⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto di César van Everdingen - Caesar van Everdingen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il Reproduction dell'Autoportrait di César van Everdingen - Caesar van Everdingen – Introduzione coinvolgente

L'Autoportrait di César van Everdingen, opera emblematico della pittura olandese del XVII secolo, si erge come una testimonianza vivente dell'arte e della personalità del suo creatore. Attraverso questa Stampa d'arte, l'artista non si limita a rappresentare il suo volto; ci invita a immergerci nel suo universo interiore, ad esplorare le sfumature della sua anima. La luce che accarezza il suo volto, i dettagli del suo abbigliamento, tutto contribuisce a creare un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Questo capolavoro, che trascende il semplice autoritratto, è una riflessione sull'identità, l'arte e il passare del tempo, catturando l'essenza di un uomo allo stesso tempo artista e pensatore.

Stile e unicità dell’opera

L'Autoportrait di César van Everdingen si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un gioco di luci e ombre che conferisce una profondità sorprendente al volto dell'artista. I colori, ricchi e vibranti, testimoniano una padronanza tecnica senza pari, mentre la composizione mette in evidenza non solo la figura umana, ma anche il contesto in cui essa si evolve. Lo sfondo, spesso trascurato in altre opere di questo genere, svolge qui un ruolo cruciale, apportando una dimensione aggiuntiva all'insieme. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra racconta una storia. L'unicità di questa opera risiede anche nel modo in cui van Everdingen sceglie di rappresentarsi, lontano dalle convenzioni del suo tempo, optando per una postura che suggerisce sia riflessione che determinazione.

L’artista e la sua influenza

César van Everdingen, nato nel 1616, è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formato nel solco dei grandi maestri della pittura olandese, ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando tradizione e innovazione. La sua opera è segnata da una profonda comprensione della luce e delle texture, che gli permette di creare ritratti di grande espressività. Van Everdingen non si limita alla pittura di ritratti; esplora anche temi mitologici e storici, testimonianza di una cultura artistica ricca e varia. Il suo impatto sui contemporanei e sulle generazioni future è...

Stampa d'arte | Autoritratto di César van Everdingen - Caesar van Everdingen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il Reproduction dell'Autoportrait di César van Everdingen - Caesar van Everdingen – Introduzione coinvolgente

L'Autoportrait di César van Everdingen, opera emblematico della pittura olandese del XVII secolo, si erge come una testimonianza vivente dell'arte e della personalità del suo creatore. Attraverso questa Stampa d'arte, l'artista non si limita a rappresentare il suo volto; ci invita a immergerci nel suo universo interiore, ad esplorare le sfumature della sua anima. La luce che accarezza il suo volto, i dettagli del suo abbigliamento, tutto contribuisce a creare un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Questo capolavoro, che trascende il semplice autoritratto, è una riflessione sull'identità, l'arte e il passare del tempo, catturando l'essenza di un uomo allo stesso tempo artista e pensatore.

Stile e unicità dell’opera

L'Autoportrait di César van Everdingen si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un gioco di luci e ombre che conferisce una profondità sorprendente al volto dell'artista. I colori, ricchi e vibranti, testimoniano una padronanza tecnica senza pari, mentre la composizione mette in evidenza non solo la figura umana, ma anche il contesto in cui essa si evolve. Lo sfondo, spesso trascurato in altre opere di questo genere, svolge qui un ruolo cruciale, apportando una dimensione aggiuntiva all'insieme. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra racconta una storia. L'unicità di questa opera risiede anche nel modo in cui van Everdingen sceglie di rappresentarsi, lontano dalle convenzioni del suo tempo, optando per una postura che suggerisce sia riflessione che determinazione.

L’artista e la sua influenza

César van Everdingen, nato nel 1616, è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formato nel solco dei grandi maestri della pittura olandese, ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando tradizione e innovazione. La sua opera è segnata da una profonda comprensione della luce e delle texture, che gli permette di creare ritratti di grande espressività. Van Everdingen non si limita alla pittura di ritratti; esplora anche temi mitologici e storici, testimonianza di una cultura artistica ricca e varia. Il suo impatto sui contemporanei e sulle generazioni future è...

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)