⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Vagabond romano - Eduard Ballo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama dell'arte europea dei primi del XX secolo, l'opera "Vagabond romain" di Eduard Ballo si distingue come una testimonianza toccante della ricerca di identità e libertà. Questa pittura, che evoca le peregrinazioni di un uomo solitario nelle pittoresche viuzze di Roma, trasporta lo spettatore in un'atmosfera al tempo stesso malinconica e vibrante. Ballo, attraverso i suoi colpi di pennello, riesce a catturare non solo l'essenza del soggetto, ma anche l'anima di una città carica di storia. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la profondità del suo messaggio e la ricchezza dei dettagli, offrendo al contempo una finestra su un'epoca in cui l'arte si mescolava alla vita quotidiana in modo inestricabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eduard Ballo si caratterizza per un approccio sia impressionista che realistico, in cui la luce svolge un ruolo centrale nella narrazione visiva. In "Vagabond romain", le tonalità calde e le ombre delicate creano un'atmosfera intima, quasi nostalgica. Il personaggio centrale, un vagabondo, è rappresentato con un'umanità palpabile, i suoi tratti segnati dal tempo e dall’esperienza. Ballo riesce a infondere una dinamica alla scena, in cui ogni elemento, dal pavé al cielo, sembra vibrar di una vita propria. L'opera si distingue anche per la sua attenzione minuziosa ai dettagli, dalle texture degli abiti del vagabondo alle sfumature degli edifici romani sullo sfondo. Questa capacità di unire il soggetto al suo ambiente fa di "Vagabond romain" un pezzo emblematico, rivelando la complessità delle emozioni umane di fronte all'immensità del mondo. L’artista e la sua influenza Eduard Ballo, artista di origine estone, ha saputo imporsi nel mondo artistico grazie alla sua visione unica e al suo talento indiscusso. Formatosi nelle tradizioni accademiche, ha progressivamente evoluto uno stile più libero, ispirandosi ai grandi maestri e sviluppando una voce personale. La sua opera è profondamente segnata dai suoi viaggi e incontri, in particolare in Italia, dove ha potuto immergersi nella cultura locale e nelle ricchezze artistiche di Roma. Ballo ha anche

Stampa d'arte | Vagabond romano - Eduard Ballo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama dell'arte europea dei primi del XX secolo, l'opera "Vagabond romain" di Eduard Ballo si distingue come una testimonianza toccante della ricerca di identità e libertà. Questa pittura, che evoca le peregrinazioni di un uomo solitario nelle pittoresche viuzze di Roma, trasporta lo spettatore in un'atmosfera al tempo stesso malinconica e vibrante. Ballo, attraverso i suoi colpi di pennello, riesce a catturare non solo l'essenza del soggetto, ma anche l'anima di una città carica di storia. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la profondità del suo messaggio e la ricchezza dei dettagli, offrendo al contempo una finestra su un'epoca in cui l'arte si mescolava alla vita quotidiana in modo inestricabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eduard Ballo si caratterizza per un approccio sia impressionista che realistico, in cui la luce svolge un ruolo centrale nella narrazione visiva. In "Vagabond romain", le tonalità calde e le ombre delicate creano un'atmosfera intima, quasi nostalgica. Il personaggio centrale, un vagabondo, è rappresentato con un'umanità palpabile, i suoi tratti segnati dal tempo e dall’esperienza. Ballo riesce a infondere una dinamica alla scena, in cui ogni elemento, dal pavé al cielo, sembra vibrar di una vita propria. L'opera si distingue anche per la sua attenzione minuziosa ai dettagli, dalle texture degli abiti del vagabondo alle sfumature degli edifici romani sullo sfondo. Questa capacità di unire il soggetto al suo ambiente fa di "Vagabond romain" un pezzo emblematico, rivelando la complessità delle emozioni umane di fronte all'immensità del mondo. L’artista e la sua influenza Eduard Ballo, artista di origine estone, ha saputo imporsi nel mondo artistico grazie alla sua visione unica e al suo talento indiscusso. Formatosi nelle tradizioni accademiche, ha progressivamente evoluto uno stile più libero, ispirandosi ai grandi maestri e sviluppando una voce personale. La sua opera è profondamente segnata dai suoi viaggi e incontri, in particolare in Italia, dove ha potuto immergersi nella cultura locale e nelle ricchezze artistiche di Roma. Ballo ha anche
12,34 €