⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Allégorie della guerra - Giovanni Antonio Pellegrini

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Allégorie della guerra: un quadro di coraggio e riflessione L'Allégorie della guerra è un'opera che rappresenta con forza e intensità i temi della lotta e del coraggio. Giovanni Antonio Pellegrini, attraverso questa tela, utilizza una palette di colori vivaci e contrastanti per evocare le emozioni tumultuose legate alla guerra. Le figure eroiche, circondate da simboli di conflitto, sono riprodotte con grande precisione, testimonianza della virtuosità dell'artista. La composizione dinamica cattura lo sguardo e invita a una riflessione sulle conseguenze della guerra, celebrando allo stesso tempo la forza umana di fronte all'adversità. Giovanni Antonio Pellegrini: un virtuoso del barocco veneziano Giovanni Antonio Pellegrini, attivo nel XVII e XVIII secolo, è un artista emblematico del barocco veneziano. Formato in un ambiente artistico ricco, è stato influenzato da maestri come Rubens e Veronese. Il suo stile sfavillante e la capacità di catturare il movimento e l'emozione lo hanno reso un pittore ricercato per commissioni prestigiose. L'Allégorie della guerra si inserisce in un periodo in cui l'arte serviva non solo a intrattenere, ma anche a trasmettere messaggi potenti sulla condizione umana e sui conflitti del suo tempo. Pellegrini ha saputo unire tecnica e narrazione, lasciando un'eredità duratura nella storia dell'arte. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione dell'Allégorie della guerra è una scelta decorativa audace che saprà catturare gli sguardi. Che sia in un ufficio, un salotto o una sala espositiva, questa stampa d'arte apporta una dimensione storica e artistica al vostro spazio. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la potenza dell'opera. Con la sua estetica impressionante e il suo messaggio profondo, questa tela diventa un vero e proprio valore aggiunto per ogni decorazione d'interni, stimolando riflessione e ammirazione. Regalate questa stampa d'arte per arricchire la vostra collezione e ispirare la vostra quotidianità.

Stampa d'arte | Allégorie della guerra - Giovanni Antonio Pellegrini

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Allégorie della guerra: un quadro di coraggio e riflessione L'Allégorie della guerra è un'opera che rappresenta con forza e intensità i temi della lotta e del coraggio. Giovanni Antonio Pellegrini, attraverso questa tela, utilizza una palette di colori vivaci e contrastanti per evocare le emozioni tumultuose legate alla guerra. Le figure eroiche, circondate da simboli di conflitto, sono riprodotte con grande precisione, testimonianza della virtuosità dell'artista. La composizione dinamica cattura lo sguardo e invita a una riflessione sulle conseguenze della guerra, celebrando allo stesso tempo la forza umana di fronte all'adversità. Giovanni Antonio Pellegrini: un virtuoso del barocco veneziano Giovanni Antonio Pellegrini, attivo nel XVII e XVIII secolo, è un artista emblematico del barocco veneziano. Formato in un ambiente artistico ricco, è stato influenzato da maestri come Rubens e Veronese. Il suo stile sfavillante e la capacità di catturare il movimento e l'emozione lo hanno reso un pittore ricercato per commissioni prestigiose. L'Allégorie della guerra si inserisce in un periodo in cui l'arte serviva non solo a intrattenere, ma anche a trasmettere messaggi potenti sulla condizione umana e sui conflitti del suo tempo. Pellegrini ha saputo unire tecnica e narrazione, lasciando un'eredità duratura nella storia dell'arte. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione dell'Allégorie della guerra è una scelta decorativa audace che saprà catturare gli sguardi. Che sia in un ufficio, un salotto o una sala espositiva, questa stampa d'arte apporta una dimensione storica e artistica al vostro spazio. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la potenza dell'opera. Con la sua estetica impressionante e il suo messaggio profondo, questa tela diventa un vero e proprio valore aggiunto per ogni decorazione d'interni, stimolando riflessione e ammirazione. Regalate questa stampa d'arte per arricchire la vostra collezione e ispirare la vostra quotidianità.
12,34 €