⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La ragazza dei puritani - William Powell Frith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte La fille des puritains - William Powell Frith – Introduzione coinvolgente Nel panorama affascinante dell'arte vittoriana, l'opera "La fille des puritains" di William Powell Frith si distingue per la sua audace narrativa e per l'esplorazione delle tensioni sociali del suo tempo. Questa tela, dipinta nel 1851, ci immerge in una scena allo stesso tempo intima e rivelatrice, dove le rigide convenzioni del puritanesimo si scontrano con la ricerca di emancipazione di una giovane donna. Frith, vero cronista del suo tempo, utilizza il suo pennello per catturare non solo figure umane, ma anche le sottigliezze delle emozioni e dei conflitti che le abitano. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a riflettere sulle norme sociali e sulle aspirazioni individuali, facendo di questa tavola un riflesso della società vittoriana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frith in "La fille des puritains" si caratterizza per un realismo sorprendente, unito a un'attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni elemento della composizione, dalle espressioni dei personaggi alle texture dei vestiti, è trattato con una precisione che conferisce una profondità emotiva alla scena. La luce, accuratamente orchestrata, mette in risalto i volti e i gesti, accentuando le tensioni tra i protagonisti. La palette di colori scelta evoca un’atmosfera allo stesso tempo malinconica e carica di speranza, rafforzando l’idea di una scelta cruciale da compiere. Frith riesce a tradurre visivamente i dilemmi morali del suo tempo, collocando al centro della sua tavola una giovane donna dall’espressione determinata, pronta a sfidare le aspettative del suo ambiente. Questa capacità di mescolare narrazione ed estetica rende questa opera un esempio emblematico del genere storico. L’artista e la sua influenza William Powell Frith, nato nel 1819, è spesso considerato uno dei pittori più importanti del periodo vittoriano. La sua carriera, segnata da una serie di opere che catturano la vita quotidiana e i costumi del suo tempo, testimonia il suo impegno a rappresentare la società britannica nella sua complessità. Frith si ispira alle sue osservazioni personali e agli eventi contemporanei, il che gli permette di creare dipinti che risuonano con il pubblico del suo tempo. La sua influenza si estende oltre la sua produzione, ispirando numerosi artisti a esplorare temi sociali e psicologici

Stampa d'arte | La ragazza dei puritani - William Powell Frith

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte La fille des puritains - William Powell Frith – Introduzione coinvolgente Nel panorama affascinante dell'arte vittoriana, l'opera "La fille des puritains" di William Powell Frith si distingue per la sua audace narrativa e per l'esplorazione delle tensioni sociali del suo tempo. Questa tela, dipinta nel 1851, ci immerge in una scena allo stesso tempo intima e rivelatrice, dove le rigide convenzioni del puritanesimo si scontrano con la ricerca di emancipazione di una giovane donna. Frith, vero cronista del suo tempo, utilizza il suo pennello per catturare non solo figure umane, ma anche le sottigliezze delle emozioni e dei conflitti che le abitano. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a riflettere sulle norme sociali e sulle aspirazioni individuali, facendo di questa tavola un riflesso della società vittoriana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frith in "La fille des puritains" si caratterizza per un realismo sorprendente, unito a un'attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni elemento della composizione, dalle espressioni dei personaggi alle texture dei vestiti, è trattato con una precisione che conferisce una profondità emotiva alla scena. La luce, accuratamente orchestrata, mette in risalto i volti e i gesti, accentuando le tensioni tra i protagonisti. La palette di colori scelta evoca un’atmosfera allo stesso tempo malinconica e carica di speranza, rafforzando l’idea di una scelta cruciale da compiere. Frith riesce a tradurre visivamente i dilemmi morali del suo tempo, collocando al centro della sua tavola una giovane donna dall’espressione determinata, pronta a sfidare le aspettative del suo ambiente. Questa capacità di mescolare narrazione ed estetica rende questa opera un esempio emblematico del genere storico. L’artista e la sua influenza William Powell Frith, nato nel 1819, è spesso considerato uno dei pittori più importanti del periodo vittoriano. La sua carriera, segnata da una serie di opere che catturano la vita quotidiana e i costumi del suo tempo, testimonia il suo impegno a rappresentare la società britannica nella sua complessità. Frith si ispira alle sue osservazioni personali e agli eventi contemporanei, il che gli permette di creare dipinti che risuonano con il pubblico del suo tempo. La sua influenza si estende oltre la sua produzione, ispirando numerosi artisti a esplorare temi sociali e psicologici

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)