⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Una vecchia donna con un bicchiere per l'urina Il ciarlatano - Willem van Mieris

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e variegato panorama dell'arte olandese del XVII secolo, l'opera di Willem van Mieris si distingue per la sua capacità di catturare momenti della vita quotidiana con una profondità e una sensibilità notevoli. "Une vieille femme avec un verre à urine Le charlatan" è un esempio emblematico che illustra non solo il talento dell'artista, ma anche le preoccupazioni sociali e mediche del suo tempo. Questo dipinto, allo stesso tempo intrigante e disturbante, ci immerge in un universo in cui la medicina popolare e la credulità umana si incontrano. Attraverso lo sguardo di questa anziana, l'artista ci invita a riflettere sui temi della salute, dell'inganno e della saggezza acquisita con l'età. Stile e unicità dell’opera L’opera si caratterizza per un’attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza indiscutibile della luce e dell’ombra. Van Mieris, in qualità di pittore di genere, eccelle nella rappresentazione dei personaggi nel loro ambiente quotidiano, e questa tela non fa eccezione. La vecchia donna, con il volto segnato dal tempo, è rappresentata con un’espressività sorprendente. Il suo sguardo, allo stesso tempo scettico e curioso, sembra interrogare lo spettatore sulla natura stessa di ciò che tiene tra le mani. Il bicchiere di urina, oggetto allo stesso tempo banale e carico di significati, diventa il simbolo di un’epoca in cui la medicina era spesso un mix di scienza e superstizioni. I colori caldi e le texture delicate aggiungono una dimensione tattile all’opera, rendendo ogni elemento quasi palpabile. La composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso una scena che evoca talvolta l’umorismo, talvolta una certa malinconia. L’artista e la sua influenza Willem van Mieris, nato nel 1662 a L’Aia, è figlio del celebre pittore Frans van Mieris. Cresciuto in un ambiente artistico, sviluppa rapidamente uno stile personale che combina realismo ed elementi narrativi. La sua capacità di rappresentare scene della vita quotidiana con un tocco di ironia e critica sociale lo colloca tra i maestri del genere. L’influenza del padre e quella dei grandi maestri olandesi, come Vermeer

Stampa d'arte | Una vecchia donna con un bicchiere per l'urina Il ciarlatano - Willem van Mieris

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e variegato panorama dell'arte olandese del XVII secolo, l'opera di Willem van Mieris si distingue per la sua capacità di catturare momenti della vita quotidiana con una profondità e una sensibilità notevoli. "Une vieille femme avec un verre à urine Le charlatan" è un esempio emblematico che illustra non solo il talento dell'artista, ma anche le preoccupazioni sociali e mediche del suo tempo. Questo dipinto, allo stesso tempo intrigante e disturbante, ci immerge in un universo in cui la medicina popolare e la credulità umana si incontrano. Attraverso lo sguardo di questa anziana, l'artista ci invita a riflettere sui temi della salute, dell'inganno e della saggezza acquisita con l'età. Stile e unicità dell’opera L’opera si caratterizza per un’attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza indiscutibile della luce e dell’ombra. Van Mieris, in qualità di pittore di genere, eccelle nella rappresentazione dei personaggi nel loro ambiente quotidiano, e questa tela non fa eccezione. La vecchia donna, con il volto segnato dal tempo, è rappresentata con un’espressività sorprendente. Il suo sguardo, allo stesso tempo scettico e curioso, sembra interrogare lo spettatore sulla natura stessa di ciò che tiene tra le mani. Il bicchiere di urina, oggetto allo stesso tempo banale e carico di significati, diventa il simbolo di un’epoca in cui la medicina era spesso un mix di scienza e superstizioni. I colori caldi e le texture delicate aggiungono una dimensione tattile all’opera, rendendo ogni elemento quasi palpabile. La composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso una scena che evoca talvolta l’umorismo, talvolta una certa malinconia. L’artista e la sua influenza Willem van Mieris, nato nel 1662 a L’Aia, è figlio del celebre pittore Frans van Mieris. Cresciuto in un ambiente artistico, sviluppa rapidamente uno stile personale che combina realismo ed elementi narrativi. La sua capacità di rappresentare scene della vita quotidiana con un tocco di ironia e critica sociale lo colloca tra i maestri del genere. L’influenza del padre e quella dei grandi maestri olandesi, come Vermeer

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)