⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Allégorie della tutela della regina vedova Hedvige Eleonora - David Klöcker Ehrenstrahl

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Allégorie della tutela della regina vedova Hedvige Eleonora - David Klöcker Ehrenstrahl – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso universo dell'arte barocca, l'opera "Allégorie della tutela della regina vedova Hedvige Eleonora" si distingue per il suo splendore e profondità. Questo dipinto, realizzato da David Klöcker Ehrenstrahl, rinomato artista svedese, evoca non solo la maestà della regina Hedvige Eleonora, ma anche le sottigliezze delle relazioni politiche e sociali del suo tempo. La scena rappresentata, allo stesso tempo grandiosa e intima, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove potere e protezione si mescolano armoniosamente. Esaminando i dettagli e i simboli presenti in quest'opera, si scopre un racconto visivo che trascende il tempo e lo spazio, offrendo una riflessione sul ruolo delle donne nella storia e nella politica. Stile e unicità dell’opera L'opera di Ehrenstrahl si caratterizza per uno stile barocco sfavillante, dove luce e ombra giocano un ruolo essenziale nella composizione. I colori ricchi e saturi, così come i drappeggi fluidi, creano un'atmosfera dinamica e vivace. L'artista eccelle nella rappresentazione delle texture, sia attraverso i tessuti sontuosi degli abiti sia nei dettagli delicati degli accessori. Ogni elemento della tela è accuratamente pensato per rafforzare il messaggio dell'opera. Le figure, sebbene stilizzate, possiedono una certa umanità, che permette allo spettatore di identificarsi con esse. La giustapposizione tra la maestà della regina e le allegorie che la circondano sottolinea l'importanza del suo ruolo come figura protettrice e reggente. Questo mix di grandezza e delicatezza conferisce all'opera un'originalità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza David Klöcker Ehrenstrahl, spesso considerato il padre della pittura svedese, ha saputo fondere le influenze barocche italiane e fiamminghe con le tradizioni nordiche. Formatosi all'estero, ha portato con sé una visione artistica che ha profondamente segnato il panorama culturale svedese. La sua opera, intrisa di simbolismo e di profondità narrativa, testimonia di una padronanza tecnica e di una sensibilità

Stampa d'arte | Allégorie della tutela della regina vedova Hedvige Eleonora - David Klöcker Ehrenstrahl

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Allégorie della tutela della regina vedova Hedvige Eleonora - David Klöcker Ehrenstrahl – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso universo dell'arte barocca, l'opera "Allégorie della tutela della regina vedova Hedvige Eleonora" si distingue per il suo splendore e profondità. Questo dipinto, realizzato da David Klöcker Ehrenstrahl, rinomato artista svedese, evoca non solo la maestà della regina Hedvige Eleonora, ma anche le sottigliezze delle relazioni politiche e sociali del suo tempo. La scena rappresentata, allo stesso tempo grandiosa e intima, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove potere e protezione si mescolano armoniosamente. Esaminando i dettagli e i simboli presenti in quest'opera, si scopre un racconto visivo che trascende il tempo e lo spazio, offrendo una riflessione sul ruolo delle donne nella storia e nella politica. Stile e unicità dell’opera L'opera di Ehrenstrahl si caratterizza per uno stile barocco sfavillante, dove luce e ombra giocano un ruolo essenziale nella composizione. I colori ricchi e saturi, così come i drappeggi fluidi, creano un'atmosfera dinamica e vivace. L'artista eccelle nella rappresentazione delle texture, sia attraverso i tessuti sontuosi degli abiti sia nei dettagli delicati degli accessori. Ogni elemento della tela è accuratamente pensato per rafforzare il messaggio dell'opera. Le figure, sebbene stilizzate, possiedono una certa umanità, che permette allo spettatore di identificarsi con esse. La giustapposizione tra la maestà della regina e le allegorie che la circondano sottolinea l'importanza del suo ruolo come figura protettrice e reggente. Questo mix di grandezza e delicatezza conferisce all'opera un'originalità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza David Klöcker Ehrenstrahl, spesso considerato il padre della pittura svedese, ha saputo fondere le influenze barocche italiane e fiamminghe con le tradizioni nordiche. Formatosi all'estero, ha portato con sé una visione artistica che ha profondamente segnato il panorama culturale svedese. La sua opera, intrisa di simbolismo e di profondità narrativa, testimonia di una padronanza tecnica e di una sensibilità
12,34 €