⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Scène bachique - Willem van Mieris

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Scena di festa bacchica - Willem van Mieris – Introduzione affascinante Nel ricco universo dell'arte barocca, "Scena di festa bacchica" di Willem van Mieris si distingue per eleganza e vivacità. Quest'opera, che evoca i piaceri della vita e le festività in onore di Bacco, il dio romano del vino e della festa, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove l'esuberanza e la gioia si mescolano a una sottile sensualità. I personaggi, vestiti con drappeggi colorati, sembrano danzare al ritmo di una melodia invisibile, mentre la natura circostante, rigogliosa e vibrante, incornicia questa scena di allegria. La stampa d'arte di quest'opera iconica permette di rivivere l'atmosfera festosa del XVIII secolo, offrendo al contempo una finestra sulle tradizioni culturali e artistiche dell'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Willem van Mieris si caratterizza per un'eccezionale maestria nei dettagli e una palette di colori raffinata. In "Scena di festa bacchica", ogni elemento è trattato con una meticolosità che testimonia l'abilità dell'artista. I volti dei personaggi, espressivi e vivaci, catturano l'essenza stessa dell'euforia bacchica. I giochi di luce e ombra, sapientemente orchestrati, conferiscono alla scena una profondità sorprendente, immergendo lo spettatore in un universo sia intimo che festoso. La composizione, equilibrata e armoniosa, invita alla contemplazione, ogni sguardo scoprendo un nuovo dettaglio, una nuova interazione tra i personaggi. La ricchezza delle texture, che si tratti dei drappeggi degli abiti o degli elementi naturali, rafforza l'impressione di realismo pur preservando una certa idealizzazione propria dell'arte barocca. L’artista e la sua influenza Willem van Mieris, pittore olandese del XVII secolo, si impose come uno dei maestri del suo tempo grazie al suo stile unico e alla capacità di catturare lo spirito del suo periodo. Figlio di Frans van Mieris, anch'egli pittore, ha ereditato un savoir-faire eccezionale e una passione per l'arte che lo hanno portato a esplorare temi vari, dai scene di genere ai ritratti. La sua opera, "Scena di festa bacchica", illustra perfettamente la sua inclinazione per

Stampa d'arte | Scène bachique - Willem van Mieris

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Scena di festa bacchica - Willem van Mieris – Introduzione affascinante Nel ricco universo dell'arte barocca, "Scena di festa bacchica" di Willem van Mieris si distingue per eleganza e vivacità. Quest'opera, che evoca i piaceri della vita e le festività in onore di Bacco, il dio romano del vino e della festa, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove l'esuberanza e la gioia si mescolano a una sottile sensualità. I personaggi, vestiti con drappeggi colorati, sembrano danzare al ritmo di una melodia invisibile, mentre la natura circostante, rigogliosa e vibrante, incornicia questa scena di allegria. La stampa d'arte di quest'opera iconica permette di rivivere l'atmosfera festosa del XVIII secolo, offrendo al contempo una finestra sulle tradizioni culturali e artistiche dell'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Willem van Mieris si caratterizza per un'eccezionale maestria nei dettagli e una palette di colori raffinata. In "Scena di festa bacchica", ogni elemento è trattato con una meticolosità che testimonia l'abilità dell'artista. I volti dei personaggi, espressivi e vivaci, catturano l'essenza stessa dell'euforia bacchica. I giochi di luce e ombra, sapientemente orchestrati, conferiscono alla scena una profondità sorprendente, immergendo lo spettatore in un universo sia intimo che festoso. La composizione, equilibrata e armoniosa, invita alla contemplazione, ogni sguardo scoprendo un nuovo dettaglio, una nuova interazione tra i personaggi. La ricchezza delle texture, che si tratti dei drappeggi degli abiti o degli elementi naturali, rafforza l'impressione di realismo pur preservando una certa idealizzazione propria dell'arte barocca. L’artista e la sua influenza Willem van Mieris, pittore olandese del XVII secolo, si impose come uno dei maestri del suo tempo grazie al suo stile unico e alla capacità di catturare lo spirito del suo periodo. Figlio di Frans van Mieris, anch'egli pittore, ha ereditato un savoir-faire eccezionale e una passione per l'arte che lo hanno portato a esplorare temi vari, dai scene di genere ai ritratti. La sua opera, "Scena di festa bacchica", illustra perfettamente la sua inclinazione per

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)