⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Josina Clara van Citters 1671-1753, figlia di Josina Parduyn - Godfried Schalcken

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Josina Clara van Citters 1671-1753, figlia di Josina Parduyn - Godfried Schalcken – Introduzione coinvolgente Il ritratto di Josina Clara van Citters, realizzato da Godfried Schalcken, è un'opera emblematico del XVII secolo che incarna l'eleganza e il raffinamento del suo tempo. Questa rappresentazione, allo stesso tempo intima e maestosa, ci immerge nell'universo dei ritratti di corte, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per riflettere lo status sociale e la personalità del soggetto. Josina Clara, figlia di Josina Parduyn, appare qui come una figura affascinante, il cui sguardo e la postura catturano l'attenzione dello spettatore. Questo quadro non è solo un'immagine semplice; è il riflesso di un'epoca, di una cultura e di un savoir-faire artistico che continuano a affascinare gli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nella maestria tecnica di Schalcken, che eccelle nel rendere le texture e le luci. I drappeggi dell’abito di Josina Clara, di un blu profondo, sembrano quasi palpabili, mentre la luce soffusa che illumina il suo volto crea un’atmosfera al tempo stesso serena e misteriosa. La delicatezza dei tratti del suo viso, accentuata da un gioco sottile di chiaroscuro, testimonia una sensibilità artistica rara. Ogni elemento, dal gioiello ornato di perle alla acconciatura elaborata, è scelto con cura per sottolineare la bellezza e l’eleganza della giovane donna. Questo ritratto è una vera ode alla femminilità, dove grazia e dignità si incontrano in un equilibrio perfetto. L’artista e la sua influenza Godfried Schalcken, nato nel 1643 a Dordrecht, è uno dei maestri del chiaroscuro, una tecnica che gli permette di creare effetti drammatici e di dare vita ai soggetti. Formato nell’atelier di Rembrandt, sviluppa uno stile che unisce la profondità psicologica a un’esecuzione tecnica impeccabile. Schalcken si specializza nei ritratti e nelle scene di genere, ma è nei suoi ritratti di donne che raggiunge i vertici della sensibilità. La sua influenza si fa sentire attraverso i secoli, ispirando numerosi artisti che cercano di catturare la bellezza e l’emozione umana. Il ritratto di Josina Clara van Citters è un esempio perfetto del suo talento, rivelando

Stampa d'arte | Ritratto di Josina Clara van Citters 1671-1753, figlia di Josina Parduyn - Godfried Schalcken

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Josina Clara van Citters 1671-1753, figlia di Josina Parduyn - Godfried Schalcken – Introduzione coinvolgente Il ritratto di Josina Clara van Citters, realizzato da Godfried Schalcken, è un'opera emblematico del XVII secolo che incarna l'eleganza e il raffinamento del suo tempo. Questa rappresentazione, allo stesso tempo intima e maestosa, ci immerge nell'universo dei ritratti di corte, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per riflettere lo status sociale e la personalità del soggetto. Josina Clara, figlia di Josina Parduyn, appare qui come una figura affascinante, il cui sguardo e la postura catturano l'attenzione dello spettatore. Questo quadro non è solo un'immagine semplice; è il riflesso di un'epoca, di una cultura e di un savoir-faire artistico che continuano a affascinare gli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nella maestria tecnica di Schalcken, che eccelle nel rendere le texture e le luci. I drappeggi dell’abito di Josina Clara, di un blu profondo, sembrano quasi palpabili, mentre la luce soffusa che illumina il suo volto crea un’atmosfera al tempo stesso serena e misteriosa. La delicatezza dei tratti del suo viso, accentuata da un gioco sottile di chiaroscuro, testimonia una sensibilità artistica rara. Ogni elemento, dal gioiello ornato di perle alla acconciatura elaborata, è scelto con cura per sottolineare la bellezza e l’eleganza della giovane donna. Questo ritratto è una vera ode alla femminilità, dove grazia e dignità si incontrano in un equilibrio perfetto. L’artista e la sua influenza Godfried Schalcken, nato nel 1643 a Dordrecht, è uno dei maestri del chiaroscuro, una tecnica che gli permette di creare effetti drammatici e di dare vita ai soggetti. Formato nell’atelier di Rembrandt, sviluppa uno stile che unisce la profondità psicologica a un’esecuzione tecnica impeccabile. Schalcken si specializza nei ritratti e nelle scene di genere, ma è nei suoi ritratti di donne che raggiunge i vertici della sensibilità. La sua influenza si fa sentire attraverso i secoli, ispirando numerosi artisti che cercano di catturare la bellezza e l’emozione umana. Il ritratto di Josina Clara van Citters è un esempio perfetto del suo talento, rivelando

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)