⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Lady Frances Savile, plus tard Lady Brudenell - Sir Peter Lely

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe della pittura inglese del XVII secolo, l'opera "Lady Frances Savile, più tardi Lady Brudenell" di Sir Peter Lely si distingue per eleganza e profondità. Questo ritratto, che cattura l'essenza stessa del soggetto, trascende il semplice quadro della rappresentazione per offrire uno sguardo intimo sulla vita della nobiltà dell'epoca. Immergendosi in questa opera, si avverte una connessione con un'epoca passata, in cui l'arte serviva non solo a immortalare figure dell'alta società, ma anche a riflettere i valori e le aspirazioni di un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e sociali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely è caratterizzato da un'eccezionale padronanza del ritratto, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per rivelare la personalità del modello. Nel caso di Lady Frances Savile, la sua espressione dolce e il suo sguardo penetrante sono accentuati da un gioco sottile di luce e ombra. La ricchezza dei colori, che va dalle tonalità pastello delicate alle sfumature più profonde, conferisce alla tela un’atmosfera al tempo stesso serena e vibrante. I drappeggi del suo abito, con le loro texture minuziosamente rese, sembrano quasi palpabili, invitando lo spettatore ad apprezzare la virtuosità tecnica dell’artista. Questa opera si distingue non solo per la sua composizione armoniosa, ma anche per il modo in cui riesce a catturare lo spirito del suo tempo, unendo raffinatezza a una certa gravità. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato in Olanda e naturalizzato inglese, è uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. È riuscito a imporsi alla corte degli Stuart, diventando il pittore ufficiale di Carlo II. Il suo stile, che unisce il barocco a una sensibilità propria dell’arte inglese, ha lasciato un’impronta indelebile sul panorama artistico del suo periodo. Lely non si limita a rappresentare i suoi modelli; li eleva, trasformandoli in figure emblematiche della cultura aristocratica. Il suo approccio innovativo al ritratto, in cui l’individuo è messo in risalto in un contesto sia intimo che maestoso, ha ispirato molti artisti che gli sono succeduti. Grazie al suo talento, ha

Stampa d'arte | Lady Frances Savile, plus tard Lady Brudenell - Sir Peter Lely

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe della pittura inglese del XVII secolo, l'opera "Lady Frances Savile, più tardi Lady Brudenell" di Sir Peter Lely si distingue per eleganza e profondità. Questo ritratto, che cattura l'essenza stessa del soggetto, trascende il semplice quadro della rappresentazione per offrire uno sguardo intimo sulla vita della nobiltà dell'epoca. Immergendosi in questa opera, si avverte una connessione con un'epoca passata, in cui l'arte serviva non solo a immortalare figure dell'alta società, ma anche a riflettere i valori e le aspirazioni di un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e sociali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely è caratterizzato da un'eccezionale padronanza del ritratto, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per rivelare la personalità del modello. Nel caso di Lady Frances Savile, la sua espressione dolce e il suo sguardo penetrante sono accentuati da un gioco sottile di luce e ombra. La ricchezza dei colori, che va dalle tonalità pastello delicate alle sfumature più profonde, conferisce alla tela un’atmosfera al tempo stesso serena e vibrante. I drappeggi del suo abito, con le loro texture minuziosamente rese, sembrano quasi palpabili, invitando lo spettatore ad apprezzare la virtuosità tecnica dell’artista. Questa opera si distingue non solo per la sua composizione armoniosa, ma anche per il modo in cui riesce a catturare lo spirito del suo tempo, unendo raffinatezza a una certa gravità. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato in Olanda e naturalizzato inglese, è uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. È riuscito a imporsi alla corte degli Stuart, diventando il pittore ufficiale di Carlo II. Il suo stile, che unisce il barocco a una sensibilità propria dell’arte inglese, ha lasciato un’impronta indelebile sul panorama artistico del suo periodo. Lely non si limita a rappresentare i suoi modelli; li eleva, trasformandoli in figure emblematiche della cultura aristocratica. Il suo approccio innovativo al ritratto, in cui l’individuo è messo in risalto in un contesto sia intimo che maestoso, ha ispirato molti artisti che gli sono succeduti. Grazie al suo talento, ha
12,34 €