⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Charles XV 1826-1872 Re di Svezia - Gotthelf Rudolf Asel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Charles XV 1826-1872 Re di Svezia - Gotthelf Rudolf Asel – Introduzione affascinante L'opera "Charles XV 1826-1872 Re di Svezia" di Gotthelf Rudolf Asel è un capolavoro che racchiude la grandezza di un'epoca passata. Questo ritratto reale, intriso di una maestà innegabile, ci trasporta nel cuore del XIX secolo, un periodo segnato da sconvolgimenti sociali e politici in Europa. Attraverso questa rappresentazione, Asel non si limita a dipingere un monarca; evoca anche l'anima di una nazione, le aspirazioni di un popolo e le sfide di un regno. La potenza di questa opera risiede nella sua capacità di stabilire un dialogo tra passato e presente, invitando lo spettatore a contemplare l'eredità lasciata da Charles XV. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gotthelf Rudolf Asel si distingue per un approccio realistico e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, ogni elemento, dal costume sontuoso alle espressioni del volto, è accuratamente lavorato per riflettere non solo l'aspetto fisico del re, ma anche il suo carattere e la sua personalità. I colori ricchi e le ombre abilmente posate conferiscono una profondità e una dimensione quasi palpabile all'opera. Asel riesce a catturare la nobiltà e la dignità di Charles XV, integrando anche elementi simbolici che arricchiscono la narrazione visiva. L'opera si rivela così come una vera testimonianza dell'arte del ritratto della sua epoca, unendo tradizione e innovazione. L’artista e la sua influenza Gotthelf Rudolf Asel, artista di origine svedese, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con i suoi ritratti reali e le sue rappresentazioni storiche. Formatosi in prestigiose scuole d'arte, ha sviluppato uno stile unico che gli ha permesso di affermarsi nel mondo artistico. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione di figure storiche; testimonia anche una riflessione profonda sul potere, la legittimità e l'identità nazionale. Asel ha influenzato numerosi artisti contemporanei e successivi, ispirando una generazione a esplorare i temi della regalità e della storia attraverso il prisma dell'arte. La sua eredità perdura, e le sue creazioni continuano ad essere ammirate per la capacità di catturare l'essenza stessa dell'epoca in cui ha vissuto.

Stampa d'arte | Charles XV 1826-1872 Re di Svezia - Gotthelf Rudolf Asel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Charles XV 1826-1872 Re di Svezia - Gotthelf Rudolf Asel – Introduzione affascinante L'opera "Charles XV 1826-1872 Re di Svezia" di Gotthelf Rudolf Asel è un capolavoro che racchiude la grandezza di un'epoca passata. Questo ritratto reale, intriso di una maestà innegabile, ci trasporta nel cuore del XIX secolo, un periodo segnato da sconvolgimenti sociali e politici in Europa. Attraverso questa rappresentazione, Asel non si limita a dipingere un monarca; evoca anche l'anima di una nazione, le aspirazioni di un popolo e le sfide di un regno. La potenza di questa opera risiede nella sua capacità di stabilire un dialogo tra passato e presente, invitando lo spettatore a contemplare l'eredità lasciata da Charles XV. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gotthelf Rudolf Asel si distingue per un approccio realistico e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, ogni elemento, dal costume sontuoso alle espressioni del volto, è accuratamente lavorato per riflettere non solo l'aspetto fisico del re, ma anche il suo carattere e la sua personalità. I colori ricchi e le ombre abilmente posate conferiscono una profondità e una dimensione quasi palpabile all'opera. Asel riesce a catturare la nobiltà e la dignità di Charles XV, integrando anche elementi simbolici che arricchiscono la narrazione visiva. L'opera si rivela così come una vera testimonianza dell'arte del ritratto della sua epoca, unendo tradizione e innovazione. L’artista e la sua influenza Gotthelf Rudolf Asel, artista di origine svedese, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con i suoi ritratti reali e le sue rappresentazioni storiche. Formatosi in prestigiose scuole d'arte, ha sviluppato uno stile unico che gli ha permesso di affermarsi nel mondo artistico. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione di figure storiche; testimonia anche una riflessione profonda sul potere, la legittimità e l'identità nazionale. Asel ha influenzato numerosi artisti contemporanei e successivi, ispirando una generazione a esplorare i temi della regalità e della storia attraverso il prisma dell'arte. La sua eredità perdura, e le sue creazioni continuano ad essere ammirate per la capacità di catturare l'essenza stessa dell'epoca in cui ha vissuto.
12,34 €