⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Nu à genoux - William Etty

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Nu à genoux - William Etty – Introduzione coinvolgente L'opera "Nu à genoux" di William Etty si presenta come un capolavoro emblematico del romanticismo britannico, affascinando gli appassionati d'arte con la sua sensualità e profondità emotiva. Questo quadro, realizzato all'inizio del XIX secolo, incarna un'esplorazione audace della bellezza umana, inserendosi in un contesto artistico segnato da rivoluzioni estetiche e culturali. Lo sguardo dello spettatore viene immediatamente catturato dalla postura delicata e dalla resa sottile delle forme, invitando a una contemplazione attenta. Attraverso questa opera, Etty riesce a trascendere la semplice rappresentazione corporea per offrire una riflessione sulla vulnerabilità e sulla potenza dell'essere umano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di William Etty si distingue per il suo approccio unico alla pittura di nudo. Contrariamente ai suoi contemporanei che privilegiavano spesso rappresentazioni idealizzate, Etty sceglie di presentare una visione realistica e umana dei soggetti. In "Nu à genoux", la luce svolge un ruolo preponderante, mettendo in risalto le curve e le ombre del corpo femminile, creando un’atmosfera intima. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca emozioni profonde, rafforzando l’impatto visivo dell’opera. La composizione, al tempo stesso dinamica e armoniosa, testimonia la padronanza tecnica dell’artista, capace di catturare la bellezza nella sua forma più autentica. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; diventa un vero dialogo tra l’artista, il soggetto e lo spettatore, invitando ciascuno a interrogarsi sulla natura del corpo e della bellezza. L’artista e la sua influenza William Etty, nato nel 1787 a York, è una figura significativa della storia dell’arte britannica. La sua carriera, segnata da successi e controversie, riflette le tensioni tra la tradizione accademica e le aspirazioni innovative del suo tempo. Etty, che ha studiato all’Accademia reale delle belle arti, è stato influenzato dai maestri antichi, pur cercando di rinnovare il linguaggio pittorico del suo periodo. La sua opera ha aperto la strada a una nuova valorizzazione del nudo nell’arte, ispirando generazioni di artisti a esplorare la rappresentazione del corpo umano con una sensibilità crescente.

Stampa d'arte | Nu à genoux - William Etty

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Nu à genoux - William Etty – Introduzione coinvolgente L'opera "Nu à genoux" di William Etty si presenta come un capolavoro emblematico del romanticismo britannico, affascinando gli appassionati d'arte con la sua sensualità e profondità emotiva. Questo quadro, realizzato all'inizio del XIX secolo, incarna un'esplorazione audace della bellezza umana, inserendosi in un contesto artistico segnato da rivoluzioni estetiche e culturali. Lo sguardo dello spettatore viene immediatamente catturato dalla postura delicata e dalla resa sottile delle forme, invitando a una contemplazione attenta. Attraverso questa opera, Etty riesce a trascendere la semplice rappresentazione corporea per offrire una riflessione sulla vulnerabilità e sulla potenza dell'essere umano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di William Etty si distingue per il suo approccio unico alla pittura di nudo. Contrariamente ai suoi contemporanei che privilegiavano spesso rappresentazioni idealizzate, Etty sceglie di presentare una visione realistica e umana dei soggetti. In "Nu à genoux", la luce svolge un ruolo preponderante, mettendo in risalto le curve e le ombre del corpo femminile, creando un’atmosfera intima. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca emozioni profonde, rafforzando l’impatto visivo dell’opera. La composizione, al tempo stesso dinamica e armoniosa, testimonia la padronanza tecnica dell’artista, capace di catturare la bellezza nella sua forma più autentica. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; diventa un vero dialogo tra l’artista, il soggetto e lo spettatore, invitando ciascuno a interrogarsi sulla natura del corpo e della bellezza. L’artista e la sua influenza William Etty, nato nel 1787 a York, è una figura significativa della storia dell’arte britannica. La sua carriera, segnata da successi e controversie, riflette le tensioni tra la tradizione accademica e le aspirazioni innovative del suo tempo. Etty, che ha studiato all’Accademia reale delle belle arti, è stato influenzato dai maestri antichi, pur cercando di rinnovare il linguaggio pittorico del suo periodo. La sua opera ha aperto la strada a una nuova valorizzazione del nudo nell’arte, ispirando generazioni di artisti a esplorare la rappresentazione del corpo umano con una sensibilità crescente.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)