⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Francis Bacon - John Vanderbank

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Francis Bacon" di John Vanderbank è un'opera che racchiude non solo l'essenza del suo soggetto, ma anche un'epoca segnata da rivoluzioni artistiche e culturali. Questo quadro, realizzato all'inizio del XVIII secolo, testimonia un incontro affascinante tra il ritratto classico e un approccio più psicologico al soggetto. Rappresentando Bacon, uno dei più grandi pittori del XX secolo, Vanderbank non si limita a fissare un'immagine, ma immortala una personalità complessa, il cui genio creativo ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Questa stampa d'arte permette di riscoprire questo capolavoro sotto una nuova luce, offrendo un accesso a un'estetica ricca e sfumata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vanderbank si distingue per la capacità di catturare non solo i tratti fisici del suo modello, ma anche una certa profondità emotiva. In questo ritratto, i colori sono scelti con cura, mescolando tonalità calde e fredde che evocano un'atmosfera allo stesso tempo intima e inquietante. I giochi di luce e ombra accentuano i contorni del volto di Bacon, rivelando un'espressione sia pensierosa che intensa. Vanderbank riesce a trascendere il semplice esercizio del ritratto, infondendo nella sua opera una dimensione psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sull'anima del soggetto. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo; evoca un universo interiore, una lotta contro i demoni personali, un riflesso dei tormenti e delle passioni che animano l'artista. L’artista e la sua influenza John Vanderbank, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo del ritratto britannico. La sua abilità nel cogliere l'essenza dei suoi modelli lo ha reso un pittore ricercato dall'aristocrazia e dagli intellettuali del suo tempo. Influenzato dai maestri europei, in particolare dal chiaroscuro di Caravaggio e dalle delicate sfumature di Velázquez, Vanderbank ha saputo creare uno stile tutto suo. La sua opera su Francis Bacon testimonia questa influenza, integrando al contempo una sensibilità unica. Dipingendo Bacon, Vanderbank non si limita a rendere omaggio a un artista del suo tempo, ma contribuisce alla costruzione di una leggenda.

Stampa d'arte | Ritratto di Francis Bacon - John Vanderbank

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Francis Bacon" di John Vanderbank è un'opera che racchiude non solo l'essenza del suo soggetto, ma anche un'epoca segnata da rivoluzioni artistiche e culturali. Questo quadro, realizzato all'inizio del XVIII secolo, testimonia un incontro affascinante tra il ritratto classico e un approccio più psicologico al soggetto. Rappresentando Bacon, uno dei più grandi pittori del XX secolo, Vanderbank non si limita a fissare un'immagine, ma immortala una personalità complessa, il cui genio creativo ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Questa stampa d'arte permette di riscoprire questo capolavoro sotto una nuova luce, offrendo un accesso a un'estetica ricca e sfumata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vanderbank si distingue per la capacità di catturare non solo i tratti fisici del suo modello, ma anche una certa profondità emotiva. In questo ritratto, i colori sono scelti con cura, mescolando tonalità calde e fredde che evocano un'atmosfera allo stesso tempo intima e inquietante. I giochi di luce e ombra accentuano i contorni del volto di Bacon, rivelando un'espressione sia pensierosa che intensa. Vanderbank riesce a trascendere il semplice esercizio del ritratto, infondendo nella sua opera una dimensione psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sull'anima del soggetto. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo; evoca un universo interiore, una lotta contro i demoni personali, un riflesso dei tormenti e delle passioni che animano l'artista. L’artista e la sua influenza John Vanderbank, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo del ritratto britannico. La sua abilità nel cogliere l'essenza dei suoi modelli lo ha reso un pittore ricercato dall'aristocrazia e dagli intellettuali del suo tempo. Influenzato dai maestri europei, in particolare dal chiaroscuro di Caravaggio e dalle delicate sfumature di Velázquez, Vanderbank ha saputo creare uno stile tutto suo. La sua opera su Francis Bacon testimonia questa influenza, integrando al contempo una sensibilità unica. Dipingendo Bacon, Vanderbank non si limita a rendere omaggio a un artista del suo tempo, ma contribuisce alla costruzione di una leggenda.
12,34 €