⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il re Gustavo III di Svezia - Niklas Lafrensen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le Roi Gustave III de Suède - Niklas Lafrensen – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni della storia. "Il Re Gustavo III di Svezia" di Niklas Lafrensen è una di queste opere emblematiche che catturano non solo il volto di un monarca, ma anche l'essenza di un'epoca. Realizzata alla fine del XVIII secolo, questa opera illustra il raffinamento e la grandezza di un re il cui regno ha segnato la Svezia. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a evocare l'aura di Gustavo III, un re appassionato di arti e cultura, il cui desiderio di modernizzazione ha lasciato un'impronta indelebile nel suo paese. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Niklas Lafrensen si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso sottile della luce. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni ombra e ogni riflesso contribuendo alla profondità del ritratto. Il re è rappresentato in una posa maestosa, il suo sguardo allo stesso tempo fiero e pensieroso, suggerendo una personalità complessa e riflessiva. Lafrensen, maestro del ritratto, riesce a catturare lo spirito del re integrando elementi stilistici caratteristici del neoclassicismo. La palette di colori scelta, dominata da toni ricchi e caldi, rafforza l'impressione di nobiltà e dignità. L’opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo reale, a sentire il peso della storia mentre ammira la virtuosità tecnica dell'artista. L’artista e la sua influenza Niklas Lafrensen, nato in Svezia, si è imposto come uno dei ritrattisti più in voga del suo tempo. Formato nelle grandi tradizioni artistiche europee, ha saputo unire la rigorosa formazione accademica a una sensibilità personale. La sua opera non si limita a ritratti su commissione; riflette anche le preoccupazioni sociali e politiche del suo tempo. Lafrensen è stato un testimone privilegiato dei sconvolgimenti della fine del XVIII secolo, e la sua arte porta i segni di ciò. Scegliendo di rappresentare Gustavo III, testimonia l'importanza della monarchia nella cultura svedese, celebrando un

Stampa d'arte | Il re Gustavo III di Svezia - Niklas Lafrensen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le Roi Gustave III de Suède - Niklas Lafrensen – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni della storia. "Il Re Gustavo III di Svezia" di Niklas Lafrensen è una di queste opere emblematiche che catturano non solo il volto di un monarca, ma anche l'essenza di un'epoca. Realizzata alla fine del XVIII secolo, questa opera illustra il raffinamento e la grandezza di un re il cui regno ha segnato la Svezia. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a evocare l'aura di Gustavo III, un re appassionato di arti e cultura, il cui desiderio di modernizzazione ha lasciato un'impronta indelebile nel suo paese. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Niklas Lafrensen si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso sottile della luce. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni ombra e ogni riflesso contribuendo alla profondità del ritratto. Il re è rappresentato in una posa maestosa, il suo sguardo allo stesso tempo fiero e pensieroso, suggerendo una personalità complessa e riflessiva. Lafrensen, maestro del ritratto, riesce a catturare lo spirito del re integrando elementi stilistici caratteristici del neoclassicismo. La palette di colori scelta, dominata da toni ricchi e caldi, rafforza l'impressione di nobiltà e dignità. L’opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo reale, a sentire il peso della storia mentre ammira la virtuosità tecnica dell'artista. L’artista e la sua influenza Niklas Lafrensen, nato in Svezia, si è imposto come uno dei ritrattisti più in voga del suo tempo. Formato nelle grandi tradizioni artistiche europee, ha saputo unire la rigorosa formazione accademica a una sensibilità personale. La sua opera non si limita a ritratti su commissione; riflette anche le preoccupazioni sociali e politiche del suo tempo. Lafrensen è stato un testimone privilegiato dei sconvolgimenti della fine del XVIII secolo, e la sua arte porta i segni di ciò. Scegliendo di rappresentare Gustavo III, testimonia l'importanza della monarchia nella cultura svedese, celebrando un
12,34 €