⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Hedvig Eleonora 1636-1715 Principessa di Holstein-Gottorp Regina di Svezia - Jürgen Ovens

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Hedvig Eleonora 1636-1715 Principessa di Holstein-Gottorp Regina di Svezia - Jürgen Ovens – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte barocca, l'opera "Hedvig Eleonora 1636-1715 Principessa di Holstein-Gottorp Regina di Svezia" di Jürgen Ovens si distingue per eleganza e profondità. Questo dipinto, che immortala la maestà e la grazia della regina svedese, ci trasporta nel cuore del XVII secolo, un'epoca in cui il potere reale si mescolava allo splendore artistico. Attraverso lo sguardo penetrante della sovrana, l'artista riesce a catturare non solo il suo aspetto, ma anche l'essenza stessa del suo regno. L'opera è una vera finestra sul passato, offrendo un'immersione nelle sottigliezze del protocollo reale e nella ricchezza delle tradizioni culturali dell'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jürgen Ovens è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre, tipiche del barocco. Nel ritratto di Hedvig Eleonora, utilizza tonalità ricche e texture delicate per dare vita al sontuoso abito della regina, evidenziando i dettagli minuziosi dei suoi ornamenti. La composizione è accuratamente equilibrata, con uno sfondo scuro che accentua la luminosità del volto della regina, creando così un contrasto sorprendente. Questa scelta stilistica rafforza l'idea della regalità, dove ogni elemento è pensato per esaltare la figura centrale. La postura della regina, allo stesso tempo maestosa e accessibile, testimonia la capacità di Ovens di umanizzare i soggetti pur mantenendo il loro elevato status. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, invitando lo spettatore a contemplare non solo la bellezza esteriore, ma anche l'anima della regina. L’artista e la sua influenza Jürgen Ovens, nato in Danimarca, si impose come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo. Il suo percorso artistico lo portò alla corte svedese, dove divenne il pittore ufficiale, uno status che gli permise di frequentare i più alti dignitari e di catturare le figure emblematiche della sua epoca. Influenzato dai grandi maestri della pittura europea, Ovens sviluppò uno stile che gli è

Stampa d'arte | Hedvig Eleonora 1636-1715 Principessa di Holstein-Gottorp Regina di Svezia - Jürgen Ovens

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Hedvig Eleonora 1636-1715 Principessa di Holstein-Gottorp Regina di Svezia - Jürgen Ovens – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte barocca, l'opera "Hedvig Eleonora 1636-1715 Principessa di Holstein-Gottorp Regina di Svezia" di Jürgen Ovens si distingue per eleganza e profondità. Questo dipinto, che immortala la maestà e la grazia della regina svedese, ci trasporta nel cuore del XVII secolo, un'epoca in cui il potere reale si mescolava allo splendore artistico. Attraverso lo sguardo penetrante della sovrana, l'artista riesce a catturare non solo il suo aspetto, ma anche l'essenza stessa del suo regno. L'opera è una vera finestra sul passato, offrendo un'immersione nelle sottigliezze del protocollo reale e nella ricchezza delle tradizioni culturali dell'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jürgen Ovens è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre, tipiche del barocco. Nel ritratto di Hedvig Eleonora, utilizza tonalità ricche e texture delicate per dare vita al sontuoso abito della regina, evidenziando i dettagli minuziosi dei suoi ornamenti. La composizione è accuratamente equilibrata, con uno sfondo scuro che accentua la luminosità del volto della regina, creando così un contrasto sorprendente. Questa scelta stilistica rafforza l'idea della regalità, dove ogni elemento è pensato per esaltare la figura centrale. La postura della regina, allo stesso tempo maestosa e accessibile, testimonia la capacità di Ovens di umanizzare i soggetti pur mantenendo il loro elevato status. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, invitando lo spettatore a contemplare non solo la bellezza esteriore, ma anche l'anima della regina. L’artista e la sua influenza Jürgen Ovens, nato in Danimarca, si impose come uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo. Il suo percorso artistico lo portò alla corte svedese, dove divenne il pittore ufficiale, uno status che gli permise di frequentare i più alti dignitari e di catturare le figure emblematiche della sua epoca. Influenzato dai grandi maestri della pittura europea, Ovens sviluppò uno stile che gli è
12,34 €