⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Girolamo nel suo studio - Scuola Milanese

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Saint Jérôme dans son bureau - École Milanaise – Introduzione coinvolgente L'opera "Saint Jérôme dans son bureau" dell'École Milanaise rappresenta un'immersione affascinante nell'universo spirituale e intellettuale del XV secolo. Questa pittura incarna non solo la devozione religiosa, ma anche l'emergere di una sensibilità artistica che combina realismo e simbolismo. Ritraendo San Girolamo, traduttore della Bibbia e figura emblematica del cristianesimo, l'opera ci trasporta in un momento di profonda meditazione, dove luce e ombra giocano un ruolo fondamentale. Lo spettatore è invitato a contemplare non solo la figura del santo, ma anche gli oggetti che lo circondano, ciascuno carico di significati e storie. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Saint Jérôme dans son bureau" si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e per una palette di colori ricca e sfumata. Le texture dei drappeggi, la finezza dei tratti del volto del santo e l'armonioso disegno degli oggetti nel studio testimoniano una padronanza tecnica notevole. La luce, che filtra attraverso una finestra, illumina subtilmente il volto di Girolamo, accentuandone l'espressione pensierosa. L'artista riesce a creare un'atmosfera di serenità e concentrazione, dove ogni elemento, dal libro aperto agli strumenti di lavoro, diventa un attore della scena. Questa opera si distingue per la sua capacità di evocare un'emozione profonda, trasformando un semplice spazio di lavoro in un luogo di riflessione spirituale. L’artista e la sua influenza L'artista di questa opera, radicato nell'École Milanaise, fa parte di un movimento artistico che ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, si inserisce in una linea di pittori che hanno saputo rinnovare la rappresentazione della figura umana e dello spazio. Il suo approccio, segnato dalla ricerca della verità e della bellezza, ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e ha aperto la strada a nuove esplorazioni artistiche. Mettendo in evidenza temi religiosi, riesce a trascendere le semplici rappresentazioni per toccare questioni più profonde sulla condizione umana e la ricerca di senso. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti nel corso dei secoli. Una decorazione murale d’eccezione firmata

Stampa d'arte | San Girolamo nel suo studio - Scuola Milanese

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Saint Jérôme dans son bureau - École Milanaise – Introduzione coinvolgente L'opera "Saint Jérôme dans son bureau" dell'École Milanaise rappresenta un'immersione affascinante nell'universo spirituale e intellettuale del XV secolo. Questa pittura incarna non solo la devozione religiosa, ma anche l'emergere di una sensibilità artistica che combina realismo e simbolismo. Ritraendo San Girolamo, traduttore della Bibbia e figura emblematica del cristianesimo, l'opera ci trasporta in un momento di profonda meditazione, dove luce e ombra giocano un ruolo fondamentale. Lo spettatore è invitato a contemplare non solo la figura del santo, ma anche gli oggetti che lo circondano, ciascuno carico di significati e storie. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Saint Jérôme dans son bureau" si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e per una palette di colori ricca e sfumata. Le texture dei drappeggi, la finezza dei tratti del volto del santo e l'armonioso disegno degli oggetti nel studio testimoniano una padronanza tecnica notevole. La luce, che filtra attraverso una finestra, illumina subtilmente il volto di Girolamo, accentuandone l'espressione pensierosa. L'artista riesce a creare un'atmosfera di serenità e concentrazione, dove ogni elemento, dal libro aperto agli strumenti di lavoro, diventa un attore della scena. Questa opera si distingue per la sua capacità di evocare un'emozione profonda, trasformando un semplice spazio di lavoro in un luogo di riflessione spirituale. L’artista e la sua influenza L'artista di questa opera, radicato nell'École Milanaise, fa parte di un movimento artistico che ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, si inserisce in una linea di pittori che hanno saputo rinnovare la rappresentazione della figura umana e dello spazio. Il suo approccio, segnato dalla ricerca della verità e della bellezza, ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e ha aperto la strada a nuove esplorazioni artistiche. Mettendo in evidenza temi religiosi, riesce a trascendere le semplici rappresentazioni per toccare questioni più profonde sulla condizione umana e la ricerca di senso. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti nel corso dei secoli. Una decorazione murale d’eccezione firmata
12,34 €