⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Jean Chrétien Baud, governatore generale ad interim delle Indie orientali olandesi - Raden Saleh

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di evocare narrazioni profondamente umane. La stampa d'arte del "Portrait de Jean Chrétien Baud, gouverneur général par intérim des Indes néerlandaises" di Raden Saleh è una di queste opere emblematiche. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo in posizione di potere; testimonia anche le dinamiche culturali e politiche del XIX secolo, quando gli scambi tra Oriente e Occidente assumevano proporzioni senza precedenti. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze dell'identità coloniale, immergendosi nella virtuosità tecnica dell'artista.

Stile e unicità dell’opera

La forza di questo ritratto risiede nel mix armonioso di realismo e romanticismo, caratteristiche dello stile di Raden Saleh. Ogni dettaglio, dallo sguardo penetrante di Baud alla texture dei vestiti che indossa, è elaborato con cura, dimostrando un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre. Saleh riesce a infondere una vita quasi palpabile al soggetto, creando così una connessione emotiva immediata con lo spettatore. I colori, ricchi e sfumati, richiamano i paesaggi indonesiani, pur integrandosi in una tradizione pittorica occidentale. Questa stampa d'arte non si limita a una semplice rappresentazione; diventa un vero dialogo tra culture, un riflesso delle aspirazioni e delle tensioni di un'epoca segnata da colonizzazione e scambi interculturali.

L’artista e la sua influenza

Raden Saleh, spesso considerato il padre della pittura moderna indonesiana, ha saputo affermarsi sulla scena artistica internazionale grazie al suo talento unico e alla sua visione innovativa. Nato nel 1811, si è formato all’Accademia delle belle arti di Dresda, in Germania, dove ha assimilato le tecniche europee rimanendo profondamente radicato nelle sue radici indonesiane. La sua opera è il risultato di una dualità affascinante: naviga tra influenze occidentali e tradizioni orientali, creando così uno stile che gli è proprio. Saleh

Stampa d'arte | Ritratto di Jean Chrétien Baud, governatore generale ad interim delle Indie orientali olandesi - Raden Saleh

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di evocare narrazioni profondamente umane. La stampa d'arte del "Portrait de Jean Chrétien Baud, gouverneur général par intérim des Indes néerlandaises" di Raden Saleh è una di queste opere emblematiche. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo in posizione di potere; testimonia anche le dinamiche culturali e politiche del XIX secolo, quando gli scambi tra Oriente e Occidente assumevano proporzioni senza precedenti. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze dell'identità coloniale, immergendosi nella virtuosità tecnica dell'artista.

Stile e unicità dell’opera

La forza di questo ritratto risiede nel mix armonioso di realismo e romanticismo, caratteristiche dello stile di Raden Saleh. Ogni dettaglio, dallo sguardo penetrante di Baud alla texture dei vestiti che indossa, è elaborato con cura, dimostrando un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre. Saleh riesce a infondere una vita quasi palpabile al soggetto, creando così una connessione emotiva immediata con lo spettatore. I colori, ricchi e sfumati, richiamano i paesaggi indonesiani, pur integrandosi in una tradizione pittorica occidentale. Questa stampa d'arte non si limita a una semplice rappresentazione; diventa un vero dialogo tra culture, un riflesso delle aspirazioni e delle tensioni di un'epoca segnata da colonizzazione e scambi interculturali.

L’artista e la sua influenza

Raden Saleh, spesso considerato il padre della pittura moderna indonesiana, ha saputo affermarsi sulla scena artistica internazionale grazie al suo talento unico e alla sua visione innovativa. Nato nel 1811, si è formato all’Accademia delle belle arti di Dresda, in Germania, dove ha assimilato le tecniche europee rimanendo profondamente radicato nelle sue radici indonesiane. La sua opera è il risultato di una dualità affascinante: naviga tra influenze occidentali e tradizioni orientali, creando così uno stile che gli è proprio. Saleh

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)