⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Vita notturna a Filadelfia, Oyster Barrow davanti al Chestnut Street Theater - John Lewis Krimmel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Notturno a Philadelphia, Oyster Barrow davanti al Chestnut Street Theater - John Lewis Krimmel – Introduzione affascinante Nell'effervescenza della vita urbana all'inizio del XIX secolo, John Lewis Krimmel cattura l'anima vibrante di Philadelphia attraverso la sua celebre opera "Notturno a Philadelphia, Oyster Barrow davanti al Chestnut Street Theater". Questa pittura, emblematica di un'epoca in cui i divertimenti abbondavano, ci immerge in un quadro vivente della società americana in piena trasformazione. I personaggi, sia familiari che anonimi, si mescolano in una danza di luce e ombra, rivelando un'istantanea della cultura popolare dell'epoca. Ogni dettaglio, ogni espressione, ci racconta una storia, quella di una città in piena effervescenza, dove sogni e realtà si incrociano sotto il cielo stellato. Stile e unicità dell’opera Krimmel, virtuoso del pennello, riesce a creare un’atmosfera allo stesso tempo festosa e malinconica. La scelta dei colori, oscillante tra tonalità calde e ombre profonde, suggerisce una profondità emotiva che trascende il semplice ritratto della vita notturna. I personaggi, vestiti con costumi d’epoca, sono rappresentati in atteggiamenti dinamici, testimonianza della diversità sociale e delle interazioni umane. Il bar alle ostriche, punto centrale della scena, diventa un simbolo di convivialità e condivisione, un luogo dove le storie si tessono e i destini si incrociano. La composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso la scena, rivelando poco a poco le sottigliezze di una vita cittadina in piena effervescenza. L’artista e la sua influenza John Lewis Krimmel, nato nel 1786, è spesso considerato uno dei primi pittori americani a catturare la vita quotidiana del suo tempo. La sua capacità di integrare elementi della cultura popolare nella sua arte ha aperto la strada a molti artisti che seguiranno. Ispirandosi alle scene della vita quotidiana, Krimmel riesce a stabilire un legame tra l’arte e il pubblico, rendendo le sue opere accessibili e pertinenti. La sua influenza si percepisce non solo nel campo della pittura, ma anche nel modo in cui gli artisti americani affrontano il tema dell’identità nazionale. Mettendo in evidenza scene della vita ordinaria, Krimmel ha contribuito a

Stampa d'arte | Vita notturna a Filadelfia, Oyster Barrow davanti al Chestnut Street Theater - John Lewis Krimmel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Notturno a Philadelphia, Oyster Barrow davanti al Chestnut Street Theater - John Lewis Krimmel – Introduzione affascinante Nell'effervescenza della vita urbana all'inizio del XIX secolo, John Lewis Krimmel cattura l'anima vibrante di Philadelphia attraverso la sua celebre opera "Notturno a Philadelphia, Oyster Barrow davanti al Chestnut Street Theater". Questa pittura, emblematica di un'epoca in cui i divertimenti abbondavano, ci immerge in un quadro vivente della società americana in piena trasformazione. I personaggi, sia familiari che anonimi, si mescolano in una danza di luce e ombra, rivelando un'istantanea della cultura popolare dell'epoca. Ogni dettaglio, ogni espressione, ci racconta una storia, quella di una città in piena effervescenza, dove sogni e realtà si incrociano sotto il cielo stellato. Stile e unicità dell’opera Krimmel, virtuoso del pennello, riesce a creare un’atmosfera allo stesso tempo festosa e malinconica. La scelta dei colori, oscillante tra tonalità calde e ombre profonde, suggerisce una profondità emotiva che trascende il semplice ritratto della vita notturna. I personaggi, vestiti con costumi d’epoca, sono rappresentati in atteggiamenti dinamici, testimonianza della diversità sociale e delle interazioni umane. Il bar alle ostriche, punto centrale della scena, diventa un simbolo di convivialità e condivisione, un luogo dove le storie si tessono e i destini si incrociano. La composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso la scena, rivelando poco a poco le sottigliezze di una vita cittadina in piena effervescenza. L’artista e la sua influenza John Lewis Krimmel, nato nel 1786, è spesso considerato uno dei primi pittori americani a catturare la vita quotidiana del suo tempo. La sua capacità di integrare elementi della cultura popolare nella sua arte ha aperto la strada a molti artisti che seguiranno. Ispirandosi alle scene della vita quotidiana, Krimmel riesce a stabilire un legame tra l’arte e il pubblico, rendendo le sue opere accessibili e pertinenti. La sua influenza si percepisce non solo nel campo della pittura, ma anche nel modo in cui gli artisti americani affrontano il tema dell’identità nazionale. Mettendo in evidenza scene della vita ordinaria, Krimmel ha contribuito a
12,34 €