⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia - Per Krafft l'Ancien

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una personalità. La stampa d'arte Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia - Per Krafft l'Ancien ne è un esempio perfetto. Questo ritratto reale, realizzato da Per Krafft l'Ancien, ci immerge nel cuore dell'inizio del XIX secolo, un periodo segnato da profondi sconvolgimenti politici e evoluzioni culturali. Gustave IV Adolphe, re di Svezia, appare in modo maestoso, incarnando la dignità e il potere che gli erano conferiti. L'opera non si limita a rappresentare un monarca; evoca anche la complessità di un regno tumultuoso, dove la grandezza si mescola a sfide politiche. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Per Krafft l'Ancien si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una tavolozza di colori ricca e sfumata. In questo ritratto, ogni elemento è accuratamente pensato per trasmettere un'impressione di grandezza e nobiltà. Il re, vestito con un abbigliamento sontuoso, è rappresentato in una postura che trasmette sia autorità che riflessione. I drappeggi del suo costume, resi con una precisione notevole, sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo, sfumatamente sottile, mette in risalto la figura centrale senza mai distrarla. Questa scelta stilistica testimonia una padronanza tecnica che colloca Krafft tra i grandi ritrattisti del suo tempo. La luminosità che emana dal volto del re, accentuata da ombre delicate, crea un'atmosfera solenne e intima, invitando lo spettatore a contemplare lo sguardo del sovrano, intriso di determinazione e malinconia. L’artista e la sua influenza Per Krafft l'Ancien, pittore svedese del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per il suo contributo all'arte del ritratto in Scandinavia. Formato nelle grandi tradizioni europee, ha saputo integrare influenze diverse sviluppando uno stile personale. Il suo lavoro con figure reali e aristocratiche ha non solo arricchito il patrimonio artistico svedese, ma ha anche servito da modello per

Stampa d'arte | Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia - Per Krafft l'Ancien

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una personalità. La stampa d'arte Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia - Per Krafft l'Ancien ne è un esempio perfetto. Questo ritratto reale, realizzato da Per Krafft l'Ancien, ci immerge nel cuore dell'inizio del XIX secolo, un periodo segnato da profondi sconvolgimenti politici e evoluzioni culturali. Gustave IV Adolphe, re di Svezia, appare in modo maestoso, incarnando la dignità e il potere che gli erano conferiti. L'opera non si limita a rappresentare un monarca; evoca anche la complessità di un regno tumultuoso, dove la grandezza si mescola a sfide politiche. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Per Krafft l'Ancien si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una tavolozza di colori ricca e sfumata. In questo ritratto, ogni elemento è accuratamente pensato per trasmettere un'impressione di grandezza e nobiltà. Il re, vestito con un abbigliamento sontuoso, è rappresentato in una postura che trasmette sia autorità che riflessione. I drappeggi del suo costume, resi con una precisione notevole, sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo, sfumatamente sottile, mette in risalto la figura centrale senza mai distrarla. Questa scelta stilistica testimonia una padronanza tecnica che colloca Krafft tra i grandi ritrattisti del suo tempo. La luminosità che emana dal volto del re, accentuata da ombre delicate, crea un'atmosfera solenne e intima, invitando lo spettatore a contemplare lo sguardo del sovrano, intriso di determinazione e malinconia. L’artista e la sua influenza Per Krafft l'Ancien, pittore svedese del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per il suo contributo all'arte del ritratto in Scandinavia. Formato nelle grandi tradizioni europee, ha saputo integrare influenze diverse sviluppando uno stile personale. Il suo lavoro con figure reali e aristocratiche ha non solo arricchito il patrimonio artistico svedese, ma ha anche servito da modello per
12,34 €