Jacques-André-Joseph Aved

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di evocare ricchi racconti storici. "Guillaume IV 1711-1751 Principe d'Orange-Nassau" di Jacques-André-Joseph Aved è una di queste opere, che trascende il semplice ritratto per diventare una finestra sul passato. Questo quadro, realizzato nel XVIII secolo, testimonia non solo del talento indiscusso del suo creatore, ma anche dell'importanza della nobiltà nella società europea dell'epoca. Attraverso questo ritratto, Aved riesce a immortalare il principe d'Orange-Nassau, una figura emblematica la cui eredità perdura ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jacques-André-Joseph Aved si caratterizza per una raffinatezza e un'eleganza che risuonano con i valori estetici del rococò. In questo ritratto, il principe è rappresentato con un'attenzione meticolosa ai dettagli, dai drappeggi del suo abbigliamento agli accessori che lo circondano. La palette di colori scelta dall'artista è allo stesso tempo ricca e delicata, creando un'atmosfera di grandezza mantenendo una certa intimità. Aved riesce a catturare lo spirito del principe con una profondità psicologica rara, rivelando non solo la sua statura ma anche la sua personalità. I giochi di luce e ombra evidenziano i tratti del volto, mentre lo sfondo, seppur sobrio, funge da sfondo per mettere in risalto la maestà del soggetto. Questo ritratto non è solo una rappresentazione; è una dichiarazione di potere e dignità. L’artista e la sua influenza Jacques-André-Joseph Aved, pittore francese di origine, è spesso lodato per la sua capacità di unire tecnica e narrazione. Formato negli atelier dell'epoca, ha saputo affermarsi come ritrattista di scelta presso la nobiltà e la regalità. Il suo incontro con figure influenti del suo tempo gli ha permesso di sviluppare uno stile unico, combinando realismo e idealizzazione. Aved ha saputo catturare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere. La sua influenza si estende oltre le sue opere
12,34 €