⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Général Richard Gentry - George Caleb Bingham

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte americana, l'opera "Général Richard Gentry" di George Caleb Bingham si distingue per la sua capacità di catturare non solo un volto, ma anche lo spirito di un'epoca. Dipinto a metà del XIX secolo, questo ritratto incarna i valori e le aspirazioni di una nazione in piena trasformazione. La rappresentazione del generale, figura emblematica della guerra e dell'espansione, evoca racconti di coraggio e dedizione. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un periodo in cui l'identità americana si forgiava attraverso lotte e trionfi. La stampa d'arte di questo quadro offre una finestra su quell'epoca, permettendo di riscoprire l'eredità culturale e storica che la circonda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bingham, radicato nel realismo, si manifesta attraverso un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori ricca e sfumata. In "Général Richard Gentry", ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, dalle texture degli abiti alle espressioni del volto. L'artista riesce a tradurre le emozioni complesse del suo soggetto, rivelando una profondità psicologica che trascende il semplice ritratto. La composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore verso il volto del generale, sottolineandone autorità e carisma. Questa opera non si limita a essere un semplice ritratto; è un'esplorazione dei valori militari e civici, una celebrazione dell'individuo all’interno di una collettività in movimento. Così, Bingham riesce a immortalare un momento offrendo al contempo una riflessione sull'identità nazionale. L’artista e la sua influenza George Caleb Bingham, spesso considerato il "pittore dei fiumi", ha saputo catturare l'essenza della vita americana del XIX secolo. Nato nel Missouri, è stato profondamente influenzato dai paesaggi e dai personaggi che lo circondavano. La sua opera, che oscilla tra il ritratto e il paesaggio, testimonia il suo impegno verso una rappresentazione autentica della vita quotidiana. Bingham ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione del realismo come movimento artistico, cercando di dipingere la verità del suo tempo senza abbellimenti. La sua influenza si percepisce non solo nella pittura, ma anche nel modo in cui gli artisti affrontano la

Stampa d'arte | Général Richard Gentry - George Caleb Bingham

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte americana, l'opera "Général Richard Gentry" di George Caleb Bingham si distingue per la sua capacità di catturare non solo un volto, ma anche lo spirito di un'epoca. Dipinto a metà del XIX secolo, questo ritratto incarna i valori e le aspirazioni di una nazione in piena trasformazione. La rappresentazione del generale, figura emblematica della guerra e dell'espansione, evoca racconti di coraggio e dedizione. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un periodo in cui l'identità americana si forgiava attraverso lotte e trionfi. La stampa d'arte di questo quadro offre una finestra su quell'epoca, permettendo di riscoprire l'eredità culturale e storica che la circonda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bingham, radicato nel realismo, si manifesta attraverso un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori ricca e sfumata. In "Général Richard Gentry", ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, dalle texture degli abiti alle espressioni del volto. L'artista riesce a tradurre le emozioni complesse del suo soggetto, rivelando una profondità psicologica che trascende il semplice ritratto. La composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore verso il volto del generale, sottolineandone autorità e carisma. Questa opera non si limita a essere un semplice ritratto; è un'esplorazione dei valori militari e civici, una celebrazione dell'individuo all’interno di una collettività in movimento. Così, Bingham riesce a immortalare un momento offrendo al contempo una riflessione sull'identità nazionale. L’artista e la sua influenza George Caleb Bingham, spesso considerato il "pittore dei fiumi", ha saputo catturare l'essenza della vita americana del XIX secolo. Nato nel Missouri, è stato profondamente influenzato dai paesaggi e dai personaggi che lo circondavano. La sua opera, che oscilla tra il ritratto e il paesaggio, testimonia il suo impegno verso una rappresentazione autentica della vita quotidiana. Bingham ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione del realismo come movimento artistico, cercando di dipingere la verità del suo tempo senza abbellimenti. La sua influenza si percepisce non solo nella pittura, ma anche nel modo in cui gli artisti affrontano la
12,34 €