⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Major Thomas Pechell 1753-1826 - John Hoppner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Major Thomas Pechell 1753-1826 - John Hoppner – Introduzione affascinante L'opera "Major Thomas Pechell 1753-1826" di John Hoppner si inserisce nel panorama affascinante della pittura inglese dell'inizio del XIX secolo. Questo ritratto, intriso di nobiltà e dignità, testimonia non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche l'importanza del soggetto, un militare le cui imprese e vita risuonano oltre la sua epoca. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove storia e arte si incontrano, evocando racconti di coraggio e servizio. Hoppner, con il suo talento, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Pechell, ma anche l'essenza stessa della sua personalità, rendendo questa rappresentazione particolarmente vivida e coinvolgente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hoppner si distingue per il suo approccio realistico e per la cura dei dettagli, che conferiscono ai suoi ritratti una profondità emotiva rara. In "Major Thomas Pechell 1753-1826", la luce svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto del soggetto e creando un contrasto sorprendente con le ombre che lo circondano. Questo trattamento della luce, associato a una palette di colori ricca e sottile, permette di mettere in risalto i tratti caratteristici di Pechell, evocando al contempo un’atmosfera di gravità e rispetto. I vestiti militari, finemente resi, aggiungono una dimensione ulteriore all’opera, sottolineando lo status e l’onore dell’uomo rappresentato. Hoppner eccelle nell’arte di suggerire movimento e vita, rendendo così il soggetto quasi palpabile, come se potesse animarsi in qualsiasi momento. L’artista e la sua influenza John Hoppner, nato nel 1758 a Londra, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. Formatosi sotto l’influenza della tradizione fiamminga e dei maestri italiani, sviluppa uno stile proprio, combinando realismo e sensibilità. La sua carriera, segnata da numerosi incarichi provenienti dall’aristocrazia britannica, testimonia il suo riconoscimento e talento. Hoppner ha saputo navigare nei circoli artistici della sua epoca, competendo con figure come Thomas Gainsborough e Joshua Reynolds. La sua influenza

Stampa d'arte | Major Thomas Pechell 1753-1826 - John Hoppner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Major Thomas Pechell 1753-1826 - John Hoppner – Introduzione affascinante L'opera "Major Thomas Pechell 1753-1826" di John Hoppner si inserisce nel panorama affascinante della pittura inglese dell'inizio del XIX secolo. Questo ritratto, intriso di nobiltà e dignità, testimonia non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche l'importanza del soggetto, un militare le cui imprese e vita risuonano oltre la sua epoca. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove storia e arte si incontrano, evocando racconti di coraggio e servizio. Hoppner, con il suo talento, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Pechell, ma anche l'essenza stessa della sua personalità, rendendo questa rappresentazione particolarmente vivida e coinvolgente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hoppner si distingue per il suo approccio realistico e per la cura dei dettagli, che conferiscono ai suoi ritratti una profondità emotiva rara. In "Major Thomas Pechell 1753-1826", la luce svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto del soggetto e creando un contrasto sorprendente con le ombre che lo circondano. Questo trattamento della luce, associato a una palette di colori ricca e sottile, permette di mettere in risalto i tratti caratteristici di Pechell, evocando al contempo un’atmosfera di gravità e rispetto. I vestiti militari, finemente resi, aggiungono una dimensione ulteriore all’opera, sottolineando lo status e l’onore dell’uomo rappresentato. Hoppner eccelle nell’arte di suggerire movimento e vita, rendendo così il soggetto quasi palpabile, come se potesse animarsi in qualsiasi momento. L’artista e la sua influenza John Hoppner, nato nel 1758 a Londra, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. Formatosi sotto l’influenza della tradizione fiamminga e dei maestri italiani, sviluppa uno stile proprio, combinando realismo e sensibilità. La sua carriera, segnata da numerosi incarichi provenienti dall’aristocrazia britannica, testimonia il suo riconoscimento e talento. Hoppner ha saputo navigare nei circoli artistici della sua epoca, competendo con figure come Thomas Gainsborough e Joshua Reynolds. La sua influenza
12,34 €