⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Vista di Roma dal Portico di Ottavia con il vecchio mercato dei pescatori - Friedrich Loos

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando l'immaginazione degli spettatori attraverso i secoli. La stampa d'arte di "Vue de Rome depuis le Portique d'Octavie avec l'ancien marché des pêcheurs" di Friedrich Loos ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca la bellezza senza tempo della Città Eterna, ci invita a un viaggio sensoriale nel cuore della storia romana. Osservando questa scena, si può quasi sentire il sussurro dei pescatori e percepire l'odore salmastro del mare. La luce soffusa che avvolge la tela, così come i dettagli minuziosi del paesaggio, testimoniano un'epoca in cui l'arte fungeva da finestra sul mondo, permettendo a ognuno di evadere in luoghi lontani. Stile e unicità dell’opera Friedrich Loos, con il suo approccio unico, riesce a catturare l'essenza stessa di Roma. Il suo stile si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una comprensione profonda della luce e dell'ombra. In questa opera, rappresenta il Portico d'Octavie con una precisione che dà vita a ogni pietra, ogni colonna. Il mercato dei pescatori, invece, è raffigurato con tale delicatezza che si può quasi immaginare le grida dei venditori e il movimento delle barche sull'acqua. La palette di colori scelta da Loos evoca un'atmosfera calda e accogliente, invitando lo spettatore a immergersi in questa scena vivente. Le sfumature di blu e di terra, associate a tocchi dorati, creano un'armonia visiva che rende quest'opera un vero capolavoro della pittura romantica. L’artista e la sua influenza Friedrich Loos, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. La sua opera si inserisce in un movimento che valorizza il paesaggio e l'eredità culturale. Influenzato dai suoi viaggi attraverso l'Europa, Loos ha saputo integrare elementi di diverse tradizioni artistiche, mantenendo al contempo un'identità propria. Il suo sguardo acuto sulla realtà e il suo talento per la composizione fanno di lui un

Stampa d'arte | Vista di Roma dal Portico di Ottavia con il vecchio mercato dei pescatori - Friedrich Loos

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando l'immaginazione degli spettatori attraverso i secoli. La stampa d'arte di "Vue de Rome depuis le Portique d'Octavie avec l'ancien marché des pêcheurs" di Friedrich Loos ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca la bellezza senza tempo della Città Eterna, ci invita a un viaggio sensoriale nel cuore della storia romana. Osservando questa scena, si può quasi sentire il sussurro dei pescatori e percepire l'odore salmastro del mare. La luce soffusa che avvolge la tela, così come i dettagli minuziosi del paesaggio, testimoniano un'epoca in cui l'arte fungeva da finestra sul mondo, permettendo a ognuno di evadere in luoghi lontani. Stile e unicità dell’opera Friedrich Loos, con il suo approccio unico, riesce a catturare l'essenza stessa di Roma. Il suo stile si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una comprensione profonda della luce e dell'ombra. In questa opera, rappresenta il Portico d'Octavie con una precisione che dà vita a ogni pietra, ogni colonna. Il mercato dei pescatori, invece, è raffigurato con tale delicatezza che si può quasi immaginare le grida dei venditori e il movimento delle barche sull'acqua. La palette di colori scelta da Loos evoca un'atmosfera calda e accogliente, invitando lo spettatore a immergersi in questa scena vivente. Le sfumature di blu e di terra, associate a tocchi dorati, creano un'armonia visiva che rende quest'opera un vero capolavoro della pittura romantica. L’artista e la sua influenza Friedrich Loos, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. La sua opera si inserisce in un movimento che valorizza il paesaggio e l'eredità culturale. Influenzato dai suoi viaggi attraverso l'Europa, Loos ha saputo integrare elementi di diverse tradizioni artistiche, mantenendo al contempo un'identità propria. Il suo sguardo acuto sulla realtà e il suo talento per la composizione fanno di lui un
12,34 €