⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Colonnello Barnard Elliott Jr - Jeremiah Theus

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di una personalità o di un sentimento. La rappresentazione di Colonel Barnard Elliott Jr di Jeremiah Theus è uno di questi capolavori che trascendono il semplice ritratto per diventare una vera finestra sul passato. Questo quadro, ricco di dettagli ed emozioni, ci immerge nell'America del XVIII secolo, un periodo segnato da sconvolgimenti politici e sociali. L'opera diventa così un testimone silenzioso delle aspirazioni e delle lotte del suo tempo, offrendo al contempo una riflessione profonda sull'identità e sullo status sociale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jeremiah Theus si caratterizza per una finezza notevole e un senso acuto della composizione. Nel ritratto del Colonel Barnard Elliott Jr, ogni colpo di pennello sembra essere stato scelto con cura per evocare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche il suo carattere. I drappeggi del suo uniforme, le sfumature di luce che accarezzano il suo volto e gli sfondi subtilmente lavorati testimoniano una padronanza tecnica impressionante. Theus riesce a infondere una vita quasi palpabile al suo modello, invitando lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e le emozioni che abitano questo militare. La ricchezza dei colori e la precisione dei dettagli fanno di questa opera un esempio splendente dell'arte ritrattistica del suo tempo, offrendo al contempo un'estetica che continua a sedurre gli appassionati d'arte contemporanei. L’artista e la sua influenza Jeremiah Theus, originario della Svizzera, ha saputo imporsi come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo dopo essere emigrato in America. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di integrare le influenze europee, rispondendo al contempo alle specificità culturali e sociali del Nuovo Mondo. Stabilendosi a Charleston, ha avuto l'opportunità di catturare l'élite locale, diventando così un testimone delle trasformazioni sociopolitiche del suo tempo. Il suo approccio innovativo al ritratto, che mescola realismo ed espressività, ha influenzato molti artisti successivi, aprendo la strada a un nuovo modo di rappresentare l'individuo nel suo contesto. Theus non si limita a riprodurre volti, ma racconta storie, e

Stampa d'arte | Colonnello Barnard Elliott Jr - Jeremiah Theus

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di una personalità o di un sentimento. La rappresentazione di Colonel Barnard Elliott Jr di Jeremiah Theus è uno di questi capolavori che trascendono il semplice ritratto per diventare una vera finestra sul passato. Questo quadro, ricco di dettagli ed emozioni, ci immerge nell'America del XVIII secolo, un periodo segnato da sconvolgimenti politici e sociali. L'opera diventa così un testimone silenzioso delle aspirazioni e delle lotte del suo tempo, offrendo al contempo una riflessione profonda sull'identità e sullo status sociale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jeremiah Theus si caratterizza per una finezza notevole e un senso acuto della composizione. Nel ritratto del Colonel Barnard Elliott Jr, ogni colpo di pennello sembra essere stato scelto con cura per evocare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche il suo carattere. I drappeggi del suo uniforme, le sfumature di luce che accarezzano il suo volto e gli sfondi subtilmente lavorati testimoniano una padronanza tecnica impressionante. Theus riesce a infondere una vita quasi palpabile al suo modello, invitando lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e le emozioni che abitano questo militare. La ricchezza dei colori e la precisione dei dettagli fanno di questa opera un esempio splendente dell'arte ritrattistica del suo tempo, offrendo al contempo un'estetica che continua a sedurre gli appassionati d'arte contemporanei. L’artista e la sua influenza Jeremiah Theus, originario della Svizzera, ha saputo imporsi come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo dopo essere emigrato in America. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di integrare le influenze europee, rispondendo al contempo alle specificità culturali e sociali del Nuovo Mondo. Stabilendosi a Charleston, ha avuto l'opportunità di catturare l'élite locale, diventando così un testimone delle trasformazioni sociopolitiche del suo tempo. Il suo approccio innovativo al ritratto, che mescola realismo ed espressività, ha influenzato molti artisti successivi, aprendo la strada a un nuovo modo di rappresentare l'individuo nel suo contesto. Theus non si limita a riprodurre volti, ma racconta storie, e
12,34 €