⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della giovane regina Vittoria - Franz Xaver Winterhalter

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto della giovane regina Victoria - Franz Xaver Winterhalter – Introduzione coinvolgente Il "Ritratto della giovane regina Victoria" di Franz Xaver Winterhalter è molto più di una semplice rappresentazione di una sovrana. È una finestra aperta su un'epoca, una fusione di arte e potere che trascende il tempo. Dipinto nel 1842, questo capolavoro incarna la bellezza, la giovinezza e l'eleganza di Victoria, che, appena ventitreenne, era già diventata un simbolo della grandezza britannica. L'opera cattura non solo il volto della sovrana, ma anche l'essenza di un periodo in cui l'Impero britannico conosce un'espansione senza precedenti. Winterhalter, con la sua abilità straordinaria, riesce a immortalare la grazia e il carisma di Victoria, creando un'immagine iconica che continuerà a ispirare generazioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Winterhalter in questo ritratto è caratterizzato da un realismo sorprendente e da una cura meticolosa per i dettagli. La luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il volto di Victoria e creando un contrasto vivido con le ricche drappeggi del suo abito. La delicatezza delle texture, dei gioielli scintillanti e degli elementi decorativi aggiunge una dimensione quasi tattile all'opera. La composizione, attentamente equilibrata, guida lo sguardo verso il volto espressivo di Victoria, che sembra allo stesso tempo accessibile e maestosa. Lo sfondo, di una semplicità elegante, valorizza la figura centrale senza distrarla. Questo ritratto è una celebrazione della femminilità e del potere, un equilibrio perfetto tra intimità e grandezza, che rende quest'opera un capolavoro dell'arte del XIX secolo. L’artista e la sua influenza Franz Xaver Winterhalter, nato nel 1805 in Germania, è riconosciuto per i suoi ritratti dell'alta società europea. La sua carriera ha preso una svolta decisiva quando si stabilì a Parigi, dove divenne il pittore preferito della corte. L'artista ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, e le sue opere sono spesso intrise di sensualità e raffinatezza che le rendono senza tempo. Winterhalter ha influenzato molti artisti e ha ridefinito il ritratto reale infondendovi una dimensione umana, lontano dalle rappresentazioni rigide e idealizzate. Il suo lavoro con la regina Victoria ha non solo consolidato

Stampa d'arte | Ritratto della giovane regina Vittoria - Franz Xaver Winterhalter

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto della giovane regina Victoria - Franz Xaver Winterhalter – Introduzione coinvolgente Il "Ritratto della giovane regina Victoria" di Franz Xaver Winterhalter è molto più di una semplice rappresentazione di una sovrana. È una finestra aperta su un'epoca, una fusione di arte e potere che trascende il tempo. Dipinto nel 1842, questo capolavoro incarna la bellezza, la giovinezza e l'eleganza di Victoria, che, appena ventitreenne, era già diventata un simbolo della grandezza britannica. L'opera cattura non solo il volto della sovrana, ma anche l'essenza di un periodo in cui l'Impero britannico conosce un'espansione senza precedenti. Winterhalter, con la sua abilità straordinaria, riesce a immortalare la grazia e il carisma di Victoria, creando un'immagine iconica che continuerà a ispirare generazioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Winterhalter in questo ritratto è caratterizzato da un realismo sorprendente e da una cura meticolosa per i dettagli. La luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il volto di Victoria e creando un contrasto vivido con le ricche drappeggi del suo abito. La delicatezza delle texture, dei gioielli scintillanti e degli elementi decorativi aggiunge una dimensione quasi tattile all'opera. La composizione, attentamente equilibrata, guida lo sguardo verso il volto espressivo di Victoria, che sembra allo stesso tempo accessibile e maestosa. Lo sfondo, di una semplicità elegante, valorizza la figura centrale senza distrarla. Questo ritratto è una celebrazione della femminilità e del potere, un equilibrio perfetto tra intimità e grandezza, che rende quest'opera un capolavoro dell'arte del XIX secolo. L’artista e la sua influenza Franz Xaver Winterhalter, nato nel 1805 in Germania, è riconosciuto per i suoi ritratti dell'alta società europea. La sua carriera ha preso una svolta decisiva quando si stabilì a Parigi, dove divenne il pittore preferito della corte. L'artista ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, e le sue opere sono spesso intrise di sensualità e raffinatezza che le rendono senza tempo. Winterhalter ha influenzato molti artisti e ha ridefinito il ritratto reale infondendovi una dimensione umana, lontano dalle rappresentazioni rigide e idealizzate. Il suo lavoro con la regina Victoria ha non solo consolidato
12,34 €