⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna con pecore tra le rovine della porta del castello di Brederode - Jan Baptist Wolfaerts

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trasportare lo spettatore in un'altra epoca, in un altro luogo. La stampa d'arte Femme avec des moutons dans les ruines de la porte du château de Brederode - Jan Baptist Wolfaerts ne è un esempio lampante. Questo dipinto, realizzato nel XVII secolo, evoca una scena bucolica intrisa di nostalgia e serenità. Al centro di questa composizione, una donna, circondata da pecore, sembra dialogare con i resti di un passato glorioso, simbolizzato dalle rovine del castello di Brederode. Questa tela invita a una contemplazione meditativa, dove l'armonia tra l'uomo e la natura si rivela in tutta la sua magnificenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Baptist Wolfaerts si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori che richiama la dolcezza dei paesaggi estivi. In quest'opera, le sfumature di verde e di terra, mescolate ai bagliori di luce, creano un'atmosfera pacifica e calorosa. Il gioco di luce sulle rovine e la texture delle pecore sottolineano l'abilità dell'artista nel catturare la vita nei suoi aspetti più minuti. Wolfaerts riesce a infondere una dimensione quasi poetica alla sua pittura, dove ogni elemento sembra raccontare una storia. La donna, figura centrale dell'opera, incarna la semplicità e la bellezza della vita rurale, mentre le rovine, sullo sfondo, suggeriscono una riflessione sul tempo che passa e sull'effimero. Questa dualità tra la fragilità dell'esistenza umana e la durabilità della natura è al centro dell'unicità di questa opera. L’artista e la sua influenza Jan Baptist Wolfaerts, pittore fiammingo, ha saputo imporsi nel panorama artistico della sua epoca grazie alla sua maestria nella pittura di genere e di paesaggio. Formatosi in un contesto in cui l'arte fiamminga brillava per ricchezza e diversità, ha saputo sfruttare le influenze dei suoi contemporanei sviluppando al contempo uno stile personale. La sua opera si colloca all'incrocio tra realismo e idealismo, un equilibrio delicato che gli permette di catturare l'essenza

Stampa d'arte | Donna con pecore tra le rovine della porta del castello di Brederode - Jan Baptist Wolfaerts

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trasportare lo spettatore in un'altra epoca, in un altro luogo. La stampa d'arte Femme avec des moutons dans les ruines de la porte du château de Brederode - Jan Baptist Wolfaerts ne è un esempio lampante. Questo dipinto, realizzato nel XVII secolo, evoca una scena bucolica intrisa di nostalgia e serenità. Al centro di questa composizione, una donna, circondata da pecore, sembra dialogare con i resti di un passato glorioso, simbolizzato dalle rovine del castello di Brederode. Questa tela invita a una contemplazione meditativa, dove l'armonia tra l'uomo e la natura si rivela in tutta la sua magnificenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Baptist Wolfaerts si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori che richiama la dolcezza dei paesaggi estivi. In quest'opera, le sfumature di verde e di terra, mescolate ai bagliori di luce, creano un'atmosfera pacifica e calorosa. Il gioco di luce sulle rovine e la texture delle pecore sottolineano l'abilità dell'artista nel catturare la vita nei suoi aspetti più minuti. Wolfaerts riesce a infondere una dimensione quasi poetica alla sua pittura, dove ogni elemento sembra raccontare una storia. La donna, figura centrale dell'opera, incarna la semplicità e la bellezza della vita rurale, mentre le rovine, sullo sfondo, suggeriscono una riflessione sul tempo che passa e sull'effimero. Questa dualità tra la fragilità dell'esistenza umana e la durabilità della natura è al centro dell'unicità di questa opera. L’artista e la sua influenza Jan Baptist Wolfaerts, pittore fiammingo, ha saputo imporsi nel panorama artistico della sua epoca grazie alla sua maestria nella pittura di genere e di paesaggio. Formatosi in un contesto in cui l'arte fiamminga brillava per ricchezza e diversità, ha saputo sfruttare le influenze dei suoi contemporanei sviluppando al contempo uno stile personale. La sua opera si colloca all'incrocio tra realismo e idealismo, un equilibrio delicato che gli permette di catturare l'essenza

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)