⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Salute Venise - Donald Shaw MacLaughlan

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Salute Venezia - Donald Shaw MacLaughlan è un'opera che trasporta lo spettatore nel cuore della Serenissima, questa città iconica dove acqua e architettura si fondono in un'armonia sublime. In questa rappresentazione, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza architettonica della basilica della Salute, ma anche l'atmosfera unica di Venezia, con i suoi riflessi scintillanti sui canali e la luce soffusa che avvolge la scena. È un invito alla rêverie, alla passeggiata, alla scoperta di un mondo dove il tempo sembra sospeso. La composizione abilmente orchestrata da MacLaughlan evoca una nostalgia palpabile, un impulso verso un passato glorioso, offrendo al contempo una visione personale e contemporanea di questa città mitica. Stile e singolarità dell’opera L’opera si distingue per il suo uso sottile dei colori e delle luci, che conferiscono a ogni elemento una dimensione quasi poetica. Le tonalità calde, mescolate a sfumature più fredde, creano un contrasto sorprendente, mentre i giochi di ombre e luci aggiungono profondità e texture alla tela. MacLaughlan dimostra una padronanza impressionante della prospettiva, guidando lo sguardo dello spettatore verso la maestosa basilica, integrando abilmente le gondole e i passanti che animano la scena. Ogni colpo di pennello sembra essere una carezza, un’evocazione delle sensazioni che si provano passeggiando tra le strette calli di Venezia. Questo stile, al tempo impressionista e realistico, permette all’opera di trascendere il semplice paesaggio per diventare un’autentica ode alla città e alla sua storia. L’artista e la sua influenza Donald Shaw MacLaughlan, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo alla pittura di paesaggio. Formato all’École des beaux-arts, è stato influenzato dai maestri del XIX secolo sviluppando una sensibilità unica che gli è propria. La sua opera riflette un’epoca in cui l’artista cerca di catturare non solo la realtà, ma anche l’emozione che essa suscita. MacLaughlan ha viaggiato attraverso l’Europa, assorbendo

Stampa d'arte | La Salute Venise - Donald Shaw MacLaughlan

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Salute Venezia - Donald Shaw MacLaughlan è un'opera che trasporta lo spettatore nel cuore della Serenissima, questa città iconica dove acqua e architettura si fondono in un'armonia sublime. In questa rappresentazione, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza architettonica della basilica della Salute, ma anche l'atmosfera unica di Venezia, con i suoi riflessi scintillanti sui canali e la luce soffusa che avvolge la scena. È un invito alla rêverie, alla passeggiata, alla scoperta di un mondo dove il tempo sembra sospeso. La composizione abilmente orchestrata da MacLaughlan evoca una nostalgia palpabile, un impulso verso un passato glorioso, offrendo al contempo una visione personale e contemporanea di questa città mitica. Stile e singolarità dell’opera L’opera si distingue per il suo uso sottile dei colori e delle luci, che conferiscono a ogni elemento una dimensione quasi poetica. Le tonalità calde, mescolate a sfumature più fredde, creano un contrasto sorprendente, mentre i giochi di ombre e luci aggiungono profondità e texture alla tela. MacLaughlan dimostra una padronanza impressionante della prospettiva, guidando lo sguardo dello spettatore verso la maestosa basilica, integrando abilmente le gondole e i passanti che animano la scena. Ogni colpo di pennello sembra essere una carezza, un’evocazione delle sensazioni che si provano passeggiando tra le strette calli di Venezia. Questo stile, al tempo impressionista e realistico, permette all’opera di trascendere il semplice paesaggio per diventare un’autentica ode alla città e alla sua storia. L’artista e la sua influenza Donald Shaw MacLaughlan, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo alla pittura di paesaggio. Formato all’École des beaux-arts, è stato influenzato dai maestri del XIX secolo sviluppando una sensibilità unica che gli è propria. La sua opera riflette un’epoca in cui l’artista cerca di catturare non solo la realtà, ma anche l’emozione che essa suscita. MacLaughlan ha viaggiato attraverso l’Europa, assorbendo
12,34 €