⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Vista della Grote Kerk ad Haarlem - Gerrit Adriaensz Berckheyde

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Vue de la Grote Kerk à Haarlem" di Gerrit Adriaensz Berckheyde è un'opera emblematica del XVII secolo olandese, che ci immerge nell'atmosfera vibrante della città di Haarlem. Questa tela, autentico testimone di un'epoca in cui arte e vita urbana si mescolavano, ci invita a esplorare non solo la bellezza architettonica della Grote Kerk, ma anche lo spirito di una società in piena effervescenza. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un contesto in cui ogni dettaglio racconta una storia, rivelando la maestria di Berckheyde nel catturare la luce e la vita quotidiana del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Berckheyde si distingue per la sua precisione e attenzione ai dettagli. La "Vue de la Grote Kerk à Haarlem" è un esempio perfetto di come l'artista riesca a combinare realismo e poesia. Le linee architettoniche della Grote Kerk si ergono maestose, mentre il cielo, con le sue sfumature delicate, avvolge la scena in un'atmosfera quasi mistica. La palette di colori, sottile e armoniosa, evoca la serenità di un pomeriggio soleggiato, mentre i personaggi che animano la tela portano una dinamica vivace all'intera composizione. Ogni figura, che si tratti di passanti o visitatori della chiesa, è accuratamente integrata, aggiungendo una dimensione umana a questa rappresentazione monumentale. Berckheyde riesce così a creare un'opera che va oltre la semplice rappresentazione architettonica, offrendo una visione intima e vivace della vita a Haarlem nel XVII secolo. L’artista e la sua influenza Gerrit Adriaensz Berckheyde, nato nel 1638, è uno dei maestri del paesaggio urbano olandese. Formatosi nell'atelier di suo padre, anch'egli pittore, ha saputo sviluppare uno stile proprio, ispirandosi ai grandi maestri del suo tempo e aggiungendo il suo tocco personale. Berckheyde è riuscito a catturare l'essenza della città olandese, facendo delle sue opere delle finestre aperte sul passato. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri.

Stampa d'arte | Vista della Grote Kerk ad Haarlem - Gerrit Adriaensz Berckheyde

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Vue de la Grote Kerk à Haarlem" di Gerrit Adriaensz Berckheyde è un'opera emblematica del XVII secolo olandese, che ci immerge nell'atmosfera vibrante della città di Haarlem. Questa tela, autentico testimone di un'epoca in cui arte e vita urbana si mescolavano, ci invita a esplorare non solo la bellezza architettonica della Grote Kerk, ma anche lo spirito di una società in piena effervescenza. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un contesto in cui ogni dettaglio racconta una storia, rivelando la maestria di Berckheyde nel catturare la luce e la vita quotidiana del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Berckheyde si distingue per la sua precisione e attenzione ai dettagli. La "Vue de la Grote Kerk à Haarlem" è un esempio perfetto di come l'artista riesca a combinare realismo e poesia. Le linee architettoniche della Grote Kerk si ergono maestose, mentre il cielo, con le sue sfumature delicate, avvolge la scena in un'atmosfera quasi mistica. La palette di colori, sottile e armoniosa, evoca la serenità di un pomeriggio soleggiato, mentre i personaggi che animano la tela portano una dinamica vivace all'intera composizione. Ogni figura, che si tratti di passanti o visitatori della chiesa, è accuratamente integrata, aggiungendo una dimensione umana a questa rappresentazione monumentale. Berckheyde riesce così a creare un'opera che va oltre la semplice rappresentazione architettonica, offrendo una visione intima e vivace della vita a Haarlem nel XVII secolo. L’artista e la sua influenza Gerrit Adriaensz Berckheyde, nato nel 1638, è uno dei maestri del paesaggio urbano olandese. Formatosi nell'atelier di suo padre, anch'egli pittore, ha saputo sviluppare uno stile proprio, ispirandosi ai grandi maestri del suo tempo e aggiungendo il suo tocco personale. Berckheyde è riuscito a catturare l'essenza della città olandese, facendo delle sue opere delle finestre aperte sul passato. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)