⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Ludovicus Nonnius - Erasmus Quellinus il Giovane

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Ludovicus Nonnius - Erasmus Quellinus il Giovane – Introduzione affascinante Il "Ritratto di Ludovicus Nonnius" di Erasmus Quellinus il Giovane è un'opera che trascende il semplice quadro del ritratto per inserirsi in una vera esplorazione dell'identità e della personalità del soggetto. Realizzata nel XVII secolo, questa opera simbolo testimonia un'epoca in cui arte e cultura si mescolavano armoniosamente, offrendo un affascinante scorcio sulla società dell'epoca. La rappresentazione di Ludovicus Nonnius, un erudito e uomo di lettere, è molto più di una semplice immagine; è il riflesso di un pensiero intellettuale in fermento, di un'epoca in cui le idee circolavano e si confrontavano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Erasmus Quellinus il Giovane si caratterizza per un'eccezionale padronanza dei dettagli e una particolare attenzione alla luce e all'ombra. In quest'opera, il volto di Nonnius è accuratamente modellato, rivelando tratti allo stesso tempo potenti e delicati. Le sfumature sottili di colore e la texture dei tessuti dei suoi abiti testimoniano un'abilità tecnica notevole. La composizione, con uno sfondo scuro che valorizza il soggetto, crea un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Questo ritratto si distingue anche per il suo approccio psicologico, dove lo sguardo penetrante di Nonnius sembra invitare lo spettatore a immergersi nei suoi pensieri. Questo mix di realismo e profondità psicologica rende quest'opera un esempio perfetto di ritratto barocco, dove ogni dettaglio ha la sua importanza e contribuisce all'insieme. L’artista e la sua influenza Erasmus Quellinus il Giovane, nato in una famiglia di artisti, si impose nel mondo dell'arte nel XVII secolo, in particolare ad Anversa. La sua opera è segnata dall'influenza dei grandi maestri della pittura fiamminga, come Rubens e Van Dyck, ma ha anche saputo sviluppare uno stile proprio che gli è distintivo. I ritratti che realizza, come quello di Ludovicus Nonnius, rivelano non solo il suo talento, ma anche il desiderio di catturare l'essenza stessa dei suoi soggetti. Quellinus ha saputo navigare tra le richieste dei suoi contemporanei e il suo senso artistico, permettendogli di lasciare un'impronta duratura nella storia dell'arte. La sua influenza si

Stampa d'arte | Ritratto di Ludovicus Nonnius - Erasmus Quellinus il Giovane

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Ludovicus Nonnius - Erasmus Quellinus il Giovane – Introduzione affascinante Il "Ritratto di Ludovicus Nonnius" di Erasmus Quellinus il Giovane è un'opera che trascende il semplice quadro del ritratto per inserirsi in una vera esplorazione dell'identità e della personalità del soggetto. Realizzata nel XVII secolo, questa opera simbolo testimonia un'epoca in cui arte e cultura si mescolavano armoniosamente, offrendo un affascinante scorcio sulla società dell'epoca. La rappresentazione di Ludovicus Nonnius, un erudito e uomo di lettere, è molto più di una semplice immagine; è il riflesso di un pensiero intellettuale in fermento, di un'epoca in cui le idee circolavano e si confrontavano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Erasmus Quellinus il Giovane si caratterizza per un'eccezionale padronanza dei dettagli e una particolare attenzione alla luce e all'ombra. In quest'opera, il volto di Nonnius è accuratamente modellato, rivelando tratti allo stesso tempo potenti e delicati. Le sfumature sottili di colore e la texture dei tessuti dei suoi abiti testimoniano un'abilità tecnica notevole. La composizione, con uno sfondo scuro che valorizza il soggetto, crea un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Questo ritratto si distingue anche per il suo approccio psicologico, dove lo sguardo penetrante di Nonnius sembra invitare lo spettatore a immergersi nei suoi pensieri. Questo mix di realismo e profondità psicologica rende quest'opera un esempio perfetto di ritratto barocco, dove ogni dettaglio ha la sua importanza e contribuisce all'insieme. L’artista e la sua influenza Erasmus Quellinus il Giovane, nato in una famiglia di artisti, si impose nel mondo dell'arte nel XVII secolo, in particolare ad Anversa. La sua opera è segnata dall'influenza dei grandi maestri della pittura fiamminga, come Rubens e Van Dyck, ma ha anche saputo sviluppare uno stile proprio che gli è distintivo. I ritratti che realizza, come quello di Ludovicus Nonnius, rivelano non solo il suo talento, ma anche il desiderio di catturare l'essenza stessa dei suoi soggetti. Quellinus ha saputo navigare tra le richieste dei suoi contemporanei e il suo senso artistico, permettendogli di lasciare un'impronta duratura nella storia dell'arte. La sua influenza si

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)