⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto postumo di Herman Willem Daendels, governatore generale delle Indie orientali olandesi - Raden Saleh

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto postumo di Herman Willem Daendels, governatore generale delle Indie orientali olandesi - Raden Saleh – Introduzione coinvolgente Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della storia. La stampa d'arte del "Ritratto postumo di Herman Willem Daendels, governatore generale delle Indie orientali olandesi" di Raden Saleh ne è un esempio lampante. Quest'opera non si limita a catturare l'immagine di un uomo, ma evoca anche le complessità di un'epoca segnata dalla colonizzazione e dall'incontro tra culture. Attraverso questo ritratto, l'artista indonesiano, spesso considerato il padre della pittura moderna in Indonesia, ci immerge in un racconto visivo che mescola grandezza e malinconia, rendendo omaggio a un personaggio storico la cui influenza si estende ben oltre le coste delle Indie orientali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Raden Saleh si distingue per una padronanza tecnica impressionante e una sensibilità alla luce e ai colori. In questo ritratto, le delicate sfumature della pelle e il contrasto delle ombre valorizzano i tratti di Daendels, mentre lo sfondo scuro accentua la solennità della scena. La postura del governatore, allo stesso tempo fiera e riflessiva, testimonia di un uomo consapevole del suo potere e delle sue responsabilità. I dettagli, come gli ornamenti del suo uniforme e gli accessori che lo circondano, sono resi con una precisione notevole, testimonianza dell’attenzione dell’artista a ogni elemento. Quest'opera si distingue anche per la sua capacità di catturare l’essenza di un personaggio, evocando al contempo il contesto storico e culturale in cui si muove. Il modo in cui Raden Saleh gioca con la luce e lo spazio crea un’atmosfera al tempo stesso intima e grandiosa, permettendo allo spettatore di percepire la profondità della storia che racconta. L’artista e la sua influenza Raden Saleh, nato nel 1811 a Giacarta, è una figura emblematica dell’arte indonesiana. Formatosi in Europa, è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il romanticismo e il realismo. Il suo ritorno in Indonesia ha segnato l’inizio di una nuova era per l’arte locale, dove ha saputo unire tecniche occidentali

Stampa d'arte | Ritratto postumo di Herman Willem Daendels, governatore generale delle Indie orientali olandesi - Raden Saleh

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto postumo di Herman Willem Daendels, governatore generale delle Indie orientali olandesi - Raden Saleh – Introduzione coinvolgente Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della storia. La stampa d'arte del "Ritratto postumo di Herman Willem Daendels, governatore generale delle Indie orientali olandesi" di Raden Saleh ne è un esempio lampante. Quest'opera non si limita a catturare l'immagine di un uomo, ma evoca anche le complessità di un'epoca segnata dalla colonizzazione e dall'incontro tra culture. Attraverso questo ritratto, l'artista indonesiano, spesso considerato il padre della pittura moderna in Indonesia, ci immerge in un racconto visivo che mescola grandezza e malinconia, rendendo omaggio a un personaggio storico la cui influenza si estende ben oltre le coste delle Indie orientali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Raden Saleh si distingue per una padronanza tecnica impressionante e una sensibilità alla luce e ai colori. In questo ritratto, le delicate sfumature della pelle e il contrasto delle ombre valorizzano i tratti di Daendels, mentre lo sfondo scuro accentua la solennità della scena. La postura del governatore, allo stesso tempo fiera e riflessiva, testimonia di un uomo consapevole del suo potere e delle sue responsabilità. I dettagli, come gli ornamenti del suo uniforme e gli accessori che lo circondano, sono resi con una precisione notevole, testimonianza dell’attenzione dell’artista a ogni elemento. Quest'opera si distingue anche per la sua capacità di catturare l’essenza di un personaggio, evocando al contempo il contesto storico e culturale in cui si muove. Il modo in cui Raden Saleh gioca con la luce e lo spazio crea un’atmosfera al tempo stesso intima e grandiosa, permettendo allo spettatore di percepire la profondità della storia che racconta. L’artista e la sua influenza Raden Saleh, nato nel 1811 a Giacarta, è una figura emblematica dell’arte indonesiana. Formatosi in Europa, è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il romanticismo e il realismo. Il suo ritorno in Indonesia ha segnato l’inizio di una nuova era per l’arte locale, dove ha saputo unire tecniche occidentali

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)