⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Principessa Sofia Albertina di Svezia - Lorens Pasch il Giovane

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Princesse Sofia Albertina de Suède - Lorens Pasch le Jeune – Introduzione affascinante La pittura "Princesse Sofia Albertina de Suède" di Lorens Pasch il Giovane è un'opera che trascende il semplice ritratto per diventare una vera ode alla bellezza e alla nobiltà. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa del soggetto, ci invita a immergerci nell'universo raffinato della corte svedese del XVIII secolo. Attraverso i tratti delicati della principessa, l'artista riesce a evocare un'atmosfera intrisa di grazia e dignità. La stampa d'arte di questa opera permette non solo di apprezzare la finezza della tecnica di Pasch, ma anche di lasciarsi trasportare dalla storia affascinante della principessa, il cui fascino e l'eleganza continuano a ispirare. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lorens Pasch il Giovane si caratterizza per un realismo sorprendente e un'attenzione minuziosa ai dettagli. In "Princesse Sofia Albertina de Suède", ogni elemento è accuratamente elaborato, dai tessuti lussuosi che drappeggiano la silhouette della principessa alle delicate sfumature del suo incarnato. L'artista padroneggia l'arte della luce, creando ombre sottili che danno vita al volto del suo modello. Questo quadro si distingue anche per l'uso di colori morbidi e armoniosi, che rafforzano l'impressione di serenità e nobiltà. La postura della principessa, allo stesso tempo sicura ed elegante, testimonia il suo status reale, rivelando anche un'intimità che ci avvicina a lei. Questo mix di maestà e delicatezza rende quest'opera una testimonianza unica del talento di Pasch e della sua epoca. L’artista e la sua influenza Lorens Pasch il Giovane, nato in Svezia nel 1733, è uno dei ritrattisti più emblematici del XVIII secolo scandinavo. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Stoccolma, ha saputo unire le influenze neoclassiche a un senso acuto di rappresentazione realistica. Il suo lavoro è stato segnato dalla volontà di catturare non solo l'aspetto fisico dei soggetti, ma anche il loro carattere e la loro essenza. Pasch ha contribuito a stabilire il ritratto come un genere principale nell'arte svedese, influenzando numerosi artisti contemporanei e futuri.

Stampa d'arte | Principessa Sofia Albertina di Svezia - Lorens Pasch il Giovane

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Princesse Sofia Albertina de Suède - Lorens Pasch le Jeune – Introduzione affascinante La pittura "Princesse Sofia Albertina de Suède" di Lorens Pasch il Giovane è un'opera che trascende il semplice ritratto per diventare una vera ode alla bellezza e alla nobiltà. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa del soggetto, ci invita a immergerci nell'universo raffinato della corte svedese del XVIII secolo. Attraverso i tratti delicati della principessa, l'artista riesce a evocare un'atmosfera intrisa di grazia e dignità. La stampa d'arte di questa opera permette non solo di apprezzare la finezza della tecnica di Pasch, ma anche di lasciarsi trasportare dalla storia affascinante della principessa, il cui fascino e l'eleganza continuano a ispirare. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lorens Pasch il Giovane si caratterizza per un realismo sorprendente e un'attenzione minuziosa ai dettagli. In "Princesse Sofia Albertina de Suède", ogni elemento è accuratamente elaborato, dai tessuti lussuosi che drappeggiano la silhouette della principessa alle delicate sfumature del suo incarnato. L'artista padroneggia l'arte della luce, creando ombre sottili che danno vita al volto del suo modello. Questo quadro si distingue anche per l'uso di colori morbidi e armoniosi, che rafforzano l'impressione di serenità e nobiltà. La postura della principessa, allo stesso tempo sicura ed elegante, testimonia il suo status reale, rivelando anche un'intimità che ci avvicina a lei. Questo mix di maestà e delicatezza rende quest'opera una testimonianza unica del talento di Pasch e della sua epoca. L’artista e la sua influenza Lorens Pasch il Giovane, nato in Svezia nel 1733, è uno dei ritrattisti più emblematici del XVIII secolo scandinavo. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Stoccolma, ha saputo unire le influenze neoclassiche a un senso acuto di rappresentazione realistica. Il suo lavoro è stato segnato dalla volontà di catturare non solo l'aspetto fisico dei soggetti, ma anche il loro carattere e la loro essenza. Pasch ha contribuito a stabilire il ritratto come un genere principale nell'arte svedese, influenzando numerosi artisti contemporanei e futuri.
12,34 €