⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Johan Boudaen Courten 1635-1716 Signore di St Laurens Schellach e Popkensburg Consigliere di Middelburg e Direttore della Compagnia delle Indie orientali

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Johan Boudaen Courten 1635-1716 Seigneur de St Laurens Schellach et Popkensburg Conseiller de Middelbourg et Directeur de la Compagnie des Indes orientales - Cornelis Jonson van Ceulen – Introduzione coinvolgente La pittura di Cornelis Jonson van Ceulen, rappresentante Johan Boudaen Courten, è un'opera emblematico che cattura l'essenza stessa della nobiltà olandese del XVII secolo. Questo ritratto, allo stesso tempo maestoso e intimo, ci trasporta in un mondo in cui potere ed eleganza si mescolano armoniosamente. Attraverso i tratti accuratamente resi di Courten, l'artista riesce a trasmettere non solo la statura sociale del soggetto, ma anche una profonda umanità. I dettagli minuziosi e la palette di colori scelta testimoniano un savoir-faire eccezionale, invitando lo spettatore a contemplare la vita di un uomo che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della Compagnia delle Indie orientali. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di quest’opera si distingue per il suo realismo impressionante e il suo approccio psicologico al ritratto. Van Ceulen, influenzato dai maestri della pittura fiamminga, utilizza una tecnica di chiaroscuro che valorizza le sfumature di luce e ombra, conferendo così una profondità sorprendente al volto di Courten. I vestiti sontuosi, ornati di dettagli raffinati, evocano non solo la ricchezza del personaggio, ma anche l'importanza della moda nella società dell’epoca. Ogni elemento del quadro, dallo sfondo neutro che accentua la figura centrale agli accessori accuratamente scelti, contribuisce a creare un’atmosfera di dignità e rispetto. Quest’opera non si limita a rappresentare un uomo; immortala un’epoca, uno stile di vita e una visione del mondo. L’artista e la sua influenza Cornelis Jonson van Ceulen è un artista il cui lavoro merita di essere riscoperto. Nato in Inghilterra, ha saputo affermarsi nel panorama artistico olandese, mescolando influenze inglesi e fiamminghe. La sua carriera, segnata da ritratti di personalità eminenti, testimonia la sua abilità nel catturare l’essenza dei suoi soggetti. Van Ceulen ha saputo navigare abilmente tra le esigenze dei suoi committenti e il suo stile personale, il che gli ha permesso di diventare uno dei ritrattisti più ricercati.

Stampa d'arte | Johan Boudaen Courten 1635-1716 Signore di St Laurens Schellach e Popkensburg Consigliere di Middelburg e Direttore della Compagnia delle Indie orientali

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Johan Boudaen Courten 1635-1716 Seigneur de St Laurens Schellach et Popkensburg Conseiller de Middelbourg et Directeur de la Compagnie des Indes orientales - Cornelis Jonson van Ceulen – Introduzione coinvolgente La pittura di Cornelis Jonson van Ceulen, rappresentante Johan Boudaen Courten, è un'opera emblematico che cattura l'essenza stessa della nobiltà olandese del XVII secolo. Questo ritratto, allo stesso tempo maestoso e intimo, ci trasporta in un mondo in cui potere ed eleganza si mescolano armoniosamente. Attraverso i tratti accuratamente resi di Courten, l'artista riesce a trasmettere non solo la statura sociale del soggetto, ma anche una profonda umanità. I dettagli minuziosi e la palette di colori scelta testimoniano un savoir-faire eccezionale, invitando lo spettatore a contemplare la vita di un uomo che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della Compagnia delle Indie orientali. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di quest’opera si distingue per il suo realismo impressionante e il suo approccio psicologico al ritratto. Van Ceulen, influenzato dai maestri della pittura fiamminga, utilizza una tecnica di chiaroscuro che valorizza le sfumature di luce e ombra, conferendo così una profondità sorprendente al volto di Courten. I vestiti sontuosi, ornati di dettagli raffinati, evocano non solo la ricchezza del personaggio, ma anche l'importanza della moda nella società dell’epoca. Ogni elemento del quadro, dallo sfondo neutro che accentua la figura centrale agli accessori accuratamente scelti, contribuisce a creare un’atmosfera di dignità e rispetto. Quest’opera non si limita a rappresentare un uomo; immortala un’epoca, uno stile di vita e una visione del mondo. L’artista e la sua influenza Cornelis Jonson van Ceulen è un artista il cui lavoro merita di essere riscoperto. Nato in Inghilterra, ha saputo affermarsi nel panorama artistico olandese, mescolando influenze inglesi e fiamminghe. La sua carriera, segnata da ritratti di personalità eminenti, testimonia la sua abilità nel catturare l’essenza dei suoi soggetti. Van Ceulen ha saputo navigare abilmente tra le esigenze dei suoi committenti e il suo stile personale, il che gli ha permesso di diventare uno dei ritrattisti più ricercati.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)