⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Eduard Ender

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto - Eduard Ender – Introduzione coinvolgente L'opera "Autoritratto" di Eduard Ender si presenta come una finestra aperta sull'anima di un artista del XIX secolo. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e rivelatore, immerge lo spettatore nell'universo personale dell'artista, offrendo una riflessione sulla stessa natura dell'identità. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con l'epoca e il contesto in cui Ender si è evoluto, un'epoca segnata da trasformazioni artistiche e culturali di grande rilievo. Questo capolavoro, grazie alla sua espressività e autenticità, invita a un'esplorazione delle emozioni umane, testimonianza del talento indiscusso del suo creatore. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto di Eduard Ender è un'opera che si distingue per il suo approccio realistico e psicologico. La tecnica dell'artista, combinando finezza del tratto e ricchezza dei colori, crea un'atmosfera calda e coinvolgente. L'espressione del volto, allo stesso tempo serena e intensa, cattura l'attenzione e suscita molteplici interrogativi sulla personalità dell'artista. Ender gioca con la luce e l'ombra per accentuare i tratti del suo volto, conferendo al suo autoritratto una dimensione quasi scultorea. I dettagli accuratamente curati, dagli occhi vivaci alla texture dei capelli, testimoniano una padronanza tecnica impressionante. Questo quadro non si limita a rappresentare l'artista, ma diventa uno specchio dei suoi pensieri e delle sue emozioni, un invito a immergersi nel suo mondo interiore. L’artista e la sua influenza Eduard Ender, nato nel 1822 a Vienna, è un pittore la cui opera è stata profondamente influenzata dal movimento romantico. Formatosi in un ambiente artistico ricco, ha saputo sviluppare uno stile che unisce tradizione e innovazione. Ender è stato un osservatore attento del suo tempo, e le sue creazioni, in particolare questo autoritratto, riflettono le preoccupazioni della sua epoca, integrando elementi della pittura classica. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica, ispirando numerosi artisti contemporanei che hanno visto in lui un modello di passione e dedizione all'arte. Esplorando il mondo interiore dei suoi soggetti, Ender ha aperto

Stampa d'arte | Autoritratto - Eduard Ender

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto - Eduard Ender – Introduzione coinvolgente L'opera "Autoritratto" di Eduard Ender si presenta come una finestra aperta sull'anima di un artista del XIX secolo. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e rivelatore, immerge lo spettatore nell'universo personale dell'artista, offrendo una riflessione sulla stessa natura dell'identità. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con l'epoca e il contesto in cui Ender si è evoluto, un'epoca segnata da trasformazioni artistiche e culturali di grande rilievo. Questo capolavoro, grazie alla sua espressività e autenticità, invita a un'esplorazione delle emozioni umane, testimonianza del talento indiscusso del suo creatore. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto di Eduard Ender è un'opera che si distingue per il suo approccio realistico e psicologico. La tecnica dell'artista, combinando finezza del tratto e ricchezza dei colori, crea un'atmosfera calda e coinvolgente. L'espressione del volto, allo stesso tempo serena e intensa, cattura l'attenzione e suscita molteplici interrogativi sulla personalità dell'artista. Ender gioca con la luce e l'ombra per accentuare i tratti del suo volto, conferendo al suo autoritratto una dimensione quasi scultorea. I dettagli accuratamente curati, dagli occhi vivaci alla texture dei capelli, testimoniano una padronanza tecnica impressionante. Questo quadro non si limita a rappresentare l'artista, ma diventa uno specchio dei suoi pensieri e delle sue emozioni, un invito a immergersi nel suo mondo interiore. L’artista e la sua influenza Eduard Ender, nato nel 1822 a Vienna, è un pittore la cui opera è stata profondamente influenzata dal movimento romantico. Formatosi in un ambiente artistico ricco, ha saputo sviluppare uno stile che unisce tradizione e innovazione. Ender è stato un osservatore attento del suo tempo, e le sue creazioni, in particolare questo autoritratto, riflettono le preoccupazioni della sua epoca, integrando elementi della pittura classica. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica, ispirando numerosi artisti contemporanei che hanno visto in lui un modello di passione e dedizione all'arte. Esplorando il mondo interiore dei suoi soggetti, Ender ha aperto

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)