⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Thomas Erskine Lord Chancelier - John Hoppner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo della pittura britannica del XVIII secolo, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa del soggetto. Tra queste, la rappresentazione di Thomas Erskine, Lord Chancelier, di John Hoppner, si impone come un esempio brillante di ritrattismo. Questo quadro, che trascende il semplice esercizio di rappresentazione, invita lo spettatore a immergersi nell'universo complesso della politica e della società dell'epoca. L'opera, sia maestosa che intima, rivela non solo il potere e l'autorità del soggetto, ma anche una sensibilità artistica che rende celebre Hoppner. Contemplando questa stampa d'arte, non si può fare a meno di essere colpiti dalla profondità degli sguardi scambiati e dalla ricchezza dei dettagli che compongono questa scena storica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Hoppner si caratterizza per una padronanza notevole del ritratto, dove ogni tratto e ogni colore sembrano accuratamente scelti per evocare un'atmosfera particolare. Nella rappresentazione di Thomas Erskine, l'artista riesce a equilibrare l'autorità del personaggio con una certa vulnerabilità, creando così un dialogo sottile tra il potere e l'umanità. I giochi di luce, le ombre delicate e la palette di colori scelta testimoniano una tecnica raffinata che permette di dare vita alla tela. Hoppner utilizza anche elementi di composizione astuti, collocando Erskine in un contesto che ne sottolinea lo status rendendolo accessibile. Questo ritratto è un vero invito a esplorare le sfumature della personalità del soggetto, rivelando un uomo allo stesso tempo potente e riflessivo, impegnato negli affari del suo tempo. L’artista e la sua influenza John Hoppner, nato nel 1758, si è imposto come uno dei ritrattisti più influenti della sua epoca. Cresciuto in un ambiente artistico ricco, è stato formato sotto l'egida di figure emblematiche come Sir Joshua Reynolds. Il suo stile, sebbene profondamente radicato nella tradizione del ritratto britannico, si arricchisce di una sensibilità romantica che lo distingue dai suoi contemporanei. Hoppner ha saputo catturare lo spirito del suo tempo attraverso una galleria di personaggi che vanno dagli aristocratici alle figure politiche, ognuno portando in sé una storia

Stampa d'arte | Thomas Erskine Lord Chancelier - John Hoppner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo della pittura britannica del XVIII secolo, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa del soggetto. Tra queste, la rappresentazione di Thomas Erskine, Lord Chancelier, di John Hoppner, si impone come un esempio brillante di ritrattismo. Questo quadro, che trascende il semplice esercizio di rappresentazione, invita lo spettatore a immergersi nell'universo complesso della politica e della società dell'epoca. L'opera, sia maestosa che intima, rivela non solo il potere e l'autorità del soggetto, ma anche una sensibilità artistica che rende celebre Hoppner. Contemplando questa stampa d'arte, non si può fare a meno di essere colpiti dalla profondità degli sguardi scambiati e dalla ricchezza dei dettagli che compongono questa scena storica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Hoppner si caratterizza per una padronanza notevole del ritratto, dove ogni tratto e ogni colore sembrano accuratamente scelti per evocare un'atmosfera particolare. Nella rappresentazione di Thomas Erskine, l'artista riesce a equilibrare l'autorità del personaggio con una certa vulnerabilità, creando così un dialogo sottile tra il potere e l'umanità. I giochi di luce, le ombre delicate e la palette di colori scelta testimoniano una tecnica raffinata che permette di dare vita alla tela. Hoppner utilizza anche elementi di composizione astuti, collocando Erskine in un contesto che ne sottolinea lo status rendendolo accessibile. Questo ritratto è un vero invito a esplorare le sfumature della personalità del soggetto, rivelando un uomo allo stesso tempo potente e riflessivo, impegnato negli affari del suo tempo. L’artista e la sua influenza John Hoppner, nato nel 1758, si è imposto come uno dei ritrattisti più influenti della sua epoca. Cresciuto in un ambiente artistico ricco, è stato formato sotto l'egida di figure emblematiche come Sir Joshua Reynolds. Il suo stile, sebbene profondamente radicato nella tradizione del ritratto britannico, si arricchisce di una sensibilità romantica che lo distingue dai suoi contemporanei. Hoppner ha saputo catturare lo spirito del suo tempo attraverso una galleria di personaggi che vanno dagli aristocratici alle figure politiche, ognuno portando in sé una storia
12,34 €