⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fille hollandaise au petit-déjeuner - Jean-Étienne Liotard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di un'emozione o di una cultura. "Fille hollandaise au petit-déjeuner - Jean-Étienne Liotard" è uno di quei pezzi emblematici che trascendono il tempo. Dipinta nel XVIII secolo, questa opera ci trasporta nell'intimità di una scena quotidiana, rivelando la bellezza e la semplicità di un istante congelato. Attraverso lo sguardo di Liotard, scopriamo non solo una giovane donna che sta facendo colazione, ma anche un quadro che evoca un'atmosfera di serenità e delicatezza, invitando lo spettatore a immergersi in questa realtà pacifica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean-Étienne Liotard si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori subtilmente sfumata. In "Fille hollandaise au petit-déjeuner", la texture dei vestiti e la dolcezza della pelle della giovane donna sono rese con una tale precisione che sembrano quasi palpabili. Liotard ha saputo giocare con la luce e l'ombra, creando un'illuminazione naturale che accentua la tridimensionalità del soggetto. La composizione, allo stesso tempo semplice ed elegante, mette in risalto la protagonista integrando elementi del suo ambiente, come il tavolo apparecchiato e gli oggetti quotidiani, che raccontano una storia oltre l'immagine. Questo quadro incarna lo spirito di un'epoca in cui la vita domestica era celebrata, e in cui ogni gesto, anche il più banale, rivestiva un'importanza particolare. L’artista e la sua influenza Jean-Étienne Liotard, nato a Ginevra nel 1702, è stato un artista al crocevia tra il rococò e il neoclassicismo. Il suo percorso lo ha portato a viaggiare attraverso l'Europa, dalla Francia all'Inghilterra, passando per i Paesi Bassi, dove è stato fortemente influenzato dai maestri fiamminghi. Liotard ha saputo integrare queste influenze nel suo stile personale, unendo raffinatezza e realismo. La sua opera non solo ha segnato la sua epoca, ma ha anche lasciato un'impronta duratura sulle generazioni successive di artisti. Attraverso i suoi ritratti e le sue

Stampa d'arte | Fille hollandaise au petit-déjeuner - Jean-Étienne Liotard

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di un'emozione o di una cultura. "Fille hollandaise au petit-déjeuner - Jean-Étienne Liotard" è uno di quei pezzi emblematici che trascendono il tempo. Dipinta nel XVIII secolo, questa opera ci trasporta nell'intimità di una scena quotidiana, rivelando la bellezza e la semplicità di un istante congelato. Attraverso lo sguardo di Liotard, scopriamo non solo una giovane donna che sta facendo colazione, ma anche un quadro che evoca un'atmosfera di serenità e delicatezza, invitando lo spettatore a immergersi in questa realtà pacifica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean-Étienne Liotard si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori subtilmente sfumata. In "Fille hollandaise au petit-déjeuner", la texture dei vestiti e la dolcezza della pelle della giovane donna sono rese con una tale precisione che sembrano quasi palpabili. Liotard ha saputo giocare con la luce e l'ombra, creando un'illuminazione naturale che accentua la tridimensionalità del soggetto. La composizione, allo stesso tempo semplice ed elegante, mette in risalto la protagonista integrando elementi del suo ambiente, come il tavolo apparecchiato e gli oggetti quotidiani, che raccontano una storia oltre l'immagine. Questo quadro incarna lo spirito di un'epoca in cui la vita domestica era celebrata, e in cui ogni gesto, anche il più banale, rivestiva un'importanza particolare. L’artista e la sua influenza Jean-Étienne Liotard, nato a Ginevra nel 1702, è stato un artista al crocevia tra il rococò e il neoclassicismo. Il suo percorso lo ha portato a viaggiare attraverso l'Europa, dalla Francia all'Inghilterra, passando per i Paesi Bassi, dove è stato fortemente influenzato dai maestri fiamminghi. Liotard ha saputo integrare queste influenze nel suo stile personale, unendo raffinatezza e realismo. La sua opera non solo ha segnato la sua epoca, ma ha anche lasciato un'impronta duratura sulle generazioni successive di artisti. Attraverso i suoi ritratti e le sue

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)