⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Diana Grey, contessa d'Ailsbury - Sir Peter Lely

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo del ritratto del XVII secolo, l'opera di Sir Peter Lely, "Stampa d'arte di Lady Diana Grey, contessa d'Ailsbury", si distingue per eleganza e profondità psicologica. Questa rappresentazione, intrisa di grazia e dignità, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte serviva non solo a immortalare le figure aristocratiche, ma anche a riflettere i valori e le aspirazioni di una società in piena trasformazione. Lady Diana Grey, figura emblematica del suo tempo, è qui catturata con una delicatezza che trascende le semplici convenzioni del ritratto. Contemplando quest'opera, lo spettatore è invitato a immergersi nell'intimità di una vita segnata dallo status e dal raffinamento. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely si caratterizza per una padronanza senza pari delle luci e delle ombre, creando un gioco sottile che valorizza i tratti delicati del suo modello. In questo ritratto, gli abiti sontuosi di Lady Diana, ornati di dettagli raffinati, sono resi con una precisione notevole, testimonianza del talento dell'artista nel catturare la texture e la luminosità dei tessuti. Lo sguardo della contessa, dolce e penetrante, sembra rivolgersi direttamente allo spettatore, stabilendo una connessione senza tempo. Lo sfondo, spesso sfocato e spoglio, serve a accentuare la figura centrale, permettendo così di focalizzare tutta l'attenzione sulla personalità del soggetto. Questa scelta stilistica rafforza l'idea che il ritratto è molto più di una semplice rappresentazione visiva, è una finestra sull'anima. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato in Olanda e naturalizzato inglese, ha saputo affermarsi come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo. La sua carriera, segnata da commissioni prestigiose alla corte d'Inghilterra, gli ha permesso di sviluppare uno stile personale che unisce il realismo a una certa idealizzazione dei suoi modelli. Lely ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, influenzando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Il suo approccio al ritratto ha ridefinito le norme estetiche e ha aperto la strada a un nuovo modo di vedere e rappresentare la nobiltà. Attraverso la sua opera, egli

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Diana Grey, contessa d'Ailsbury - Sir Peter Lely

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo del ritratto del XVII secolo, l'opera di Sir Peter Lely, "Stampa d'arte di Lady Diana Grey, contessa d'Ailsbury", si distingue per eleganza e profondità psicologica. Questa rappresentazione, intrisa di grazia e dignità, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte serviva non solo a immortalare le figure aristocratiche, ma anche a riflettere i valori e le aspirazioni di una società in piena trasformazione. Lady Diana Grey, figura emblematica del suo tempo, è qui catturata con una delicatezza che trascende le semplici convenzioni del ritratto. Contemplando quest'opera, lo spettatore è invitato a immergersi nell'intimità di una vita segnata dallo status e dal raffinamento. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely si caratterizza per una padronanza senza pari delle luci e delle ombre, creando un gioco sottile che valorizza i tratti delicati del suo modello. In questo ritratto, gli abiti sontuosi di Lady Diana, ornati di dettagli raffinati, sono resi con una precisione notevole, testimonianza del talento dell'artista nel catturare la texture e la luminosità dei tessuti. Lo sguardo della contessa, dolce e penetrante, sembra rivolgersi direttamente allo spettatore, stabilendo una connessione senza tempo. Lo sfondo, spesso sfocato e spoglio, serve a accentuare la figura centrale, permettendo così di focalizzare tutta l'attenzione sulla personalità del soggetto. Questa scelta stilistica rafforza l'idea che il ritratto è molto più di una semplice rappresentazione visiva, è una finestra sull'anima. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato in Olanda e naturalizzato inglese, ha saputo affermarsi come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo. La sua carriera, segnata da commissioni prestigiose alla corte d'Inghilterra, gli ha permesso di sviluppare uno stile personale che unisce il realismo a una certa idealizzazione dei suoi modelli. Lely ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, influenzando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Il suo approccio al ritratto ha ridefinito le norme estetiche e ha aperto la strada a un nuovo modo di vedere e rappresentare la nobiltà. Attraverso la sua opera, egli
12,34 €